In Kazakistan, secondo l’UNESCO, sono presenti 3 Patrimoni dell’Umanità:
• Mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi
Situato nella città di Yasi, ora ribattezzata Turkistan, fu costruito all’epoca Tamerlano.
L’edificio, una delle costruzioni più grandi e meglio conservate del periodo timuride, servì per la sperimentazione di soluzioni architettoniche e strutturali utilizzate successivamente per la costruzione di Samarcanda, la capitale dell’Impero timuride.
Oggi, è una delle costruzioni più grandi e meglio conservati del periodo timuride.
• Saryarqa — Steppa e laghi del Kazakistan settentrionale
Il sito comprende e le Riserve Naturali Statali di Naurzum e di Korgalzhyn
Dotato di zone umide, è particolarmente importante per gli uccelli migratori, incluse alcune specie in via di estinzione, tra cui la rarissima gru siberiana bianca e il pellicano dalmata. I 200.000 ha. di steppa dell’Asia centrale offre la possibilità di fornire un rifugio prezioso per più della metà della flora tipica della steppa, per un certo numero di specie di uccelli minacciate e per l’antilope Saiga, attualmente a rischio di estinzione.
Nell’area sono compresi due gruppo di laghi d’acqua dolce e salata.
• Sito archeologico di Tamgaly
Il sito comprende una concentrazione di circa 5.000 petroglifi (incisioni rupestri), risalenti al periodo che va dal II millennio a.C. al XIX secolo. Costituito da 48 complessi che testimoniano l’allevamento, l’organizzazione sociale e i rituali dei popoli agricoli.
Il canyon centrale contiene una alta concentrazione di incisioni e di resti di altari, per questo si ritiene che questi luoghi siano stati utilizzati per le offerte sacrificali.
Il clima del Bangladesh è subtropicale e tropicale, con temperature che variano da una media di 21°C durante il giorno nella stagione fredda a un massimo di 35°C durante la stagione calda. Il Bangladesh ha tre stagioni principali: la stagione ‘umida’ o dei monsoni che va dalla fine di maggio all’inizio di ottobre; la stagione […]
Gastronomia: La cucina coreana ha molto in comune con la cucina giapponese e quella cinese. Questo perché nella sua millenaria storia è stata invasa ripetutamente da popoli Mongoli e per ben due volte annessa al Giappone. Di suo però ha aggiunto l’uso abbondante delle spezie. Il pasto coreano consiste in un piatto principale, di solito […]