I trasporti locali sono molto efficienti e diversificati.
Da e per l’aeroporto potete utilizzare i bus locali che fanno da spola, ogni 15 o 20 minuti, con la stazione di Deira, vicino al Gold Souq. La stazione di Bur Dubai, invece, si trova su Al-Ghubaiba Rd. Numeri e percorsi sono affissi sui bus in inglese e in arabo e nelle stazioni sono fornite gratuitamente le mappe dei percorsi. È possibile acquistare anche un abbonamento mensile (taufeer) che permette di spostarsi da una parte all’altra del Dubai Creek senza limiti o, con una maggiorazione di prezzo, di viaggiare per tutta la città.
Per attraversare il Creek e godersi appieno lo splendido panorama del litorale si consiglia di utilizzare l’abras, un motoscafo–taxisull’acqua, che effettua tratte dalle prime ore del mattino fino alla mezzanotte.
Il modo migliore per spostarsi all’interno della città e per visitare i luoghi limitrofi sono i taxi della Dubai Transport (tel: 2080808), i cui autisti conoscono bene la strada e possono portarvi a destinazione in poco tempo. Gli autisti si taxi vuoti suonano se incontrano turisti che camminano a piedi per invitarli a salire. In città girano anche taxi senza tassametro, non autorizzati dalle autorità e provenienti da altre città, che possono essere utilizzate, ma con il rischio di non poter sporgere denuncia in caso di problemi. Chiamando un taxi dall’hotel è possibile che sarete invitati a salire su di una limousine: per evitare spiacevoli inconvenienti, consigliamo di controllare il costo della corsa prima di salire a bordo.
Data la massiccia presenza di auto, è sconsigliato guidare per la città. Se si desidera comunque noleggiare un’auto, è necessario portare con sé la carta di credito e una copia del passaporto. Negli Emirati Arabi Uniti è valida la patente internazionale ed è obbligatorio stipulare una RC auto.
Ricordiamo, inoltre, che è obbligatorio denunciare alla polizia tutti gli incidenti, anche i più insignificanti. Le chiamate all’interno dell’emirato sono gratuite, ad esclusione di quelle per la città di Hatta. Se non avete un servizio di roaming mondiale e volete utilizzare il vostro cellulare, acquistate una carta SIM card locale ricaricabile con un sms acquistando un tessera prepagata.
Hanoi Hanoi, capitale politica del Vietnam, significa in vietnamita “al di qua del fiume” ed è adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso, che nel corso del tempo, a causa di alluvioni e cambi di percorso, ha dato vita a diversi laghi costellati da isolette che caratterizzano il paesaggio urbano. E’ abitata da circa un […]
La capitale dell’Armenia è uno degli insediamenti più antichi del mondo. Il centro della città è un avvallamento attorniato da colline su tre lati, che si abbassa dolcemente da nord-est a sud-ovest verso il Monte Ararat in Turchia. Le vie del centro convergono verso l’imponente Piazza della Repubblica, nella quale troviamo lo State Historical Museum […]