Lo sport più popolare in territorio armeno è il sollevamento pesi. Sono vari gli sportivi armeni che hanno ottenuto riconoscimenti a livello mondiale, come Robert Žirajrovič Ėmmijan, campione europeo ai campionati di Stoccarda (1986) e detentore del record europeo di salto in lungo outdoor, realizzato a Tsaghkadzor nel 1987; Xoren Georgii Hovhannisyan calciatore e allenatore di calcio che ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Mosca del 1980 con la squadra dell’URSS; Armen e Giorgio Petrosyan, due fratelli armeni naturalizzati italiani che combattono nella disciplina del Muay Thai: Armen è campione Italiano Thai Boxe WPKC 2006, Campione MTA Italiano 2009 e Campione MTA Europeo 2007, mentre Giorgio è attualmente campione del WMC Intercontinental Middleweight, detiene il titolo Glory ottenuto nel 2012 ed è il primo campione nella storia del K-1 World Max a conquistare il titolo di campione per 2 anni consecutivi.
Rimangono poche testimonianze delle origini del Tibet, si sa però che inizialmente era popolato solamente da pastori nomadi provenienti dall’Asia centrale. La storia del Tibet come nazione inizia con la nascita del Re Tho-tho-ri-Nyantsen nel 173 a.C. In quel periodo la religione praticata era di tipo sciamanico, detta anche Bön. Del periodo si può ancora […]
Lingua: I tratti culturali di Timor Est risiedono nella composizione di tradizioni, lingue e costumi locali miscelati con quelli importati sull’isola da colonizzatori, mercanti e immigrati provenienti dall’Europa, dalla Cina o dall’Indonesia. Il numero di lingue parlate nella regione, oltre venti, ne è un chiaro esempio.Le lingue ufficiali sono il portoghese e il tetum. Tetum […]