Logo

Storia dell’Uzbekistan

Il territorio uzbeko in passato è stato compreso nell’Impero Achemenide, negli stati Partico e Sasanide. Successivamente viene conquistato dai Mongoli, fino all’arrivo di Tamerlano, un condottiero che guidò il paese verso un’epoca fiorente per molte città, in particolare Samarcanda, che divenne uno dei più importanti empori sulla Via della Seta.
Il nome Uzbekistan viene introdotto nel XVI secolo, quando Bukhara viene indicata come capitale. Alla fine del seicento e per tutto il settecento il territorio ubzeko fu suddiviso in tre stati in costante conflitto tra loro: il Khanato di Khiva, il Khanato di Bukhara e il Khanato di Kokand. Nel corso del XIX secolo l’Impero russo iniziò la sua espansione verso i territori dell’Asia Centrale, ma Khiva e Bukhara divennero emirati vassalli senza essere annessi all’Impero, come accadde agli altri territori turchi.
Alla fine della rivoluzione russa del 1917 i bolscevichi proclamarono la Repubblica Socialista Sovietica Autonoma del Turkestan, e nell’ottobre del 1924 fu proclamato l’Uzbekistan, anche se l’indipendenza dalla Russia venne dichiarata nel 1991. Nel maggio 2005, nella città di Andijan, le manifestazioni di protesta contro il regime di Islam Karimov sfociano in tragedia. Migliaia di persone scendono in piazza per manifestare contro il regime di Islam Karimov. Nel caos gli agenti sparano sulla folla uccidendo una decina di persone e i dimostranti, per ritorsione, prendono in ostaggio una decina di persone. Il bilancio degli scontri è altissimo e si parla di centinaia di vittime.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 1.060 - Voli esclusi

Viaggio Birmania

Durata: 12 giorni / 11 notti

da € 1.010 - Voli esclusi

Durata: 4 giorni / 3 notti

da € 890 - Voli esclusi

viaggio Myanmar

Durata: 12 giorni / 11 notti

da € 1.250 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

libano

Libano deriva dall’aramaico laban che significa “bianco come il latte” riferito alle cime innevate della catena montuosa Monte Libano. Gad Lerner, giornalista e scrittore che collabora per La Repubblica, Vanity Fair e conduttore di L’Infedele su LA7 è nato a Beirut il 7 dicembre del 1954. Il Libano è l’unico paese del Medio Oriente che […]

La musica classica pakistana è sostanzialmente identica a quella dell’India del Nord la quale si è sviluppata nelle corti indù e indo-islamiche del nord. Tra esse l’importante corte moghul di Lahore ebbe grande fama come centro musicale. I predicatori sufi e quelli indù, invece, hanno incoraggiato una specie di poesia-musica religiosa con un semplice accompagnamento. Nei […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx