Per raggiungere le località meno frequentate in cui fare trekking e sci si possono spesso usare gli elicotteri. I treni sono economici e frequenti, ma sono anche molto affollati e spesso frequentati da malviventi. Va sottolineato che sono comunque il modo migliore per vedere ciò che rimane della terra dei nomadi. Altri mezzi di trasporto sono il noleggio con conducente e i taxi che permettono di spostarsi da una città all’altra.
Per entrare in territorio turkmeno è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno tre mesi fornito di visto. Il visto viene rilasciato dall’Ambasciata turkmena a Parigi o da un’altra rappresentanza diplomatica turkmena presente all’estero, in quanto in Italia non esistono rappresentanze diplomatiche o consolari turkmene, dietro presentazione di una lettera d’invito […]
Letteratura Tra le varie opere letterarie qatare, vi segnaliamo Horses of Qatar. The legend of Al Shaqab, il libro di Hamad bin Khalifa Al-Thano che racconta la storia dell’allevamento del cavallo arabo del Qatar, antica e pregiata razza. Musica La popolare musica qatara è fortemente influenzata dalla cultura beduina. La poesia tramandata dai beduini del […]