Volete provare l’incredibile ed emozionante sensazione di passeggiare letteralmente tra le nuvole?
Da poco tempo tutto ciò è possibile in Cina, dove è stato inaugurato il ponte di vetro più lungo del mondo.
Si tratta infatti di una struttura lunga 488 metri, composta da ben 1.077 lastre di vetro, che si trova a strapiombo su un canyon profondo più di 230 metri (cioè per intenderci come un grattacielo di 66 piani) e collegante due speroni di roccia della Honhyagu Scenic Area.
L’opera è situata nella provincia di Hebei ed è stata realizzata in modo tale da oscillare, quindi non è certo un’impresa da tutti quella di provare a camminarci sopra.
Dobbiamo sottolineare che complica il tutto il vetro stesso, che data la sua trasparenza, contribuisce a rendere praticamente impossibile non guardare di sotto e allo stesso tempo non tremare.
Chiaramente ai pochi visitatori, che senza timore percorrono questa struttura, gli si para davanti e tutt’intorno uno spettacolo unico e indescrivibile che mozza il fiato.
Inoltre, accanto a questa passerella, se ne trova un’altra sempre in vetro, che è dotata di particolari effetti speciali, consistenti in appositi schermi installati in alcune lastre, che riescono a riprodurre una situazione da brivido e suspance, cioè fanno addirittura credere a chi vi cammina sopra che il ponte sia crepato, pronto a cedere da un momento all’altro.
Il ponte in questione è stato chiamato Hongyagu, pesa circa 70 tonnellate e ciascun pannello in vetro ha uno spessore di 1,5 pollici.
Secondo quanto riferito dai progettisti, la struttura può sostenere il peso massimo di 2.000 persone, ma per assicurare la massima sicurezza è permesso soltanto il passaggio di 500 persone per volta.
Il motivo di questa decisione è che le autorità hanno timore che la struttura possa fare la stessa fine di un altro ponte in vetro realizzato sempre in Cina nel Zhangjiajie Grand Canyon, che venne chiuso dopo 13 giorni appena dall’inaugurazione.
Infatti, l’opera era stata presa d’assalto da troppi turisti e questo ovviamente ne ha minacciato seriamente la sicurezza.
Durata: 16 giorni / 14 notti
da € 3.260 - Voli esclusi
Danum Valley La foresta pluviale più antica del pianeta. Una paradiso naturale habitat di alcuni animali endemici e rari come gli oranghi. Il percorso è di circa 2 ore e 30 minuti di strada sterrata ed è possibile che all’ improvviso una famiglia di elefanti vi appaia sul bordo dello sterrato o che un branco […]