Vi sono due religioni comunemente praticate: lo shintoismo (religione di stato) e il buddhismo subentrato dal VI sec.d.C. e originario dell’India; la minoranza ( pari all’1,5%)è rappresentata dal cristianesimo, poi c’è il confucianesimo (che è più un codice etico che una religione ed è giunto dalla Cina).
Lo shintoismo nacque dal timore suscitato da fenomeni naturali quali il sole, l’acqua, le rocce, gli alberi e perfino i suoni: a ciascuno di essi venne attribuita una divinità e in luoghi particolarmente sacri furono costruiti templi per venerarli. Molte credenze shintoiste furono incorporate nel buddhismo giapponese dopo, come si è detto, la sua introduzione nel VI secolo.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 2670 - Voli inclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 2380 - Voli esclusi
L’Azerbaijan è una Repubblica Presidenziale in cui i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario sono separati ed attribuiti, rispettivamente, all’ Assemblea Nazionale Unicamerale, al Presidente della Repubblica e alla Corte Costituzionale.
Considerata città sacra per tre grandi religioni mondiali, l’islam, il Cristianesimo e l’Ebraismo ha un patrimonio molto vasto di edifici e luoghi di fede. I principali luoghi imperdibile della città sono: La città vecchia: Suddivisa in quattro quartieri: Armeno, Ebraico, Cristiano e Musulmano dove al suo interno ci sono luoghi simbolici e religiosi molto importanti, […]