I viaggiatori individuali non sono bene accetti nelle maldive, in quanto considerati un pericolo per l’equilibrio della vita tradizionale.
Per visitare le isole più lontane è necessario essere in possesso di uno speciale permesso di viaggio (Iter Atoll Travel Permit).
Air Maldive è la compagnia aerea nazionale che collega i quattro aeroporti principali delle Maldive. Per raggiungere le località più lontane si utilizzano elicotteri e idrovolanti.
Il dhoni è l’imbarcazione locale utilizzata per la pesca e il trasporto in mare. Per raggiungere gli atolli più lontani, invece, si utilizzano barche di dimensioni maggiori.
Nella capitale sono ampiamente disponibili anche taxi, bici e moto.
Il sistema di comunicazione risulta abbastanza efficiente e nei resort è possibile effettuare chiamate utilizzando sia i telefoni fissi che i cellulari.
Anche la connessione ad internet è facilmente accessibile.
La Repubblica Popolare Cinese anche nota più semplicemente come Cina (letteralmente «Paese di Mezzo»), è uno stato dell’Asia orientale, vasto 9.596.960 km², con 1.306.313.813 di abitanti e capitale Pechino. È il più popoloso del mondo e quello che confina con più Stati (14). La Repubblica Popolare Cinese è diversa dalla nazione il cui nome è […]
La cucina israeliana è una contaminazione di sapori provenienti da diverse parti del mondo. Da una parte vi è una radicata tradizione ebraica, dall’altra una fortissima influenza della cucina araba. Infatti troviamo spesso quasi sempre sulle tavole israeliane i falafel, e humus. Le cucine vegetariana e quella vegana stanno riscuotendo negli ultimi anni un crescente […]