Logo

Nel deserto della Mongolia, l’anno scorso, sono stati rinvenuti all’interno di una pietra risalente a 70 milioni di anni fa, i resti fossili di tre giovani dinosauri.

La scoperta effettuata dal paleontologo canadese Greg Funston e dal suo staff è davvero sensazionale, perché dimostrerebbe l’esistenza di una nuova specie di oviraptoridi, ovvero quei dinosauri che avevano lunghe gambe, becco privo di denti e una cresta sulla testa vissuti durante il Cretaceo tra i 145 e i 65 milioni di anni fa.

Da notare inoltre come due di questi dinosauri sono stati trovati a pancia in giù con la testa rannicchiata in una posizione che ricorda molto il modo di dormire degli struzzi e degli emù.

Una caratteristica questa che sembra confermare ancora una volta la tesi di molti studiosi che affermano come gli uccelli siano animali discendenti dai dinosauri.

In passato erano già stati scoperti fossili di dinosauri dormienti, ma questa è la prima volta in assoluto che vengono trovati fossili di gruppo e questo dimostra che erano esseri viventi con abitudini sociali ben definite.

Dalle analisi sulle ossa e sul loro spessore si è giunti alla conclusione che il loro peso doveva aggirarsi attorno ai 45 chili e visto che le femmine deponevano in media dozzine di uova è chiaro che molto probabilmente questi tre esemplari dovevano essere imparentati fra loro.

I dinosauri quindi nonostante si siano estinti milioni di anni fa, continuano sempre a far parlare di sé e ad affascinare tutti, riportando l’attenzione verso un’era in cui la terra era popolata da questi incredibili animali.

 

Articoli che potrebbero piacerti

La cucina iraniana è caratterizzata da sapori molto forti. I piatti principali sono per lo più a base di riso, di carne di pollo e montone con varie verdure, insaporite talvolta con lo yogurt. Sono molto buoni inoltre i piatti preparati con il pesce fresco del Mar Caspio o del Golfo Persico. Il piatto principale […]

Cultura Religione: I coreani sono tradizionalmente pragmatici ed eclettici per ciò che riguarda l’aspetto religioso. La loro visione della religione non è condizionata da un’unica fede, ma dalla combinazione di diverse credenze indigene e credi, come il Confucianesimo, Taoismo, e Buddismo, introdotti dalla Cina intorno al IV° sec. A.C. Le religioni maggiormente professate sono il […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx