Tutti i cittadini italiani che si recheranno in Israele devono avere il passaporto con validità residua di 6 mesi dalla fine del viaggio. Il visto è richiedibile direttamente all’aeroporto di arrivo ed è della durata di 90 giorni.
Il principale aeroporto di Israele è il Ben – Gurion International Airport, che si trova tra Gerusalemme e Tel Aviv, una struttura ultramoderna con un traffico di 11 milioni di passeggeri l’anno.
I trasporti interni in Israele sono efficienti ed economici e collegano tutte le zone del territorio, inoltre la rete ferroviaria è sviluppata è collega le principali città.
Esistono dei taxi collettivi chiamati Sherut, sono dei minivan a tredici posti che effettuano percorsi prestabiliti a un prezzo fisso. Partono dal parcheggio una volta che sono al completo, per questo a orari piuttosto elastici con un attesa media di 20 minuti.
Le condizioni delle strade in Israele sono abbastanza buone, i guidatori, però, hanno molto spesso una guida aggressiva e bisogna essere molto prudenti. I cartelle stradali sono in inglese, ebraico e di solito in arabo.
Sicurezza: In Bhutan non vi sono, al momento, rappresentanze diplomatico/consolari italiane, né di altri Paesi UE a cui ci si possa rivolgere per ricevere assistenza in casi di emergenza o di crisi. In caso di necessità i connazionali devono prendere contatto con il Consolato Generale d’Italia a Calcutta (India) o con l’Ambasciata d’Italia a New […]
In una grotta a Timor Est sono stati scoperti i primi ami da pesca della storia di ben 42 mila anni fa. E’ attivo un progetto denominato “Tatoli ba Kultura” che significa “Trasmettere la Cultura”. L’obiettivo del progetto, una volta terminata la preparazione ed effettuate approfondite ricerche, sarà di sostenere lo sviluppo di una scuola […]