da € 990 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAParti con noi per questo viaggio in Turchia: alla scoperta delle meraviglie classiche dell’Anatolia, con volo interno e partenze a date fisse
Un viaggio di 7 giorni alla scoperta dell’anima del paese sospeso tra Asia ed Europa. Si parte dalla città regina: Istanbul. Si esploreranno le sue stradine e i suoi musei e monumenti più significativi.
Nella penisola storica SultanAhmet si visiteranno tutti i monumenti che testimoniano la grandezza storica della città:
Storia ma anche shopping: si farà tappa al Gran Bazar, il mercato coperto più grande del mondo. Dalla megalopoli del Bosforo si prosegue con volo interno verso la capitale amministrativa Ankara. Qui si visiterà il Mausoleo di Ataturk, padre dei turchi, fondatore della moderna Repubblica di Turchia e il Museo delle Civiltà anatoliche, tappa fondamentale per capire il nesso cronologico tra le civiltà che qui hanno prosperato.
Terra di grande fascino, dalle formazioni geologiche curiose e suggestive. Qui visiteremo le valli più significative e una delle tante città sotterranee. Originariamente creata dagli Ittiti, la rete delle città sotterranee fu ampliata dai bizantini che fuggivano dalle persecuzioni arabe. In Cappadocia si avrà la possibilità di volare in mongolfiera!
Il viaggio in Turchia prosegue attraversando l’altopiano dell’Anatolia fino ad arrivare alle maestosa cascate di sale di Pamukkale. La traduzione letterale dal turco è “Castello di Cotone” e nessun altro concetto rende più giustizia a questo sito.
La facciata della biblioteca del Celso, la scultura della Dea Nike, l’anfiteatro romano e la vista rendono questo sito tra i più belli della Turchia e dell’Anatolia.
Partenze garantite il venerdì – minimo 2 partecipanti
Partenza per Istanbul con voli di linea operati da Turkish Airlines, Pegasus Airlines o altro vettore Iata (quota del volo non inclusa). Arrivo all’aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e recupero dei bagagli. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione intera giornata di visita città partendo dalla Moschea Blu, famosa per i sei minareti e per le sue splendide maioliche di colore blu. Si prosegue camminando verso l’Ippodromo prima di entrare nella Moschea di di Santa Sofia, capolavoro della civiltà bizantina, che venne eretta come Chiesa, diventò Museo con Ataturk e oggi torna ad essere Moschea. Si prosegue con la visita del Palazzo Topkapi, l’antica residenza dei sultani ottomani, oggi trasformato in museo. Secoli di storia sono in esposizione in varie sale da dove si osserva il mondo occidentale ed orientale: le armi, i vestiti dei sultani e le reliquie sacre musulmane sono i testimoni di un fulgido periodo. La visita alla sala del tesoro è compresa. Il pranzo verrà servito in un ristorante locale (bevande escluse). Pranzo in ristorante locale. La visita si concluderà con il Gran Bazar, il più grande del mondo con circa 4000 negozi di antichità, gioielli, tappeti. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per l’aeroporto per il volo TK 2108 che parte alle 08:00. Arrivo ad Ankara alle 09:00. Mattina dedicata alla visita del Mausoleo di Ataturk e Museo delle Civiltà Anatoliche, nel quale si vede la storia di questo Paese, con vasta testimonianza della presenza Ittita. Gli Ittiti divennero un grande impero, fino a conquistare Babilonia e dare parecchi fastidi all’Egitto. L’arrivo dei “popoli del mare” segnerà la loro fine. Dalla integrazione verranno i Frigi e Lidi. Nel III sec. a. C. dalla Gallia arrivano i Celti, popolo bellicoso che si insedia e si espande su questo altopiano, che nel 25 a. C. diventa provincia romana con capitale Ancyra. Dopo il pranzo partenza per la Cappadocia, durante il percorso si costeggia il lago salato (Tuz Golu). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel la visita inizia con la Citta’ sotterranea di Kaymaklı & Cittadella di Uchisar. Dopo il pranzo si prosegue per la valle di “Göreme” & museo aperto con le sue chiese rupestri. L’ultima località del giorno sarà la valle di Pasabag e Avanos. Cena e pernottamento in hotel in Cappadocia.
Al mattino di buon ora partenza per Konya (antica Iconio). Durante il viaggio si visita il caravanserraglio Sultanhan. Arrivo a Konya, città legata al fondatore dei Dervisci, Mevlana Celaleddin Rumi, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Egli insegnò l’amore e la tolleranza e la grande lode a Dio con la danza e il canto. Si visiteranno qui la sua tomba e il monastero con la caratteristica cupola a maioliche azzurre. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento quindi per Pamukkale, con arrivo in serata. Cena e pernottamento in hotel.
Mattinata dedicata alla visita di Hierapolis, ricca città romana con la sua grande necropoli. Hierapolis era un centro terapeutico che prosperò sotto i romani e ancora più con i bizantini. Si visiteranno il tempio di Apollo, il teatro romano ancora in ottime condizioni e la necropoli sorprendentemente vasta con tombe di grande effetto. Proseguimento a Kusadasi visita della casa della Vergine Maria (Meryem Ana), che narra la leggenda sia giunta ad Efeso accompagnata da San Paolo negli ultimi anni della propria vita terrena all’incirca tra il 37 e il 45 d.C. Dopo il pranzo visita del sito archeologico di Efeso, la città classica meglio conservata del Mediterraneo orientale. Stesa ai piedi di una collina, lo splendore delle sue rovine risponde alle aspettative e si può dire che anno dopo anno, con i vari lavori di restauro, sempre più appare la magnificenza di questa antica e fiorente città. Al termine della visita si prosegue per Izmir. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Izmir in tempo utile per il volo di rientro in Italia (cambio aeromobile a Istanbul) operato da Turkish Airlines, Pegasus Airlines o altro vettore Iata.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 15 Aprile 2022 al 7 Ottobre 2022 | € 990 | € 220 |
Note
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
2022:
HOTEL PROPOSTI:
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00
VISTO DI INGRESSO:
Per partecipare a questo viaggio non è necessario il visto d’ingresso. Per l’ingresso nel paese è consentito il passaporto con una validità minima di sei mesi e almeno una pagina libera per l’apposizione dei timbri di ingresso/uscita o la carta d’identità valida per l’espatrio in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 5 mesi.
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate e attese da autisti e guide, consigliamo 5 euro a persona al giorno.
L’ordine delle visite può subire variazioni.
Prima della partenza è necessario fornire a GoAsia i dati del documento di viaggio
Alcuni monumenti ad Istanbul sono soggetti a parziali lavori di ristrutturazione in corso al momento della stesura del programma, in particolare: nel Museo del Palazzo Topkapi; le sale del Tesoro e delle vesti dei Sultani saranno chiuse nel 2020. Invece tutte le altre sezioni del Palazzo sono aperte per le visite. Nella Moschea Blu la cupola e l’altare della moschea saranno chiuse nel 2020. Invece tutte le altre parte sono aperte per le visite. Nella Chiesa di S.Salvatore in Chora(Museo di Kariye); la cappella interna (il nartece) in alcune parti saranno chiuse per l’anno 2020. Invece tutte le altre sezioni della Chiesa sono aperte per le visite.
Note all’itinerario: Segnaliamo che nel corso del viaggio sono previste soste in centri di produzione o attività commerciali a discrezione della guida. I partecipanti non sono tuttavia obbligati né all’acquisto nè all’ingresso.
La quota comprende
La quota non comprende
Scoprite con noi la bellezza architettonica della Moschea Blu, una delle più importanti di Istanbul.
È così difficile coprire tutto ciò che promette di mostrare la Turchia in queste parole che non c’è modo di riassumere ciò che scoprirai; questo paese è così pieno di storia, di paesaggi, di luoghi che contrastano in maniera abissale e che ti incantano con un velo enigmatico. La Turchia si trova tra Europa e […]