Vi sono due religioni comunemente praticate: lo shintoismo (religione di stato) e il buddhismo subentrato dal VI sec.d.C. e originario dell’India; la minoranza ( pari all’1,5%)è rappresentata dal cristianesimo, poi c’è il confucianesimo (che è più un codice etico che una religione ed è giunto dalla Cina).
Lo shintoismo nacque dal timore suscitato da fenomeni naturali quali il sole, l’acqua, le rocce, gli alberi e perfino i suoni: a ciascuno di essi venne attribuita una divinità e in luoghi particolarmente sacri furono costruiti templi per venerarli. Molte credenze shintoiste furono incorporate nel buddhismo giapponese dopo, come si è detto, la sua introduzione nel VI secolo.
Documentazione necessaria per l’ingresso nel paese Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Viaggi all’estero di minori: assumere informazioni aggiornate sulla normativa applicata presso la propria Questura o consultare il sito della Polizia di Stato: www.poliziadistato.it/pds/ps/ passaporto/minori_index.html, anche alla sezione “documenti validi per l’espatrio”. Visto di ingresso: non […]