I mezzi più utilizzati per spostarsi in Libano sono i taxi collettivi, molti dei quali effettuano percorsi prestabiliti come gli autobus. Mentre i taxi in genere sono vecchie Mercedes con una targa rossa e l’indicazione “taxi” sul tettuccio. Gli autobus collegano la capitale Beirut alle principali città del paese. Le strade in cattive condizioni, il traffico piuttosto intenso, l’inesistenza di un codice stradale e l’elevato costo di noleggio auto suggeriscono di noleggiare un mezzo di trasporto, ma di utilizzare i trasporti locali. Non è prevista un’assicurazione obbligatoria per gli autoveicoli, dunque è consigliabile, se si circola con la propria auto, stipulare un’assicurazione “casco”. Gli stranieri che incorrono in infrazioni del codice penale sono tratti in arresto preventivo senza limite di tempo.
La Giordania è un paese a rischio sismico, l’ultimo terremoto di particolare entità si è verificato nel 1995 ad Aqaba, con un’intensità di 5 gradi della scala Richter; si tratta di un paese che attraversa una fase costante di tensione, proteste e manifestazioni politiche, si consiglia di tenersi aggiornati tramite i mezzi d’informazione, evitare gli […]