Musica
Lo scenario musicale libanese è molto ampio sia per quanto riguarda la musica tradizionale, sia per quella contemporanea. In particolare la musica tradizionale è costituita da melodie create con strumenti tipici come l’ud, il tablah, il nay o il qanun.
Tra le danze tipiche, famoso è il caracalla, ballo orientale che unisce le tradizioni musicali dell’est e dell’ovest, la dabke, un’animata danza folcloristica, e la classica danza del ventre, simbolo importante del matrimonio in quanto rappresenta il passaggio da vergine a donna sensuale. La musica contemporanea libanese è interpretata da artisti come Fairouz, noto per la sua estensione vocale, e il famosissimo Mika, lanciato sulla scena internazionale dal singolo Grace Kelly e interprete di canzoni come Relax (Take it easy), In Any Other World e Rain.
Caracalla
Zajal
Film libanesi
L’aquilone (2003)
Caramel (2007)
Sotto le bombe (2007)
Terra incognita (2002)
Film ambientati in Libano
The Beirut Apt (Italia, 1999)
E ora dove andiamo (Francia, 2011)
Lebanon (Israele, 2009)
Il messaggio (Libia, 1976)
La donna che canta (Canada, 2010)
Spy Game (USA, 2001)
Fiabe
La gatta e il saggio
Un uomo saggio e molto ricco possedeva una gatta che amava molto.
Una sera la gatta rubò un pezzo di carne dalla cucina. La cosa era insolita, così il cuoco punì la gatta che scappò via offesa. Il mattino successivo il cuoco rivelò l’accaduto al saggio, che uscì a cercare la gatta e, una volta trovata, le chiese perché avesse rubato la carne. La gatta tornò con tre gattini che il saggio affidò al cuoco, dicendo “la gatta ha ascoltato solo il suo amore materno: quindi non è colpevole!”
Uno dei periodi migliori per visitare il Giappone è la primavera, ( dalla fine di marzo o i primi di aprile fino a maggio, pur variando dalla posizione geografica delle varie regioni) quando fioriscono i ciliegi. I giapponesi adorano talmente tanto la fioritura dei ciliegi che fanno picnic sotto gli alberi nei parchi e talvolta […]
Flora Il manto vegetale originario, costituito prevalentemente dalla foresta equatoriale ricopre la maggior parte della superficie territoriale: oltre alle formazioni caratteristiche di liane, la pianta floreale Brownlowia velutina , il sandalo, il teak, l’albero della cannella, l’ebano, il bambù , l’albero della canfora e l’albero della gomma. Sono diffusi i palmizi e lungo le coste […]