da € 4.230 Voli Esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
Tour Premium Dubai + Soggiorno Ayada Maldives
Partenze Individuali fino al 30 Settembre 2025 – 10 Giorni / 8 Notti
Partenza dall’Italia per Dubai con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
All'arrivo all'aeroporto internazionale di Dubai, dopo aver espletato le formalità di immigrazione, incontrerete il nostro rappresentante presso l'area di attesa dell'aeroporto e successivamente procederete verso l'hotel POINTS SHERATON SHEIKH ZAYED ROAD 4* (o similare). Durante il tragitto, godetevi la splendida vista dei grattacieli di Dubai. Dopo il check-in avrete un po’ di tempo per rilassarvi. Pranzo libero. Verso sera trasferimento alla Marina di Dubai per salire a bordo di un Dhow, la tradizionale imbarcazione araba, per una mini-crociera di 2 ore con una deliziosa cena a buffet e attività di intrattenimento a bordo: lo spettacolo di Tanura, una forma di danza tradizionale araba, lo spettacolo di magia e molti altri. Tutto ciò mentre risalendo il Canale di Dubai ammirerete l'elegante Jumeirah Beach Residences e i mega yacht di Dubai Marina. Proseguite poi verso The Palm Island per indimenticabili scorci di fantastiche ville, il leggendario Atlantis Hotel e, dalla parte opposta, l'elegante Burj Al Arab con la sua nota forma di vela. La vostra serata sarà ancora più speciale perché sarete ospitati sull’unica crociera di lusso a 5 stelle su una barca tradizionale di 38metri, con un servizio d’eccellenza e un sontuoso menu internazionale a buffet dell'Hotel Radisson Blu. Pernottamento in hotel a Dubai.
Serata in dettaglio: Partenza dall'hotel: 18:15/18:45 - Imbarco: 19:15/19:30 - Rientro in hotel: 23.15/23:30 -
Dopo la prima colazione, ammirate l'architettura ultramoderna di Dubai durante un tour privato che vi porterà alla scoperta dei tanti volti di questa futuristica metropoli. Visitate i souk storici e i moderni centri commerciali, oltre alle principali attrazioni come la Moschea di Jumeirah, costruita secondo la tradizione medievale fatimide, e l'iconico Burj Al Arab. Lasciatevi incantare dalle spezie esotiche in vendita nel famoso Spice Souk e perdetevi nello shopping di souvenir nel Gold Souk. Concludete il tour con una visita al Dubai Frame per immortalare il vostro viaggio! Nel pomeriggio inizia il vostro tour per una visita al Burj Khalifa e al Dubai Mall con trasferimenti privati. Il punto culminante di un viaggio a Dubai è trovarsi di fronte all’icona dell’architettura e del design che è il grattacielo Burj Khalifa. Ancora più emozionante è poter salire al 124° piano e godere la vista di Dubai dall’alto. Chiudete la giornata con la visita del Dubai Mall, la principale destinazione della regione per lo shopping, lo stile di vita e l'intrattenimento. Con oltre 1.200 negozi e una serie di attrazioni di livello mondiale. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Dubai.
3° giorno, DUBAI Platinum Desert Safari in 4x4 e cena tipica (B/-/D)
Prima colazione. Mattina a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio l’emozione cambia perché in un batter d’occhio vi ritroverete in mezzo al deserto… L’esperienza del safari inizia quando il vostro autista vi preleverà in hotel a bordo di un Land Cruiser 4x4 e vi porterà nel alla Dubai Desert Conservation Reserve dove parteciperete ad un safari naturalistico in Land Rover Defender della durata di circa 1ora. Prima di iniziare riceverete in dono un foulard e una borraccia, per un vostro maggiore comfort. Oltre ad ammirare il panorama del deserto potrete ammirare la fauna locale e un bellissimo lago remoto, che è anche una riserva ornitologica. Al tramonto godetevi una passeggiata a dorso di cammello, raggiungendo una serena oasi nel deserto e un esclusivo campo tendato. Qui assisterete a una spettacolare esibizione di falconeria in un luogo esclusivo riservato solo agli ospiti del Platinum Desert Safari. A seguire, dopo l’aperitivo, gustate una cena di sei portate con piatti raffinati, intervallata da spettacoli acrobatico e di fuoco. Pernottamento in hotel a Dubai.
Tour in dettaglio: Partenza dall'hotel verso le 14:00 (o 16:30 a seconda della stagione) - Rientro in hotel verso le 21:30 (o 23h30 a seconda della stagione).
Colazione in hotel e check out (orario di partenza dall’hotel, circa 4ore prima della partenza del volo). Trasferimento in aeroporto a Dubai per il volo per Malé. Arrivo a Malè e, dopo aver espletato le formalità doganali e aver ritirato il bagaglio, incontro con un incaricato di Ayada Maldives che provvederà ad accompagnarvi al terminal dei voli domestici, situato a breve distanza a piedi. Sistemazione nella lounge al primo piano del terminal dove potrete rinfrescarvi, mangiare qualcosa all’ampio buffet caldo e freddo, utilizzare il wi-fi gratuito e attendere la chiamata del vostro volo. L’assistente rimarrà a vostra disposizione fino all’entrata al gate. Volo panoramico sulle bellissime lagune maldiviane di circa 1 ora. All’arrivo all’aeroporto di transito e incontro con gli incaricati di Ayada Maldives per accomodarvi sullo yacht che in circa 30/50 minuti (a seconda dell’aeroporto di transito) vi porterà direttamente sull’isola. Al vostro arrivo sarete accolti dal vostro maggiordomo dedicato che vi accompagnerà presso la vostra villa e vi darà tutte le informazioni necessarie. Sistemazione in BEACH VILLA CON PISCINA PRIVATA IN SERVIZIO DI PENSIONE COMPLETA. Pernottamento
❤ spumante all’arrivo
❤ una colazione servita in villa
❤ una cena presso il ristorante Kai o Ocean Breeze
❤ maggiordomo h24 a disposizione
Prima colazione in hotel. Giornate a disposizione. Pasti e pernottamento all’interno del resort.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Malè con barca veloce e volo domestico, partenza per l’Italia con volo di linea.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Marzo 2025 al 30 Aprile 2025 | € 4.660 |
Dal 1 Maggio 2025 al 5 Maggio 2025 | € 4.320 |
Dal 6 Maggio 2025 al 30 Giugno 2025 | € 4.230 |
Dal 1 Luglio 2025 al 31 Luglio 2025 | € 4.250 |
Dal 1 Agosto 2025 al 31 Agosto 2025 | € 4.360 |
Dal 1 Settembre 2025 al 27 Settembre 2025 | € 4.250 |
Dal 28 Settembre 2025 al 30 Settembre 2025 | € 4.570 |
Note
Legenda
(B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
La quota comprende
La quota non comprende
Il deserto di Dubai è una vasta area desertica che circonda la città di Dubai negli Emirati Arabi Uniti. Si tratta di un paesaggio unico caratterizzato da dune di sabbia, distese di terreno arido e un’atmosfera che incarna il fascino del deserto. Le dune di sabbia sono una delle caratteristiche più iconiche del deserto di […]
Dubai custodisce luoghi culturali affascinanti, scoprili insieme a noi! Quartiere storico di Al Fahidi Fate un salto indietro nel tempo con una visita al Quartiere storico di Al Fahidi, che un tempo era una zona importante dal punto di vista amministrativo e commerciale e oggi offre uno scorcio sulla Dubai del tardo XIX e primo […]
Esplorate il futuro di scienza, tecnologia e innovazione. Il Museo del Futuro (MOFT), una delle attrazioni più celebri di Dubai, sorge lungo la Sheikh Zayed Road, la principale arteria stradale della città. Fondato dalla Dubai Future Foundation e inaugurato il 22 febbraio 2022, il museo si interroga su come potrebbe evolvere la società nei prossimi […]
Di Dubai si sa quasi tutto, ma ecco alcuni aspetti meno noti che svelano un lato diverso della città: Gli esseri umani arrivarono a Dubai moltissimi anni fa La crescita di Dubai è stata fenomenale negli ultimi decenni, ma la zona vedeva la presenza di insediamenti umani già da molto tempo. Reperti archeologici come punte […]
La città di Dubai è apparentemente divisa in due: da un lato la vecchia Dubai, con i suoi souq, le moschee, le torri del vento e gli shwarma, e la nuova Dubai dall’altro, con i suoi grattacieli ed alberghi sconvolgenti. Il souq più importane è quello dell’oro, il più esteso del mondo arabo nel suo […]
Le attività tipiche di Dubai sono diverse: prima fra tutte le corse dei cammelli, gare che si svolgono il giovedì, il venerdì e durante le feste nazionali alle 7 del mattino. Il primo weekend di dicembre è possibile assistere al torneo Dubai Rugby Sevens che ospita squadre della Nuova Zelanda, della Francia, delle Isole Fiji […]
I trasporti locali sono molto efficienti e diversificati. Da e per l’aeroporto potete utilizzare i bus locali che fanno da spola, ogni 15 o 20 minuti, con la stazione di Deira, vicino al Gold Souq. La stazione di Bur Dubai, invece, si trova su Al-Ghubaiba Rd. Numeri e percorsi sono affissi sui bus in inglese […]
Per entrare negli Emirati Arabi Uniti è sufficiente essere in possesso di un passaporto con validità di almeno 6 mesi successi alla data d’ingresso. Alla frontiera verrà consegnata una “visitVisa” che permette di soggiornare nel paese per 60gg, rinnovabile per ulteriori 30gg pagando un’apposita tassa. La città di Dubai è molto sicura, ma è comunque […]
A Dubai è possibile trovare un’ampia varietà di offerta culinaria grazie alla mescolanza culturale della popolazione, costituita per il 90% da immigrati. L’incontro fra le varie culture, non solo permette di offrire sapori provenienti da diverse cultura, ma soprattutto ha permesso la fusione fra i vari sapori. Tra i piatti tipici troviamo il Balaleet, sottili […]
• Se si desidera un caffè espresso, si chiede un “caffè single” • Più basso è il numero della targa di un auto, più il suo proprietario è vicino alla famiglia reale • È molto difficile trovare una zona wi-fi e le poche che esistono sono a pagamento • È proibita la vendita di alcolici; […]
La cultura di Dubai è molto tradizionalista, anche se abituata al mondo occidentale grazie alla massiccia presenza di turisti. Ad esempio, Dubai è considerata una delle migliori destinazioni del Medio Oriente per le viaggiatrici femminili. Può comunque capitare di essere oggetto di sgradite attenzione da parte degli uomini. Vi consigliamo di vestirvi in modo coerente […]
L’economia di Dubai dipende dal settore degli idrocarburi in misura decisamente inferiore rispetto agli altri emirati, visto che le sue riserve petrolifere sono un ventesimo di quelle di Abu Dhabi. Per questo motivo Dubai ha fortemente sviluppato il settore turistico negli anni e, recentemente, sta tentando di attrarre imprese dell’information technology e, grazie alla creazione […]
Il territorio di Dubai, prima della bonifica, si sviluppava per 1.500 kmq, quasi un terzo dell’attuale estensione. Il paesaggio è per lo più desertico, contraddistinto da dune sabbiose, composte da coralli e conchiglie frantumati. Spostandoci più ad est, la sabbia assume una tonalità più rossastra per la presenza dell’ossido di ferro. Muovendoci ancora di più […]
Dubai ha una storia molto recente; infatti le prime testimonianze scritte risalgono al 1799. In particolare, è noto che nel ‘700 le famiglia Al Abu Falasa si stabilì nella zona e da quel momento la città restò sotto il potere di Abu Dhabi fino al 1833, quando la famiglia Al Maktum, dopo essersene andata da […]
I primi insediamenti sulle isole Maldive risalgono al V secolo a.C. Nel corso dell’XI secolo approdarono sulle isole Maldive gli arabi che percorrevano le rotte commerciali verso il sud-est asiatico e utilizzavano le Maldive come punto di scalo. La mancanza di materiali da costruzione ha costretto i buddhisti e gli induisti a costruire su edifici […]
Superficie: 300 Km2 Le Maldive si trovano in una posizione prossima alla linea equatoriale. L’arcipelago è costituito da 27 atolli, di cui uno artificiale. Delle 1190 isole coralline con basamenti di roccia calcarea presenti nell’arcipelago, solo 202 sono abitate. Le isole sono disposte sia all’interno dell’atollo che lungo la barriera oceanica che tutela l’atollo dalle mareggiate […]
Le Maldive hanno un clima di tipo monsonico. Il periodo che va da dicembre ad aprile vede la presenza del monsone secco, con piogge deboli e poco frequenti, mentre il monsone umido, presente da maggio a novembre, porta sul territorio piogge torrenziali frequenti che durano per alcune ore. La fascia tropicale equatoriale in cui si […]
La risorsa principale dell’economia maldiviana è il settore turistico che produce quasi il 20% del Prodotto Interno Lordo del Paese. Il sistema di governo prevede che le isole destinate a divenire resort turistici vengano fornite in concessione ad una società estera, generalmente proveniente dagli Emirati Arabi Uniti, che costruisce il resort e lo gestisce per […]
Popolazione: 394.500 abitanti La popolazione maldiviana è in forte crescita e nel 2008 ha fatto registrare un picco del 5,57%, a seguito del quale si è registrata una leggera flessione (<0,2%) La popolazione è molto giovane, con un’età media pari a 18 anni. Il tasso di alfabetizzazione è molto elevato e tocca il 94%. L’aspettativa di […]
Secondo l’Art.9, sez. D della Costituzione maldiviana, “un non-musulmano non può diventare cittadino delle Maldive.” Per questo motivo l’unica religione riconosciuta alle Maldive è l’islam sunnita. Va comunque precisato che l’islamismo maldiviano è fortemente influenzato dalle tradizioni antiche della popolazione maldiviana e dalla massiccia presenza di turisti occidentali sul territorio. In particolare, nella capitale le […]
La cultura divehi sta cercando di sopravvivere ai modelli proposti dalle diverse culture, come quella occidentale, quella indiana o la complessa cultura delle arti marziali. Sul territorio maldiviano sono presenti molti caratteri occidentali, ma nei periodo di feste tradizionali, la cultura locale risulta fortemente radicata.
Il bodu beru è la danza popolare più diffusa nelle Maldive. I gruppi musicali locali sono generalmente costituiti da 4-6 percussionisti che riproducono musiche locali chiaramente influenzati dal ritmo africano.
Alle Maldive non c’è uno sport nazionale, ma sono molto diffuse attività sportive legate al mare, come lo snorkeling, la pesca e il surf. Il bashi è uno sport tradizionale femminile simile al tennis, nel quale la pallina viene battuta con una racchetta rivolgendo le spalle alla rete e le avversarie devono afferrarla al volo […]
Gli ingredienti principali della gastronomia maldiviana sono il pesce e il riso, mentre la carne viene servita solo durante occasioni particolari. I piazzi nazionali sono costituiti da pesce fritto, pesce al curry e zuppa di pesce. La bevanda nazionale è il raa, un vino ricavato dalla palma dolce.
Il senso di marcia dei veicoli è quello di sinistra. Alle Maldive non è previsto il reato di violenza sessuale nei confronti delle donne. Chi non è musulmano non può ottenere la cittadinanza maldiviana. Per i reati di apostasia è prevista la pena di morte
Pronto soccorso: 119 Polizia: 119 Vigili del fuoco: 119 L’Ambasciata d’Italia competente per le Maldive è: l’Ambasciata d’Italia in Sri Lanka Ambasciata d’Italia Jawatta Road, 55 – Colombo 5 Tel.: +94 11 2588388 o +94 11 2508418 Fax: +94 11 2588622 o +94 11 2596344 Fuso orario: + 4 ore rispetto all’Italia, + 3 ore quando […]
Per entrare in territorio maldiviano è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno un mese dalla data prevista per il rientro in Italia o di almeno dei mesi in caso di viaggio aereo via Dubai o via Doha. Il visto obbligatorio di 30 giorni si ottiene direttamente in aeroporto all’arrivo nel […]
Sicurezza Si raccomanda un alto livello di attenzione, soprattutto nei luoghi affollati. È importante che il turista si adegui alle norme di comportamento islamiche. A tal proposito, si consiglia di evitare l’importazione di cassette audiovisive o DVD che, essendo soggetti a censura, rischiano di essere trattenute per periodi anche lunghi, dalla dogana aeroportuale. Nelle località […]
I viaggiatori individuali non sono bene accetti nelle maldive, in quanto considerati un pericolo per l’equilibrio della vita tradizionale. Per visitare le isole più lontane è necessario essere in possesso di uno speciale permesso di viaggio (Iter Atoll Travel Permit). Air Maldive è la compagnia aerea nazionale che collega i quattro aeroporti principali delle Maldive. […]
FESTIVITÀ RELIGIOSE • fine del Ramadan (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira • compleanno del profeta (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira FESTIVITÀ CIVILI • Capodanno 1 gennaio • Festa nazionale 6 luglio • Giorno successivo alla Festa nazionale 7 luglio • Festa dell’indipendenza 26 luglio • Giorno successivo alla Festa dell’indipendenza 27 luglio • […]
Molte sono le attività che si possono effettuare alle Maldive, di seguito ne riportiamo alcune. • Immersione • Surf • Vela • Paracadutismo sull’acqua • Windsurf • Sci d’acqua • In alcune località è possibile praticare la pesca grossa, ma è obbligatorio ributtare molte delle specie pescate in acqua • Pesca notturna a bordo di […]
Malè La capitale delle Maldive è una città unica nel suo genere, con un paesaggio pulito, ordinato e ricco di moschee e mercati. L’isola è coperta di edifici e di strade e per raddoppiare il suo territorio la popolazione ha sottratto terra al mare o si è appoggiata ad altre isole limitrofe, come nel caso […]
Un azzeccato aforisma coniato dai francesi, recita che i vietnamiti piantano il riso, i cambogiani lo osservano crescere e i laotiani lo ascoltano. C’è molto di vero: il Laos non è solo una terra di grande bellezza naturalistica, di stupa e pagode, arricchito da una splendida città quale Louang Prabang, non per errore tutelata dall’Unesco […]