I viaggiatori individuali non sono bene accetti nelle maldive, in quanto considerati un pericolo per l’equilibrio della vita tradizionale.
Per visitare le isole più lontane è necessario essere in possesso di uno speciale permesso di viaggio (Iter Atoll Travel Permit).
Air Maldive è la compagnia aerea nazionale che collega i quattro aeroporti principali delle Maldive. Per raggiungere le località più lontane si utilizzano elicotteri e idrovolanti.
Il dhoni è l’imbarcazione locale utilizzata per la pesca e il trasporto in mare. Per raggiungere gli atolli più lontani, invece, si utilizzano barche di dimensioni maggiori.
Nella capitale sono ampiamente disponibili anche taxi, bici e moto.
Il sistema di comunicazione risulta abbastanza efficiente e nei resort è possibile effettuare chiamate utilizzando sia i telefoni fissi che i cellulari.
Anche la connessione ad internet è facilmente accessibile.
Documentazione necessaria per l’ingresso nel paese: Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi. Visto d’ingresso: necessario anche per turismo, da richiedersi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari laotiane. Il visto, per brevi permanenze, può essere ottenuto anche in frontiera aeroportuale (Vientiane, Luang Prabang, Prakxe) e, per via terrestre, presso il Thai-Lao Friendship Bridge. Il visto […]
Il territorio dell’Uzbekistan è delimitato dal Turkmenistan a ovest, dal Kazakistan a nord e a est, dal Kirghizistan, dal Tagikistan e dall’Afghanistan a sud. Oltre 2/3 di territorio sono costituiti da steppa o deserto; in particolare lungo la fascia centro-settentrionale troviamo uno dei deserti più estesi al mondo, il deserto del Kyzylkum. La zona più […]