Bangkok è la capitale e la più grande città della Thailandia, situata lungo il fiume Chao Phraya, ampio e navigabile, che assieme ai suoi affluenti settentrionali Nan e Ping costituisce il bacino idrografico comprendente il centro ed il nord del paese, una peculiarità questa che gli ha valso tra l’altro l’appellativo di Venezia dell’est.
A partire dalla seconda metà del XX secolo, Bangkok ha conosciuto un rapidissimo sviluppo industriale e rappresenta oggi una delle città economicamente più dinamiche del sud est asiatico, nonché una delle città più popolose e preferite dal turismo mondiale.
Bangkok è inoltre un importante centro finanziario, infatti le maggiori banche del paese hanno sede qui, assieme a molte filiali di banche straniere e diverse multinazionali.
La città è anche un famoso centro di gioielleria, ricco di botteghe artigianali che lavorano l’argento e il bronzo.
Molti commercianti stranieri ed esportatori vengono qui per comprare tali prodotti, oltre a capi di vestiario e oggettistica, grazie al buon rapporto tra qualità e prezzo.
Tra le zone cittadine commercialmente più vive ci sono Yaowarat, che è la Chinatown di Bangkok, e Phahurat, l’adiacente quartiere indiano.
Accanto alle classi privilegiate e a un ceto medio le cui entrate sono buone se proporzionate al costo della vita, vi sono purtroppo larghi strati di popolazione che vivono sotto la soglia di povertà all’interno di baraccopoli disseminate in tutta la città.
Bangkok è anche la capitale culturale del paese con le sue varie università, l’Accademia delle Belle Arti, il Teatro Nazionale e il Museo Nazionale.
La città è ricca di templi buddhisti (conosciuti in Thailandia con il nome wat), i più famosi dei quali sono il Wat Pho (sede di una delle più importanti scuole di massaggio tradizionale thailandese), il Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di Smeraldo), situati rispettivamente nei pressi e nel comprensorio del Grande Palazzo Reale e il Wat Arun che si trova a Thonburi, centro sulla sponda destra del Chao Phraya e vecchia capitale della Thailandia.
Di notevole pregio architettonico è anche il Palazzo Vimanmek costruito nel 1900 durante il regno del re Rama V e rappresenta la costruzione in teak più grande al mondo.
Da segnalare in città anche la presenza di vasti mercati, un’ampia scelta di raffinate cucine e un’affascinante vita notturna.
Tra i diversi mercati di forte richiamo turistico vi sono:
Chatuchak verso nord, talmente esteso e gremito da essere una vera e propria città nella città, dove si può trovare una grande varietà di merci da acquistare ed infine il mercato sull’acqua Taling Chan sul canale Chak Phra a Thonburi, molto folkloristico, ma disertato dai locali per i prezzi troppo alti.
È una attrazione relativamente nuova, essendo stato creato nel 1987, dopo che da lungo tempo i caratteristici mercati sull’acqua erano scomparsi da Bangkok.
L’enorme varietà di strutture ricettive richiama a Bangkok ogni tipo di turista, da quello che viaggia in economia e che pernotta nella zona di Khaosan Road, non lontana dal Palazzo reale, a quello che cerca alberghi lussuosi, molti dei quali si trovano lungo il Chao Phraya.
In definitiva, una città affascinante che consigliamo di visitare.
Se volete conoscere tutti i nostri tour in Thailandia cliccate qui!
Durata: 13 giorni / 11 notti
da € 3090 - Voli inclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 3030 - Voli inclusi
Danum Valley La foresta pluviale più antica del pianeta. Una paradiso naturale habitat di alcuni animali endemici e rari come gli oranghi. Il percorso è di circa 2 ore e 30 minuti di strada sterrata ed è possibile che all’ improvviso una famiglia di elefanti vi appaia sul bordo dello sterrato o che un branco […]
La costa meridionale della Cambogia, ha più di 60 isole tropicali incontaminate, immerse nelle acque cristalline del Golfo di Thailandia. Isola di Koh Rong La splendida isola di Koh Rong situtata al largo del Golfo di Thailandia copre un’area di 78kmq, su 62km di costa 48km sono caratterizzati da spiagge candide e dorate di […]