Storia del Turkmenistan

I primi insediamenti nel territorio turkmeno risalgono al periodo che va dal 7000 al 5000 a.C. Dal quel periodo si successero diverse dinastie e diversi comandanti, quali gli Achimenidi, Alessandro Magno ed i Parti. Durante quest’ultima dinastia la loro capitale fu stabilita a Nisa e il Turkmenistan divenne una tappa importante sulla Via della Seta.
Durante il VII secolo il territorio fu conquistato dagli arabi che diffusero la religione islamica. Dal XI secolo, anno di decadenza del dominio arabo, all’XI secolo al regione fu controllata d aalcune dinastie locali. Il susseguirsi di diversi imperi, portò il territorio dell’attuale Turkmenistan, nel corso del XIII secolo, sotto la guida di Gengis Khan. I mongoli dominarono per 150 anni l’area, che successivamente passò nelle mani di Tamerlano. Dopo varie sottomissioni e conquiste, nel XIX secolo la Russia conquistò il territorio e ne assunse il pieno controllo tra il 1865 e il 1885, con la creazione di un’amministrazione speciale per il Turkestan. A seguito della Rivoluzione russa del 1917, il Turkmenistan divenne la Repubblica Socialista Sovietica Turkmena nel 1924.
Il crollo dell’Unione Sovietica nel 1991 portò il Turkmenistan all’indipendenza. Dal 1991 al 2006, anno della sua morte, Nyyazow fu il capo dello stato turkmeno ed il culto della sua personalità invase tutto il territorio. Nyyazow ha assunto anche il titolo di Turkmenbashi, letteralmente Signore di tutti i Turkmeni. Nel 2007 si sono svolte le prime elezioni non a candidato unico che hanno visto la vittoria dell’ex dentista Gurbanguly Berdymukhamedov.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 15 giorni / 14 notti

Su richiesta

Durata: 4 giorni / 3 notti

da € 370 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

La letteratura thailandese nasce nel XIV secolo, durante il regno di Ramath’ibodi I, nonostante l’iscrizione di Rama K’amhneg testimoni l’esistenza della lingua thai già nel XIII secolo. Purtroppo molte opere non sono giunte fino a noi perché sono andate perdute durante la distruzione della capitale nel 1767. Nel corso del XV secolo si afferma nella […]

Vietnam e Cambogia

Hanoi Hanoi, capitale politica del Vietnam, significa in vietnamita “al di qua del fiume” ed è adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso, che nel corso del tempo, a causa di alluvioni e cambi di percorso, ha dato vita a diversi laghi costellati da isolette che caratterizzano il paesaggio urbano. E’ abitata da circa un […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx