Popolazione
La popolazione è di quasi 23 milioni di abitanti e si concentra soprattutto sulle coste nord-occidentali, dove sorgono tutte le principali città e la densità media supera spesso i 4000 ab./km2 (9695 ab./km2 nel distretto della capitale).
La popolazione è costituita da alcune etnie come i taiwanesi, il gruppo più numeroso, provenienti dagli immigrati cinesi delle province di Fujian e Guangdongi; poi i cinesi, giunti qui come conseguenza della seconda guerra mondiale e gli aborigeni di origine filippina e indonesiana.
Per quanto concerne gli aborigeni, gruppi riconosciuti dal governo di Taiwan sono:
Igruppi non riconosciuti sono:
Sebbene Taiwan abbia una rigida politica di immigrazione dovuta alla sua alta densità di popolazione, il numero dei cittadini stranieri che vivono qui, è aumentato da 30,000 a 430, 000 tra il 1991 e il 2005. In termini di occupazione, i lavoratori stranieri nel 2004 si aggiravano intorno al 68% della popolazione straniera totale.
Per quanto concerne l’emigrazione, Taiwan fornisce assistenza per chi si reca in altri Paesi, grazie anche a investimenti internazionali e a programmi di cooperazione tecnica. Alcune statistiche rivelano che gli USA sono la scelta più gettonata degli emigranti di Taiwan, seguiti dal Canada, Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa, Brasile, Paraguay, Argentina e Singapore.
Religione
Circa il 20% della popolazione taiwanese è atea, mentre il restante 80% si divide fra le 26 religioni riconosciute dalla Repubblica di Cina. I credi più diffusi sono il buddhismo, il taoismo, l’I-Kuan Tao, il protestantesimo e il cattolicesimo.
Ambasciata d’Italia a YANGON 3, Inya Myaing Road Golden Valley 11201 Yangon Union of Myanmar Tel.: +95 1 527100/1 Fax: 514565 Tel.satellitare: 00873 761.888.552 Cellulare di reperibilità del Funzionario di turno: (+95) (0)9 8032910 E-mail: ambitaly@ambitaly.net.mm Enti per il Turismo birmano: Myanmar Hotels & Tourism Services: Tel.: 25.18.55 – 28.33.72 – 28.33.63 Myanmar Travels & […]
I primi insediamenti conosciuti dell’Oman datano al terzo millennio a.C. In quell’epoca un impero noto come Magan si sviluppò lungo la costa settentrionale del paese, grazie ai ricchi giacimenti di rame scoperti nelle colline circostanti. Verso il 563 a.C. la parte settentrionale dell’Oman fu inglobata nell’impero dei persiani achemenidi. Il sud conobbe invece un grande […]