Noleggio di autovetture.
Patente: Patente di guida Internazionale abilitata anche alla guida di veicoli a due ruote se si intende noleggiare un motociclo. In assenza di tale patente si può richiedere alle Autorità competenti un permesso di guida provvisorio della durata di un mese.
Assicurazione minima obbligatoria: l’assicurazione non è necessaria per circolare in Indonesia ma di solito è inclusa nel prezzo delle vetture a noleggio. Norme di guida: guida a sinistra, sorpasso a destra. Equipaggiamento obbligatorio:casco di protezione per motociclisti e passeggeri. Cinture di sicurezza.Tasso alcol emico nel sangue: per ora non sono ancora fissati limiti per il tasso alcolemico nel sangue.
Trasporti.
I collegamenti aerei sono abbastanza buoni, non ottimi invece quelli ferroviari e terrestri. Le compagnie aeree che effettuano voli interni sono Garuda, Mandala, Merpati e Bouraq. Per le rotte interne più trafficate è bene prenotare in anticipo. La tassa d’imbarco per i voli interni è di solito compresa tra Rp12.000 e Rp20.000. Le strade principali dell’Indonesia sono asfaltate, gli autobus sono frequenti e provvisti solitamente di aria condizionata, gli standard però si stanno ultimamente abbassando a cause della situazione economica del paese; le strade che collegano alle aree più remote potrebbero non sempre essere facilmente agibili. Le ferrovie offrono un servizio adeguatosolo a Java e Sumatra. Gli standard dei treni sono di solito inferiori a quelli occidentali. Buoni e regolari collegamenti via traghetto con le isole.
I mezzi di trasporto locale più diffusi sono: il ‘bemo’, un camioncino scoperto con due panche fissate lungo le fiancate , gli ‘opelets’ che sono dei minibus), il ‘bajaj’, un risciò a motore, il ‘becaks’ un risciò a pedali, e il ‘dokars’, carretti trainati da cavalli. A volte si possono trovare anche taxi ma è bene accordarsi in anticipo sulla tariffa.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 2390 - Voli esclusi
Durata: 14 giorni / 13 notti
da € 3430 - Voli esclusi
La Repubblica Democratica Popolare del Laos (“terra di un milione di elefanti”) è situata nel Sudest asiatico tropicale (14° N e 23° N) e copre una superficie di circa 237.000 km2, un’area simile a quella del Regno Unito. Il Laos è un Paese senza sbocchi diretti sul mare e confina a nord est con Cina […]