Popolazione
La popolazione è di quasi 23 milioni di abitanti e si concentra soprattutto sulle coste nord-occidentali, dove sorgono tutte le principali città e la densità media supera spesso i 4000 ab./km2 (9695 ab./km2 nel distretto della capitale).
La popolazione è costituita da alcune etnie come i taiwanesi, il gruppo più numeroso, provenienti dagli immigrati cinesi delle province di Fujian e Guangdongi; poi i cinesi, giunti qui come conseguenza della seconda guerra mondiale e gli aborigeni di origine filippina e indonesiana.
Per quanto concerne gli aborigeni, gruppi riconosciuti dal governo di Taiwan sono:
Igruppi non riconosciuti sono:
Sebbene Taiwan abbia una rigida politica di immigrazione dovuta alla sua alta densità di popolazione, il numero dei cittadini stranieri che vivono qui, è aumentato da 30,000 a 430, 000 tra il 1991 e il 2005. In termini di occupazione, i lavoratori stranieri nel 2004 si aggiravano intorno al 68% della popolazione straniera totale.
Per quanto concerne l’emigrazione, Taiwan fornisce assistenza per chi si reca in altri Paesi, grazie anche a investimenti internazionali e a programmi di cooperazione tecnica. Alcune statistiche rivelano che gli USA sono la scelta più gettonata degli emigranti di Taiwan, seguiti dal Canada, Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa, Brasile, Paraguay, Argentina e Singapore.
Religione
Circa il 20% della popolazione taiwanese è atea, mentre il restante 80% si divide fra le 26 religioni riconosciute dalla Repubblica di Cina. I credi più diffusi sono il buddhismo, il taoismo, l’I-Kuan Tao, il protestantesimo e il cattolicesimo.
Durata: 7 giorni / 6 notti
da € 670 - Voli esclusi
Durata: 16 giorni / 11 notti
da € 2570 - Voli esclusi
Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio vietnamita, di seguito ne riportiamo alcune. • Snorkeling • Immersioni • Escursioni a piedi, a cavallo e in bicicletta • Escursioni nelle caverne pluviali di Pong Nha
Il lungo e travagliato percorso che ha portato all’indipendenza e la perdurante situazione di precarietà politica hanno causato un ristagno nello sviluppo economico. Il Paese è poverissimo, prevalentemente impegnato in un’agricoltura e in una pesca di sopravvivenza, con una disoccupazione che sfiora il 70%. Nel 2008 il PIL è stato di 499 ml $ USA, […]