Musica
La musica popolare ha una forte influenza religiosa, in particolare dal buddhismo tibetano. Nel corso del XII secolo la musica popolare era tramandata mediante dei cantastorie che andavano di villaggio in villaggio, accompagnando i canti con delle illustrazioni in modo da utilizzare i canti come un vero e proprio strumento di insegnamento. I cantanti tibetani sono noti per le loro grandi abilità vocali, spesso attribuite alle condizioni favorevoli e all’altitudine dell’altopiano tibetano. Negli ultimi anni la musica moderna è stata influenzata dalla musica indiana e da quella pop americana.
SUONI
Campane tibetane
Canzone folk tibetana
da € 80
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 2080 - Voli esclusi
IL SOGNO E LA REALTÀ Un uomo trovò cinquanta noci di cocco, dalle quali ricavò l’olio. Riuscì a riempire due vasi, che legò alle estremità di un bastone. Quando passò un uomo gli chiese la cortesia di portare i due vasi d’olio fino al villaggio vicino, mentre lui continuava a cercare altre noci di cocco, […]
Il Nepal si trova in Asia Centro-Meridionale, e confina a nord con la regione Autonoma del Tibet (Cina), mentre ad Ovest, Sud ed a Est con l’India. Sul versante meridionale il paese è inciso da strette valli trasversali e longitudinali. La parte meridionale è prevalentemente pianeggiante e corrisponde a un tratto marginale della pianura gangetica, […]