Musica
La musica cambogiana è contaminata da vari stili, come quello indiano di tipo arabico, che ne costituisce la base, quello cinese ed indiano, che l’hanno influenzata maggiormente. Sono presenti anche influssi occidentali, primo fra tutti il jazz. La caratteristica principale della musica popolare cambogiana è la stratificazione polifonica. Il Khmer è una danza tipica costituita da movimenti minimi e aggraziati, con molta attenzione ai dettagli e ai più piccoli movimenti.
Suoni
La musica classica pakistana è sostanzialmente identica a quella dell’India del Nord la quale si è sviluppata nelle corti indù e indo-islamiche del nord. Tra esse l’importante corte moghul di Lahore ebbe grande fama come centro musicale. I predicatori sufi e quelli indù, invece, hanno incoraggiato una specie di poesia-musica religiosa con un semplice accompagnamento. Nei […]
Le principali festività cambogiane sono di tipo religioso e vengono fissate secondo il calendario lunare, variando quindi di anno in anno. Nel corso dell’anno si susseguono le seguenti ricorrenze: – Capodanno lunare: alla fine di gennaio o agli inizi di febbraio, viene celebrato dalle comunità cinesi e vietnamite. – Chaul Chnam: il Capodanno khmer cade […]