I numerosi musicali del Nepal sono influenzati dalle oltre 50 etnie differenti. Le musiche tradizionali più popolari in Nepal solo il deuda, l’aedhunik geet, costituito da musiche moderne, e il dohori, una musica folk costituita da un dibattito fra due persone o due gruppi di persone. In genere parte il gruppo degli uomini e le donne rispondono velocemente, per poi proseguire così; la lunghezza del dibattito dipende dagli argomenti e dalla prontezza di risposta dell’interlocutore, alcuni di battiti musicali si sono protratti anche per giorni. Tra le varie musiche etniche troviamo la newari, la gurung, la kirat, la tamang, la magar e la sherpa.
SUONI
Dohori
Aedhunik geet
Gurung
Timor Est è uno stato del sud-est asiatico facente parte dell’arcipelago delle Molucche, famosa fin dall’antichità per le grandi foreste di sandalo bianco, pregiatissimo legname che ricopriva buona parte del suo territorio; dello Stato fanno parte anche gli isolotti di Atauro e di Jako, oltre alla exclave di Ocusse (Ocussi) Ambeno, ubicata nella parte occidentale […]
Malè La capitale delle Maldive è una città unica nel suo genere, con un paesaggio pulito, ordinato e ricco di moschee e mercati. L’isola è coperta di edifici e di strade e per raddoppiare il suo territorio la popolazione ha sottratto terra al mare o si è appoggiata ad altre isole limitrofe, come nel caso […]