I mezzi più utilizzati sull’isola sono gli autobus e i treni. I primi sono numerosi, economici e sovraffollati. I treni sono meno veloci o più confortevoli.
C’è la possibilità di noleggiare un’auto ed i prezzi sono ragionevoli, ma è necessario essere in possesso di patente internazionale con permesso di guida rilasciato presso l’AAC dietro pagamento o di patente italiana con un permesso provvisorio di validità mensile rilasciato dal Department of Motor Traffic a Colombo dietro corrispettivo e presentando la patente italiana e due foto. Ricordiamo che in Sri Lanka vige la guida a sinistra e il sorpasso a destra come in Inghilterra e che il tasso alcol emico nel sangue del guidatore non deve superare lo 0,05%.
In caso di utilizzo della propria auto si ricorda che l’assicurazione è obbligatori, ma quella straniera non è valida. La guida di un’auto di altro proprietario prevede l’autorizzazione scritta autenticata da un notaio.
Durata: 7 giorni / 6 notti
da € 670 - Voli esclusi
La città è il centro principale dell’oasi Buraimi, situata sul confine tra Abu Dhabi e l’Oman. La città gemella di Al-Ain è Buraimi che si trova in Oman, ma è comunque visitabile dall’emirato di Abu Dhabi senza necessità di visto. Nella zona sud-est della città troviamo il Forte Orientale e il Museo di Al-Ain, in […]
A Baku, la capitale dell’Azerbaijan è possibile ammirare la Città Murata, la Torre della Vergine, il Museo Archeologico Etnografico Qala, il Palazzo di Shirvanshah. Il tempio zoroastriano di Ateshgah è stato costruito su un fuoco sempre acceso, la zona è talmente satura di gas naturale e petrolio che la terra brucia da sola.