La danza folk dello Sri Lanka riprende molto quella indiana con l’aggiunta di acrobazie e simbolismo. La tradizione folk tramanda le storie della popolazione dello Sri Lanka.
È possibile assistere alle danze folk e alla tradizionale “danza del diavolo” a Kandy, a Colombo o a Ambalangoda.
Il teatro folcloristico è caratterizzato da tamburi, danze, rituali di esorcismo e rappresentazioni in maschera.
Suoni
“la fine del mondo”
Musica tamil
Mangalam: danza folk
Durata: 14 giorni / 12 notti
Su richiesta
I primi insediamenti umani del Pakistan risalgono all’età della pietra e si trovano sull’altopiano di Potwar (Punjab nord-occidentale); a essi fece seguito la raffinata civiltà della Valle dell’Indo (o di Harappa), che fiorì tra il XXIII e il XVIII secolo a.C. Successivamente arrivarono popoli seminomadi, che nel IX secolo a.C. si stanziarono tra Pakistan e […]