L’Azerbaijan non ha uno sport nazionale, ma lo sport più praticato è il sollevamento pesi, seguito dalla lotta e dagli scacchi. Baku è una delle capitali mondiali degli scacchi, infatti, molti maestri sono di nazionalità azera. La nazione e la sua capitale hanno ospitato molti eventi sportivi internazionali, come i Campionati mondiali di ginnastica ritmica 2005, il campionato europeo di Taekwondo 2007, i Campionati europei di ginnastica ritmica del 2007 e del 2009, il campionato europeo di lotta 2010, i campionati mondiali di pugilato dilettanti 2011, la coppa CEV di pallavolo femminile 2009-2010 e, dal 2011, l’annuale Baku Cup di Tennis.
Tornare da un viaggio e ricominciare subito a sognare per programmare un’altra tappa alla scoperta del mondo – di Antonella Pasti
Questo immenso paese di 1.566.500 kmq, pur essendo molto esteso è il territorio asiatico meno densamente popolato, con appena 2,5 milioni di abitanti e una densità di 1,4 abitanti per km quadrato, che si riduce a meno di 0,5 persone per kmq in alcune regioni (aimag). L’altitudine media è di 1580 metri, per cui è […]