La situazione nel paese è stabile è non ci sono particolari situazioni di pericolo. Suggeriamo tuttavia di evitare le zone di confine con il Sinai, dove si ritiene siano presenti delle cellule terroristiche.
La situazione sanitaria in Israele in generale è ottima ed i servizi ospedalieri sono di buon livello. Si sono segnalati alcuni casi dell’influenza “suina”. Per informazioni ed aggiornamenti sull’influenza “suina” (virus A/H1N1) e consigli per i viaggiatori, si invita a consultare la propria ASL o il proprio medico.
Si consiglia, infine, di stipulare, prima di intraprendere un viaggio in Israele, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
Numeri utili
• Ambasciata italiana:
Orari di apertura: Affari Consolari: lunedì, mercoledì e venerdì, 09.00 – 12.00; Visti: martedì e giovedì, 09.00 – 12.00;
Indirizzo: Trade Tower – 25 Hamered St.,
Tel Aviv 68125 – Israele;
Tel. +972 3 5104004; Fax +972 3 5100235.
• Centralino Polizia: 100
• Ambulanze pronto soccorso: 101
• Vigili del fuoco: 102
• Alitalia:
Indirizzo: Tel Aviv. 98, ReHov Dizengoff;
Tel. (+972-3) 524.4141
• El Al – in Israele: +972(3)9771111 o *2250
Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi dalla data d’ingresso nel Paese. E’ necessario portare sempre con se’ il documento di identità. Per limitare i rischi di furto o smarrimento del passaporto e del biglietto aereo, peraltro diffusi, si consiglia di portare sempre con se’ una fotocopia, autenticata, del passaporto, lasciando l’originale e […]
Popolazione: 394.500 abitanti La popolazione maldiviana è in forte crescita e nel 2008 ha fatto registrare un picco del 5,57%, a seguito del quale si è registrata una leggera flessione (<0,2%) La popolazione è molto giovane, con un’età media pari a 18 anni. Il tasso di alfabetizzazione è molto elevato e tocca il 94%. L’aspettativa di […]