Sicurezza
Il conflitto armato tra le Tigri Tamil e le forze governative è cessato nel maggio 2009 e la situazione sta lentamente tornando alla normalità. Si consiglia comunque di prestare massima attenzione nella provincia Nord del Paese.
Situazione Sanitaria:
Si consiglia di stipulare una polizza assicurativa internazionale che copra anche le eventuali spese di rimpatrio aereo o trasferimento del malato in altro Paese.
È preferibile non assumere acqua corrente e non bere latte e bevande di produzione locale evitando di aggiungere il ghiaccio; consumare carni e uova cotte (ad almeno 70 gradi).
È necessario osservare norme igieniche basilari, come lavarsi frequentemente le mani e scegliere gli alimenti con la massima attenzione.
Le vaccinazioni consigliate sono l’antidifterica, l’antiepatite A e B, l’antitetanica, l’antitifica e l’anti-rabbica. Per avere tutte le indicazioni necessarie è necessario rivolgersi al Servizio di Medicina dei Viaggi della vostra ASL almeno 15 giorni prima della partenza.
Le strutture sanitarie sono di livello accettabili, ma non raggiungono la media europea.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 4550 - Voli inclusi
Il primo giorno dell’anno lunare si celebra il Seollal (gennaio/febbraio) e in questa occasione, tutta la Corea del Sud si ferma. Il Cherry Blossom Festival si tiene a Jinhae nella provincia di Gyeongsangnam agli inizi di aprile (. Le sfilate con le lanterne si tengono in occasione del Compleanno di Buddha, celebrato alla fine di […]
Fin dalle origini lo Stato di Israele fu un punto d’incontro di diverse culture: Egitto al sud, Assiria, Mesopotamia. Fino al II millennio a.C era abitato da tribù Cananee. In questo stesso periodo gli Ebrei si stabilirono nella parte meridionale del paese, erano suddivisi in dodici tribù ed erano conosciuti come “i figli di Israele”. […]