In Turkmenistan, secondo l’UNESCO, sono presenti tre Patrimoni dell’Umanità:
• Kunya Urgench
La città è situata nel nord-ovest del Parse, sulla riva sinistra del fiume Amu-Darya. I monumenti, presenti nel centro storico della città, appartengono al periodo che va dall’XI al XVI secolo e testimoniano l’antica eccellenza architettonica e culturale dell’asia centrale.
• Fortezza parta di Nisa
La fortezza è costituita dall’antica Nisa e dalla nuova Nisa. La città era una delle più antiche e delle più importanti all’epoca dei Parti, una grande potenza che governò il territorio dal III secolo a.C. al III secolo d.C. Nisa antica era circondata da una cinta muraria che conta più di 40 torri. Al suo interno sono stati trovati cinque edifici, il più grande dei quali si espende per 1.000 m2, all’interno dei quali sono stati rivenuti resti di pitture murarie, statue in marmo, recipienti in avorio ed alcuni frammenti di un trono.
Le mura di Nisa nuova erano alte fino a nove metri e dagli scavi si possono distinguere le varie fasi di insediamento nel territorio.
• Parco storico e culturale di Stato “Antica Merv”
Merv è la città-oasi più antica e meglio conservata lungo la Via della Seta. Vari monumenti degli ultimi due millenni sono ancora visibili. Il sito testimonia oltre 4.000 anni di storia.
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 3090 - Voli inclusi
In Iran, secondo l’UNESCO, sono presenti 15 Patrimoni dell’Umanità. • Complessi monastici armeni in Iran Situato nella zona nord-ovest del Paese, è composto da tre corpi: il Monastero di San Taddeo, risalente al VII secolo, il Monastero di Santo Stefano e la Cappella di Dzordzor. I tre edifici testimoniano gli importanti scambi culturali verificatesi tra […]
Lo Sri Lanka è una Repubblica Presidenziale, in cui il Presidente, eletto dai cittadini, è il capo dello stato, il capo del governo e il comandante delle forze armate, oltre a nominare e dirigere il consiglio dei ministri. Il vicepresidente ricopre la carica di primo ministro e guida il partito di maggioranza. Il parlamento, di […]