Tblisi e le principali città della Georgia

Tblisi
La capitale della Georgia presenta un’architettura caratterizzata da edifici bassi, con tetti rossi e disposti alla rinfusa, è dotata di una metropolitana che attraversa tutta la città e è popolata da 1.440.000 abitanti.Tra i numerosi monumenti storici e culturali presenti a Tbilisi segnaliamo la Fortezza di Narikhala, la Cattedrale di Sioni e i teatri Rustaveli e Opera Paliashvili siti in Viale Rustaveli.

Gori
Gori dona emozioni e sensazioni uniche grazie alla storia e alla cultura che si sprigiona dai numerosi monumenti presenti nella città che ha dato i natali a Satlin fra i quali troviamo proprio l’imponente museo dedicato al dittatore russo. Altri importanti musei sono quello etnografico, quello intitolato al “Grande Satana e quello dedicato alla gloria dell’Impero sovietico e alla II guerra mondiale. Per vivere appieno Gori e respirare la cultura georgiana è sufficiente fare un giro per il bazar e gustarne i colori, la musica ed i sapori. Gori può fungere anche come punto d’appoggio per visitare luoghi limitrofi.

Tskhinvali
La città, che si trova a 150Km a nord-ovest di Tbilisi, è la capitale dell’Ossetia del Sud ed è una delle destinazioni più avventurose della Georgia. In passato teatro di scontri per l’indipendenza, attualmente gode di una situazione sempre più indirizzata ad un risultato diplomatico.

Vardzia
Antico monastero formato da un complesso di grotte situato a poca distanza dalla città si Akhaltsikhe, Vardzia si trova a circa 150 km di distanza da Tbilisi.

Batumi
Batumi è una città subtropicale, situata sul Mar Nero offre uno scenario tipicamente esotico, con palme, alberi di limoni e arance, magnolie e oleandri. Quale città balneare vive di turismo ed è dunque ricca di locali tra i quali si possono menzionare il “Viva Latino”, ristorante, bar, pub e discoteca all’aperto e la caffetteria “Literaturli”, ottima per pasti e spuntini veloci. Oltre al mare, ad un emozionante acquario con delfini e al museo etnografico, è possibile visitare il giardino botanico, tra i più importanti al mondo per varietà di piante. Ottimo punto d’ ingresso per i turisti provenienti dalla Turchia, Batumi si trova ad una sola ora di volo da Tbisili.

Articoli che potrebbero piacerti

Nel Bhutan la Monarchia assoluta ha lasciato il posto, nell’ultimo anno, ad una Monarchia parlamentale, con la presenza di un’Assemblea Nazionale (Tshogdu) che è composta da 154 membri, 105 eletti tramite elezioni che si tengono nei vari villaggi, 12 quali rappresentanti dei corpi religiosi e 37 designati dal re per rappresentare il governo e gli […]

Il Bangladesh si trova nella bassa terminale del sistema fluviale Gange – Brahmaputra, e più precisamente nella regione del delta del Gange. Questo delta è formato dalla confluenza dei fiumi Gange (nome locale Padma o Podda), Brahmaputra (Jamuna o Jomuna), e Meghna e dai rispettivi affluenti. Il Gange si unisce alla juana (canale principale del […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx