I mezzi più utilizzati sull’isola sono gli autobus e i treni. I primi sono numerosi, economici e sovraffollati. I treni sono meno veloci o più confortevoli.
C’è la possibilità di noleggiare un’auto ed i prezzi sono ragionevoli, ma è necessario essere in possesso di patente internazionale con permesso di guida rilasciato presso l’AAC dietro pagamento o di patente italiana con un permesso provvisorio di validità mensile rilasciato dal Department of Motor Traffic a Colombo dietro corrispettivo e presentando la patente italiana e due foto. Ricordiamo che in Sri Lanka vige la guida a sinistra e il sorpasso a destra come in Inghilterra e che il tasso alcol emico nel sangue del guidatore non deve superare lo 0,05%.
In caso di utilizzo della propria auto si ricorda che l’assicurazione è obbligatori, ma quella straniera non è valida. La guida di un’auto di altro proprietario prevede l’autorizzazione scritta autenticata da un notaio.
Durata: 14 giorni / 13 notti
da € 3430 - Voli esclusi
Lo sport nazionale della Corea del Sud è il Taekwondo, dichiarato tale nei primi anni ‘70 Altri sport molto popolari sono il tiro con l’arco e il baduk, un antico gioco di strategia al quale sono dedicati due canali televisivi. Nel 2002 la Corea del Sud ha ospitato, in collaborazione con il Giappone, i mondiali […]