Popolazione in Pakistan

Il Pakistan ha la sesta maggior popolazione mondiale. Ciò, unito a un alto tasso demografico, significa che il Pakistan dovrebbe nel prossimo futuro superare altre nazioni, e potrebbe diventare la terza nazione più popolosa del mondo entro il 2050, se le misure di controllo delle nascite fallissero.

La composizione etnica della popolazione è molto varia, e ciò si spiega anche con le numerose invasioni che hanno interessato il territorio nel corso dei secoli. La maggioranza è composta da punjabi (56%); seguono i sindhi,i pathani e i beluchi; nell’ area di Karachi il gruppo più numeroso è costituito dai muhajirs, di lingua urdu. Oltre tre milioni di profughi (soprattutto afghani) vivono nel paese.

La popolazione del Pakistan è prevalentemente rurale: solo il 35% di essa infatti vive nelle città.

La predominanza dei punjabi all’interno dell’esercito e dell’apparato burocratico, e la distanza del governo centrale dalle province minori, hanno originato un gran numero di movimenti separatisti e autonomisti.

I pathani hanno spesso minacciato di voler fondare una nazione con gli appartenenti al loro stesso gruppo etnico che vivono oltre il confine con l’Afghanistan.

Di tanto in tanto, le tensioni tra i rifugiati beluchi e pathani provenienti dall’Afghanistan, sfociano in episodi di violenza, proprio come avviene tra sindhi indigeni e immigrati “muhajirs”.

Circa la metà della popolazione ha meno di vent’anni: ogni anno immense schiere di nuovi lavoratori vengono a gravare sul mercato della manodopera locale senza speranza di trovare per tutti un posto e un’occupazione.
Abbastanza preoccupante il dato relativo alla popolazione economicamente attiva, che risulta di poco superiore a un quarto del totale.

La massima densità di popolamento la ritroviamo nella valle centrale dell’Indo.

Al di fuori di quest’area, milioni di abitanti vivono a Karachi e nella sua estesa “bidonville” (quartiere di baracche costruite alla periferia della città). Il tasso di incremento demografico è molto alto; più di metà della popolazione ha meno di 15 anni.

Articoli che potrebbero piacerti

La cultura di Abu Dhabi è molto tradizionalista, anche se abituata al mondo occidentale grazie alla massiccia presenza di turisti, i quali sono liberi di praticare la propria religione. L’omosessualità negli Emirati Arabi Uniti è illegale e può essere punita con la prigione. Detto ciò, i turisti gay potranno tranquillamente viaggiare negli Emirati Arabi Uniti […]

Laos e Cambogia

La Cambogia (in lingua khmer Kâmpuchea ) è un Paese pianeggiante situato nel cuore dell’Indocina ed esteso circa 181.000 kmq. Si affaccia sul Golfo di Thailandia e confina a nord ed ovest con la Thailandia, a nord-est con il Laos e a sud ed est con il Vietnam. La capitale è Phnom Penh. Morfologicamente, si […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx