Passaporto: necessario con validità residua di almeno 6 mesi.
Visto: necessario. I viaggiatori di nazionalità italiana, così come la maggior parte dei visitatori stranieri, devono essere muniti di visto d’ingresso, che consente una permanenza massima di 90 giorni, e che è necessario richiedere prima della partenza, poiché non vengono rilasciati visti all’arrivo. Se la permanenza, però, è inferiore ai 15 giorni è possibile richiedere il visto all’arrivo in aeroporto alla cifra di USD 51.
Formalità valutarie e doganali: all’arrivo nel Paese va dichiarato il possesso di valuta eccedente il corrispettivo di 5.000 dollari USA.
L’economia cambogiana si basa principalmente sull’agricoltura, in particolare sulla produzione di riso (coltura che occupa circa l’80% delle terre arabili). Discreta sono inoltre le produzioni di mais, manioca, fagioli, soia, sesamo, canna da zucchero, banane, tabacco e noci di cocco. Il 60% della popolazione attiva trova occupazione in questo settore, che contribuisce alla formazione del […]
Lo stato del Brunei garantisce l’istruzione dei suoi abitanti, offrendo l’istruzione gratuita fino all’università in istituti nazionali ed esteri Nel febbraio 2009 il sultano del Brunei Hassanal Bolkiah ha speso circa 15.000 € per un taglio di capelli effettuato dal suo barbiere di fiducia a bordo di una cabina privata di un aereo della Singapore […]