Passaporti, sicurezza, situazione sanitaria e numeri utili in Libano

Per entrare in territorio libanese è necessario essere in possesso di passaporto con validità superiore alla data di ingresso di almeno tre mesi fornito di visto e senza timbro di Israele. Il visto di 90 giorni deve essere chiesto anticipatamente all’Ambasciata del Libano in Italia, ma è possibile ottenere un visto rinnovabile per una permanenza di 15 giorni direttamente in aeroporto o ai confini terrestri.

La situazione di sicurezza nel Paese è ad oggi ancora precaria. Inoltre in aumento il rischio di rapimenti ai danni di occidentali. Il Libano, inoltre, soffre delle tensioni che interessano gli altri Paesi della regione medio-orientale. La regione in cui si trova il territorio libanese è una zona a rischio sismico. Sono da evitare la valle della Bekaa, la periferia meridionale di Beirut, l’area a sud del fiume Litani, l’area di Tripoli e vicina regione dell’Akkar, la città di Saida e i capi palestinesi. Inoltre è necessario portare sempre con sé i documenti di identità personale da esibire ai posti di blocco, evitare foto o riprese in prossimità di luoghi di culto, siti militari, infrastrutture, aree recintate e protette e rispettare gli usi e i costumi locali.

Si consiglia di consumare solo acqua in bottiglie o acqua corrente facendola bollire per almeno 15 minuti. Le vaccinazioni consigliate sono l’antiepatite A e B, l’antitetanica, l’anti-tifoide e l’anti-rabbica. È opportuno stipulare una copertura assicurativa sanitaria internazionale che comprenda l’eventuale rimpatrio sanitario del paziente o il trasferimento in un altro Paese.

Numeri utili
Emergenza sanitaria: 125
Croce Rossa Libanese: 140
Vigili del Fuoco: 175

Ambasciata d’Italia:
Rue du Palais Presidentiel
2902 – 2633 – Baabda
Tel +961 5 954955
Fax +961 5 959616

Altri viaggi che potrebbero interessarti
tour Rajasthan

Durata: 9 giorni / 8 notti

da € 1510 - Voli inclusi

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 3530 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

La lingua ufficiale è il Cinese mandarino, che però presenta vari dialetti importanti, come lo Yue (Canton e provincia), il Wu (Shanghai), il Minbei (Fuzhou), il Minnan (Repubblica di Cina o Taiwan): oltre a questi, altri dialetti sono lo Hakka, il Gan, lo Xiang. Sopravvivono anche alcuni linguaggi Miao nelle zone abitate da questa minoranza, […]

L’ingresso in Azerbaijan è condizionato dal possesso di un passaporto in corso di validità provvisto di visto di ingresso ottenibile presso l’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaijan a Roma. Ricordiamo che per quanto riguarda il Passaporto e Visto per l’Azerbaijan, dal 2010 non è più possibile ottenere il visto in aeroporto

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx