I mezzi più utilizzati per spostarsi in Libano sono i taxi collettivi, molti dei quali effettuano percorsi prestabiliti come gli autobus. Mentre i taxi in genere sono vecchie Mercedes con una targa rossa e l’indicazione “taxi” sul tettuccio. Gli autobus collegano la capitale Beirut alle principali città del paese. Le strade in cattive condizioni, il traffico piuttosto intenso, l’inesistenza di un codice stradale e l’elevato costo di noleggio auto suggeriscono di noleggiare un mezzo di trasporto, ma di utilizzare i trasporti locali. Non è prevista un’assicurazione obbligatoria per gli autoveicoli, dunque è consigliabile, se si circola con la propria auto, stipulare un’assicurazione “casco”. Gli stranieri che incorrono in infrazioni del codice penale sono tratti in arresto preventivo senza limite di tempo.
Vi presentiamo il Fushimi Inari Taisha, il principale santuario sito a Kyoto in Giappone, dedicato al culto della divinità Inari, che nella cultura nipponica è legata al riso e alla fertilità, ma in particolare è considerata la protettrice degli affari, pertanto è venerata dai commercianti e dagli artigiani. Per saperne di più cliccate qui!
Nonostante la decisa crescita del PIL (oltre 6% nel 2006) e la riduzione dello squilibrio nella bilancia commerciale, il Bangladesh versa ancora in condizioni di estrema povertà, e si affida in gran parte agli aiuti internazionali e alle rimesse degli emigrati. Il PIL ammonta infatti a 94.507 ml $ USA e permette un valore pro […]