La situazione dell’ordine pubblico appare relativamente stabile ma non vanno esclusi deterioramenti anche repentini con scontri tra avverse fazioni politiche (con origine, spesso, negli ambienti universitari). Durante la permanenza tenersi informati sulla situazione attraverso i mass media locali ed internazionali, evitando luoghi di eventuali manifestazioni o assembramenti politici.
Le Università sono tradizionalmente politicizzate e scontri tra le diverse fazioni degli organismi giovanili dei maggiori partiti sono un fatto frequente. Sedi di protesta possono anche essere le fabbriche tessili site nella cintura di Dhaka.
Si segnalano aggressioni a scopo di rapina a danno degli stranieri. Si sconsiglia l’uso di mezzi di trasporto locali, rikshaw e CNG, in quanto espongono più facilmente i passeggeri al rischio di rapine ed aggressioni.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1710 - Voli esclusi
Amman La capitale della Giordania, con almeno 5000 anni di storia alle spalle, è disseminata di rovine romane, compresa la cittadella e il foro. Il centro di Amman è ai piedi delle colline su cui è distesa la città. Il teatro romano restaurato, a est del centro, è la testimonianza più evidente e suggestiva dell’antica […]