Logo

Taiwan

L’isola è stata a lungo bersaglio di pirati giapponesi e cinesi sin dal sec. VII. Denominata Formosa dai portoghesi (sec. XVI), fu scalo commerciale olandese (1624) e poi colonia (1644) della Cina, di cui divenne ufficialmente parte nel 1683 e alla Cina rimase fino alla conquista giapponese (guerra cino-giapponese, 1895), malgrado gli attacchi del Giappone(occupazione […]

L’isola possiede ben sei parchi nazionali e molti siti naturali tutelati da una rigorosa politica ambientale. La sua fauna varia molto e arriva a comprendere anche specie rare o in via di estinzione, tra cui l’orso nero e la scimmia di Formosa. Dal punto di vista della flora, Taiwan è famosa per le sue foreste, […]

L’isola Taiwan, a 15° km a sud est della costa cinese, è attraversata dal Tropico del Cancro ed è bagnata dall’oceano Pacifico a Est, dal Mar Cinese Orientale a Nord, dallo stretto di Taiwan a Ovest e dal Mar Cinese Meridionale a Sud. Il territorio, di forma allungata, è percorso dalle montagne del Taiwan Shan, […]

Popolazione La popolazione è di quasi 23 milioni di abitanti e si concentra soprattutto sulle coste nord-occidentali, dove sorgono tutte le principali città e la densità media supera spesso i 4000 ab./km2 (9695 ab./km2 nel distretto della capitale). La popolazione è costituita da alcune etnie come i taiwanesi, il gruppo più numeroso, provenienti dagli immigrati […]

Essendo stata a lungo sotto l’influenza della Cina, la cultura dell’isola è principalmente derivata dalla cultura tradizionale cinese, con alcune influenze della tradizione americana e giapponese. Fra le espressioni più interessanti di questa cultura ibrida abbiamo le rappresentazioni delle marionette e il teatro delle ombre, entrambe manifestazioni culturali molto antiche. Una delle maggiori attrazioni di […]

La letteratura popolare è presente, almeno in forma orale, in tutta la storia di Taiwan. Negli anni venti nasce la Nuova Letteratura Taiwanese (TNL), utilizzata come strumento per osteggiare la supremazia giapponese. Gli anni quaranta e cinquanta furono caratterizzati dallo sviluppo di numerosi autori cinesi, mentre i due decenni successivi videro gli scrittori intenti all’imitazione […]

Gli spettacoli più importanti nella cultura taiwanese sono il teatro dei burattini e l’opera, entrambi fortemente legati alla musica tradizionale. La musica folk più popolare è la musica holo, in particolar modo sulla penisola di Hengchun, mentre il Chen Da e lo Yang Hsiuching sono tradizionali canti folk. Gran parte della musica folk viene composta […]

FILM TAIWAN • 20:30:40 (2004) • Double vision (2002) • Angel Heart (1995) • Brave 20 (2002) • Come fly with me (1976) • Flowers of shangai (1998) • Run lover run (1975) • Bear it (2011) • Rebels of the neon god (1992) • Chivalrous legend (1999) • The best of times (2002) • […]

La pratica dello sport a Taiwan si è diffusa con la caduta della legge marziale e la conseguente modifica della settimana lavorativa, la cui durata è stata portata a 5 giorni. Di conseguenza lo stato ha avviato la costruzione di strutture idonee per la pratica delle varie discipline sportive. Gli sport più seguiti dai taiwanesi […]

Logicamente, l’influenza cinese si fa sentire anche in ambito culinario: gli involtini primavera o gli gnocchi di riso, con l’aggiunta di alcuni ingredienti onnipresenti nei menù locali, quali aromi subtropicali, pesce e ingenti quantità di zucchero. La carne di cane o di serpente, e alcuni organi interni dell’orso sono considerati qui piatti gustosissimi, che però […]

• A Taiwan la tecnologia NFC permette anche di chiamare un taxi già dal 2011 • Un motel di Kaonhsiung City ha allestito una suite di 46 metri quadri tutta dedicata a Batman • Al largo della costa orientale a Hsinkang è stato catturato uno squalo di dimensioni record: 5,3 metri di lunghezza e 1,5t […]

Molte sono le attività che si possono effettuare nel territorio di Taiwan, di seguito ne riportiamo alcune: • Escursioni e alpinismo • Sci, toboga e slitta sull’erba • Rafting

SICUREZZA Il paese è abbastanza tranquillo Il tasso di criminalità è relativamente basso. Avvertenze: Sono da evitare i locali come night clubs, club per il gioco d’azzardo, istituti estetici dove si praticano massaggi, bar per “singles” ecc. in quanto sono generalmente controllati dalla criminalità organizzata. Si consiglia: cautela anche nei confronti dei tassisti, soprattutto nelle […]

VISTI E PASSAPORTI Passaporto: necessario con validità residua di almeno 6 mesi alla data d’ingresso nel Paese. Visto: non occorre il visto per soggiorni non superiori ai 30 giorni, purché si disponga del titolo di viaggio (es. biglietto aereo) per il rientro o per la prosecuzione del viaggio verso altra destinazione. Non sono consentite estensioni […]

Non sono presenti a Taiwan Ambasciata e Consolati, ma vi è un Ufficio di Promozione Economica, Commerciale e Culturale che fornisce assistenza e servizi di tipo consolare ai cittadini italiani residenti ed in visita al seguente indirizzo: Suites 1807-8-9 International Trade Building, Fl.18 No.333, Sec.1, Keelung Rd., Taipei 110, TAIWAN Capo dell’ufficio: Min. Plen. Maria […]

Il periodo ideale per visitare Taiwan sono i mesi di ottobre e novembre. Si sconsiglia il periodo del capodanno cinese in quanto i trasporti sono affollati, i negozi e i ristoranti sono chiusi e i prezzi degli alberghi aumentano notevolmente. Si può arrivare da qualsiasi parte del mondo. Via mare ci sono collegamenti con il […]

Taipei Mix di tradizione e modernità, la capitale dell’isola è un via-vai incessante di macchine ed i marciapiedi affollati di gente che si contrappongono alle vaste e silenziose piazze aerate dominate da maestosi tempi, come il Tempio di Lungshan, il più antico luogo di culto taoista della città, il Tempio di Kuantu dedicato a Matsu, […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx