Logo

8 giorni / 7 notti

Armenia delle Donne, un’insolita esperienza al femminile

da € 1.690 Voli esculsi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=77057
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Scopriremo l’Armenia attraverso un’esperienza immersiva e coinvolgente, pensata per celebrare il talento, la resilienza e la creatività delle donne. Questo itinerario esclusivo è dedicato a chi desidera entrare in contatto con la cultura armena, attraverso gli occhi e le storie delle sue donne straordinarie.

Durante il viaggio, vivremo momenti indimenticabili, unendo autenticità, creatività e natura. Le attività, progettate per ispirare e creare connessioni, permetteranno alle viaggiatrici di Go World di entrare in sintonia con la popolazione locale, scoprendo tradizioni e valori unici.

Oltre a visitare i luoghi più rappresentativi del Paese, avremo l’occasione di incontrare donne armene straordinarie, che condivideranno le loro esperienze di vita, lavoro e passione, svelando aspetti autentici e profondi della cultura locale.

Parteciperemo a masterclass creative, dove apprenderemo tecniche tradizionali, come la preparazione di piatti tipici, esplorando l’arte e il savoir-faire femminile tramandato di generazione in generazione. Visiteremo musei e luoghi dedicati a donne iconiche della storia armena: artiste, poetesse e pioniere che hanno segnato il passato e continuano a ispirare il presente con il loro esempio.

Ci immergeremo nella natura con un’esperienza rigenerante di trekking nei boschi del Tavush, un luogo dove la flora locale e la natura incontaminata offriranno un contesto perfetto per rigenerare corpo e mente, scoprendo al contempo le proprietà benefiche delle piante locali.

Un momento di grande emozione sarà la visita al Monastero di Tatev, dove raggiungeremo questa meraviglia millenaria grazie alla teleferica più lunga al mondo senza soste. Durante il tragitto, ammireremo dall’alto panorami mozzafiato sulla spettacolare gola del fiume Vorotan, un’esperienza che combina avventura e spiritualità, lasciandoci senza fiato.

Concluderemo il nostro viaggio con una visita a un laboratorio di cosmetici naturali, dove conosceremo i segreti della bellezza tradizionale armena. Qui, assisteremo alla  realizzazione dei cosmetici artigianali attraverso l’impiego di erbe locali e ingredienti naturali, combinando tradizione e benessere in un’esperienza unica.

Questo viaggio non sarà solo un’occasione per conoscere le meraviglie dell’Armenia, ma un percorso di connessione, ispirazione e trasformazione che unisce la tradizione locale alla contemporaneità rappresentata in questo viaggio, dall’universo femminile

Unisciti a noi per vivere un’esperienza che resterà nel cuore: un viaggio dove la cultura, la creatività e il legame tra donne diventano protagonisti di un’avventura indimenticabile.

1° giorno

ITALIA – YEREVAN (-/-/-)

Partenza dall’Italia con volo di linea secondo disponibilità. Arrivo all’ aeroporto internazionale Zvartnots. Disbrigo delle formalità doganali. Accoglienza e trasferimento in hotel.

2° giorno

YEREVAN (B/-/D)

Prima colazione. Iniziamo il nostro viaggio nella capitale dell'Armenia, Yerevan. Da secoli, questa affascinante città è conosciuta come la 'Città Rosa', grazie al colore delle pietre vulcaniche utilizzate per la costruzione dei suoi edifici. Yerevan, con la sua lunga storia e ricca cultura, è un perfetto mix tra tradizione e modernità. Durante la nostra visita, esploreremo luoghi iconici come Piazza della Repubblica, cuore pulsante della città, il Corso Mashtots, vivace via principale, il maestoso Teatro dell'Opera intitolato al celebre compositore Aram Khachaturyan, la spettacolare scalinata di Cascad che offre una vista panoramica sulla città, e molti altri tesori nascosti. Infine il Matenadaran (museo dei manoscritti) un eccezionale istituto di ricerca scientifica dei manoscritti antichi.
Il nostro tour prosegue con la visita al museo di Lusik Aguleci, una figura di spicco nella cultura armena. Lusik Aguleci è stata una pittrice, scrittrice e appassionata di etnologia, onorata per il suo instancabile lavoro nella preservazione del patrimonio culturale del suo paese. Ha dedicato quasi tutta la sua vita a raccogliere e conservare più di mille elementi diversi legati alla cultura armena, dalle arti tradizionali agli oggetti quotidiani, contribuendo così alla protezione di un'eredità culturale inestimabile.
Visita al mercato della frutta 'Gum', uno dei luoghi più vivaci e colorati della città. Cena in ristorante locale. Pernottamento a Yerevan.

3° giorno

YEREVAN - KHOR VIRAP – ARENI VILLAGGIO – NORAVANK – KARAHUNJ – GORIS (B/L/-)

Prima colazione. Iniziamo la giornata con partenza verso la regione di Ararat per visitare il Monastero di Khor Virap, un famoso luogo di pellegrinaggio, noto per la sua importanza spirituale e storica. Questo monastero è un sito significativo per i cristiani armeni, poiché sorge sul luogo di prigionia di San Gregorio l'Illuminatore, noto per aver convertito l’intero popolo al Cristianesimo nel IV secolo. Il nome 'Khor Virap' significa "fosso profondo," in riferimento al luogo dove San Gregorio fu incarcerato per tredici anni. Durante la visita, esploreremo le antiche strutture del monastero e avremo l'opportunità di comprendere meglio la vita e le sofferenze di San Gregorio, così come il suo impatto sulla fede armena. Una delle caratteristiche più spettacolari di Khor Virap è la vista panoramica del biblico Monte Ararat. Questo scenario non solo è di grande bellezza, ma è anche carico di significato simbolico per il popolo armeno.
Visita alla grotta di Areni composta da 3 sale, la maggior parte della quale non è ancora esplorata. Durante gli studi della grotta sono stati trovati coltelli di metallo, semi di frutta, residui di grano, pezzi di corda, ceramiche, abbigliamento, uva e prugne secche risalenti agli anni 4200-3500 a.C. Qui è stata rinvenuta la più antica scarpa in pelle del mondo (che ha più di 5500 anni) e, inoltre sempre in questo luogo, è stata trovata la più antica cantina del mondo ( risalente a oltre 6000 anni fai).
Pranzo al ristorante locale, dove potete assaggiare anche vini locali. Partiamo per la regione di Vayots Dzor, attraversando un canyon lungo 8 km che offre panorami mozzafiato. Durante il viaggio, avremo l'opportunità di visitare il meraviglioso complesso monastico di Noravank, risalente al XII e XIII secolo. Questo storico monastero è situato in una posizione spettacolare, arroccato sull'orlo di un precipizio, e circondato da imponenti scogliere di roccia rossa che creano un contrasto straordinario con il cielo blu. Noravank è famoso non solo per la sua architettura affascinante, ma anche per il suo significato culturale e spirituale. La visita a questo luogo incantevole ci permetterà di immergerci nella storia armena e di apprezzare la bellezza della natura circostante.
Visita a Karahunj, noto anche come Zorakarer, è uno dei siti archeologici più affascinanti e misteriosi dell'Armenia. Questo antico monumento di oltre 3.500 anni, è più antico di Stonehenge e delle piramidi egiziane di circa 3.000 anni
Secondo numerosi archeologi che hanno studiato il sito, Karahunj era probabilmente un osservatorio astronomico molto sviluppato. Karahunj non è solo un sito archeologico, ma un vero e proprio viaggio nel tempo. Cena in albergo Pernottamento a Goris

4° giorno

GORIS - TATEV - SELIM - NORATUS - SEVAN - DILIJAN (B/L/-)

Prima colazione Proseguimento del viaggio verso il complesso monastico di Tatev, un sito di straordinaria bellezza e importanza storica, risalente tra il IX e il XIII secolo. Tatev è stato un celebre centro di studi cultura nonché un fulcro spirituale per gli armeni. Per raggiungere il monastero avremo l'opportunità di utilizzare una delle teleferiche più lunghe del mondo. La teleferica, nota come "Wings of Tatev", le Ali di Tatev. Qui, avremo l'opportunità di esplorare le antiche chiese e i vari edifici monastici, ammirando la straordinaria architettura e i dettagli artistici che caratterizzano questo luogo sacro. Questa visita sarà un'avventura indimenticabile tra natura e spiritualità.
Nel pomeriggio ripercorreremo gli antichi percorsi un tempo utilizzati dai viaggiatori della Grande Via della Seta. Il nostro viaggio ci condurrà al caravanserraglio di Selim, una tappa cruciale per mercanti, commercianti e viaggiatori nel corso dei secoli. Questo caravanserraglio, costruito nel 1332 per volere del principe Chesar Orbelian, rappresenta un importante esempio di architettura medievale lungo la storica via di comunicazione tra oriente e occidente. Posizionato strategicamente lungo il Passo di Selim (conosciuto anche come Passo Vardenyats), il caravanserraglio offriva un rifugio sicuro ai commercianti che trasportavano merci preziose, come seta, spezie e metalli preziosi, da un capo all'altro del continente euroasiatico.
Visita infine al cimitero di Noratus è un antico cimitero medievale situato nel villaggio di Noratus. Questo cimitero ospita la più grande collezione di khachkar, le tradizionali croci di pietra armene, che si estendono su una superficie di circa sette ettari. Il cimitero di Noratus, oltre ad essere il più grande sito di khachkar rimasto, è anche un luogo di forte valore storico. Molti khachkar furono eretti per commemorare eventi, celebrare battaglie o per rendere omaggio ai defunti, trasformando il cimitero in un vero e proprio museo a cielo aperto che riflette l’arte sacra e la spiritualità della nazione armena.
Partenza verso il Lago Sevan, uno dei laghi d'acqua dolce più grandi e più alti al mondo, situato a circa 1.900 metri sul livello del mare. Circondato da montagne maestose, il Lago Sevan è spesso definito la "perla blu" dell’Armenia per la sua bellezza mozzafiato e le sue acque cristalline che riflettono i cieli azzurri. Qui, avremo l'opportunità di godere di uno splendido panorama, ammirando il contrasto tra le acque turchesi del lago e le cime circostanti. Dopo aver ammirato questo meraviglioso paesaggio, ci dirigeremo verso la penisola di Sevan, una delle aree più iconiche del lago. Questa penisola, un tempo un’isola prima che il livello dell’acqua del lago si abbassasse, ospita due antichi monasteri. Furono fondati da Re Ashot I Bagratuni nel 874, per diventare un importante centro spirituale e culturale dell'Armenia medievale. Cena in albergo Pernottamento a Yerevan

5° giorno

DILIJAN - LAKE PARZ - GOSHAVANK (TREKKING) - YEREVAN (B/L/-)

Prima colazione. Proseguiamo verso il lago di Parz, un incantevole specchio d'acqua circondato da una natura rigogliosa. Da qui, iniziamo un trekking di 4 ore attraverso il bosco, un percorso immerso nella bellezza naturale, ricco di flora e fauna locali. Il sentiero ci condurrà al monastero di Goshavank, un affascinante complesso monastico risalente al XII secolo, noto per la sua architettura unica e il suo significato storico. Durante il cammino, avremo l'opportunità di godere della tranquillità della natura e di ammirare panorami mozzafiato, rendendo questa escursione un'esperienza indimenticabile. Pranzo in famiglia locale dove avremo l'opportunità di assaggiare i deliziosi piatti tradizionali della cucina armena. Durante il pasto, avremo anche l'occasione di incontrare Amalya Hakhverdyan, un’ imprenditrice che ha creato e sviluppato il suo piccolo business a Dilijan. Amalya è un esempio di donna d'affari armena, il cui impegno e la passione per la sua cultura si riflettono nei piatti che prepara. La sua storia rappresenta un modello di successo e resilienza, dimostrando come le tradizioni culinarie possano essere un potente strumento di sviluppo economico e culturale nella comunità. Rientro a Yerevan. Cena libera.

6° giorno

YEREVAN - EJMIATSIN – ZVARTNOTS – YEREVAN (B/L/-)
Prima colazione. Partenza per Echmiadzin. Durante il viaggio, sosta per visitare le rovine della Cattedrale di Zvartnots, risalente al VII secolo (Patrimonio Mondiale dell'UNESCO). Entrando nella città di Echmiadzin, si potrà vedere l'antica Chiesa di Santa Hripsime del VII secolo, nota per la sua raffinata architettura in stile classico armeno. Successivamente, visita della Cattedrale di Echmiadzin (Patrimonio Mondiale dell'UNESCO), un luogo spirituale che riflette la particolarità della Chiesa Armena.
Pranzo una casa tradizionale "Tasty House"dove, insieme alla famosa show woman Zara, avremo l'opportunità di partecipare alla preparazione della pasta armena ''Arishta'' e del dolce tradizionale ''Gata''. Un’esperienza culinaria autentica, che vi permetterà di immergervi nelle tradizioni gastronomiche armene e apprendere le tecniche di preparazione di questi piatti direttamente da una figura celebre e appassionata di cucina.
Visita alla fabbrica del famoso brandy Armeno per assistere alle fasi della produzione e scoprendo le tradizioni e le tecniche artigianali che rendono questo prodotto così unico. Avrete anche l'occasione di degustare diversi tipi di brandy, assaporando il delizioso gusto e le sfumature di sapore di ciascuna varietà. Questa esperienza non solo vi permetterà di apprezzare la qualità del brandy armeno, ma vi darà anche un'idea della sua importanza nella cultura e nella storia del paese.
Rientro a Yerevan. Tempo libero nel mercato dei souvenir "Vernissage" un vivace bazar dove potrete esplorare e acquistare una vasta gamma di articoli artigianali, opere d'arte locali e souvenirs unici. Qui troverete artigiani e artisti che espongono i loro lavori, dalle tradizionali ceramiche armene ai gioielli fatti a mano. Questo è il luogo perfetto per immergersi nella cultura locale, scoprire oggetti unici e portare a casa “un pezzo di Armenia."

7° giorno

YEREVAN - GARNI - GEGHARD - YEREVAN (B/L/-)

Prima colazione in hotel. Partenza per Garni, situata a circa 30 km da Yerevan, per visitare questo centro di cultura ellenistica e romana, antica residenza dei reali armeni della Dinastia Arshakuni. Si visiteranno il tempio dedicato al Dio Sole, i resti della muraglia risalente al terzo secolo a.C.. Il viaggio prosegue verso la Gola di Garni, un monumento naturale unico, conosciuto come "Organo basaltico" per la sua particolare simmetria. Si continuerà verso il Monastero di Geghard, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, rinomato per conservare la santa lancia con la quale venne trafisso il costato di Cristo. La santa lancia venne portata in Armenia dai due apostoli Taddeo e Bartolomeo e fu conservata a lungo nel monastero di Ghegard. Dopo la visita, si avrà l'opportunità di partecipare alla preparazione del pane armeno lavash in una casa locale. Il lavash è un pane molto sottile, tradizionalmente cotto in un forno sotterraneo chiamato "tonir". Nel 2015, il Lavash è stato inserito nella lista dei Patrimoni orali e immateriali dell'UNESCO. Pranzo presso la casa locale. Rientro a Yerevan. Proseguimento del tour verso il laboratorio di cosmetici 'NAIRIAN', situato vicino al villaggio di Aragyugh. Qui avremo l'opportunità di scoprire come vengono preparati cosmetici naturali utilizzando oli essenziali e altri ingredienti provenienti dai magnifici altopiani dell'Armenia. Durante la visita, vedremo il processo di produzione e apprenderemo come la natura armena viene trasformata in prodotti di bellezza di alta qualità, realizzati con un approccio sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Rientro a Yerevan.

8° giorno

YEREVAN - ITALIA (B/-/-)

Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto

Quote per persona, a partire da:

PartenzaCombinazione hotel Standard Combinazione hotel Superior
DoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singola
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025€ 1.690€ 290€ 1.860€ 390

Note

Partenze libere

 

Legenda: (B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.

 

COMBINAZIONE  HOTEL STANDARD

  • Yerevan Opera Suite Hotel 4 *
  • Goris, Mina 4*
  • Dilijan, Dilijan Resort 4*

 

COMBINAZIONE  HOTEL SUPERIOR

  • Yerevan Ramada Hotel and   Suite 4* sup
  • Goris, Mirhav  4*
  • Dilijan, Best  Western Paradise  4* sup

o similari

 

Volo intercontinentale: su richiesta

 

Il check -in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00

Le mance non sono obbligatorie, ma sono attese dagli autisti e dalle guide; vanno intese come gesto di gradimento e accrescimento motivazionale per il lavoro svolto.

Per partecipare a questo viaggio occorre passaporto con validità di sei mesi ed una pagina libera. Non è permesso scattare fotografie/ effettuare videoregistrazioni all’interno delle chiese soprattutto durante  le messe. Il livello delle sistemazioni ricettive potrebbe risultare al di sotto degli standard europei nelle località minori (Goris)

Le camere triple non esistono. In linea di massima  è possibile richiedere  un letto aggiunto (letto pieghevole / divano letto.)questa soluzione, che non determina alcuna riduzione di prezzo,  si rivela scomoda per gli adulti, e risulta  più adatta per bambini/ragazzi. Inoltre, l’effettiva disponibilità del  terzo letto deve essere verificata per ogni singola struttura e quindi potrà essere confermata solo in fase di prenotazione.

Pre-assegnazione posti volo

La pre-assegnazione dei posti sui voli non è garantita, dipende dalle regole imposte dalla compagnia aerea e/o dalla classe di prenotazione.

Viene da noi effettuata dopo l’emissione dei biglietti aerei, solo se permessa e solo se gratuita da parte della compagnia. In caso contrario il cliente potrà farla a pagamento, se possibile, direttamente sul sito della compagnia aerea, oppure in fase di check-in online.

Attenzione:

L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.

Nota bene:

La presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e  delle disponibilità delle classi di prenotazione.

Condizioni generali di contratto e condizioni assicurative: 

Condizioni generali di viaggio

Condizioni di pagamento:

Seguirà all’accettazione del presente preventivo invio dell’estratto conto pratica con indicazione dei termini di pagamento dell’acconto e del saldo dovuto, termini da intendersi sin da ora vincolanti e irrevocabili salvo diversa pattuizione scritta tra le parti. Si ricorda che in caso di mancato rispetto delle condizioni di pagamento si procederà all’invio di comunicazione di risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 7, condizioni generali di contratto (http://www.goasia.it/info-viaggi), con addebito delle eventuali penali maturate.

 

Itinerario quotato in euro

 

NOTA BENE: In caso di acquisto dell’ Assicurazione Facoltativa Annullamento Interruzione Viaggio, segnaliamo che tale Garanzia deve essere ESPLICITAMENTE richiesta al momento della prenotazione. Dopo la data di conferma indicata nell’ Estratto Conto non sarà più possibile stipulare questo tipo di Assicurazione Facoltativa. Non sono ammesse deroghe in tal senso.

 

PENALI DI ANNULLAMENTO

Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell’articolo 10 (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici) e indipendentemente dal pagamento dell’acconto previsto dall’articolo 7   1° comma (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici), che trovate nel dettaglio nel http://www.goaustralia.it/info-viaggi/ o http://www.goasia.it/info-viaggi/

e tranne ove diversamente specificato in seguito e/o in fase di conferma dei servizi, saranno addebitati a titolo di penale:

Il premio della copertura assicurativa

La Quota di Iscrizione di € 115,00

Le percentuali sulla quota viaggio di seguito esposte:

A) Penalità di annullamento per Viaggi in cui sono incluse CROCIERE

fino a 120  giorni prima della partenza: 30% della quota di partecipazione

da 119 a 90 giorni prima della partenza: 50%  della quota di partecipazione

da 89 giorni prima della partenza: 100%  della quota di partecipazione

 

B) Penalità di annullamento Viaggi

fino a 30 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione

da 29 a 20 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione

da 19 a 7 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione

oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione

 

Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea)

 

Si precisa che:

Il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;

Per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti o per determinate combinazioni di viaggio,le penali sopra riportate potranno subire variazioni anche rilevanti;

Per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione / conferma da parte del Tour Operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti pienamente o parzialmente nel presente catalogo;

In ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.


La quota comprende

  • Hotel menzionati, o se non disponibili, altri della stessa categoria, su base camera doppia standard
  • Trattamento come da programma, colazioni 4 pranzi, 3ceNa.
  • Trasferimenti in auto privata
  • Ingressi come da programma
  • Una degustazione di vini e brandy
  • Una degustazione di formaggi
  • Masterclass con preparazione di piatti tipici
  • Guida locale parlante italiano in Armenia
  • Guida locale parlante inglese durante il trekking del 5°giorno
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali dall’Italia
  • Le bevande ai pasti, alcuni pasti le mance, il facchinaggio,
  • Extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le tasse per macchine fotografiche o videocamere, eventuali tasse locali
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Quota di iscrizione € 115
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

Sevan Sevan è un insediamento che si trova sulla sponda nord-ovest del Lago Sevan. Il Lago si trova a 2.000 metri s.l.m. ed è il più grande della Transcaucasica: in passato la sua superficie era di 1360 Kmq,ora si è ritirato sii 420Kmq a causa dell’utilizzo del fiume Razdan, affluente del Sevan, come fonte di […]

La capitale dell’Armenia è uno degli insediamenti più antichi del mondo. Il centro della città è un avvallamento attorniato da colline su tre lati, che si abbassa dolcemente da nord-est a sud-ovest verso il Monte Ararat in Turchia. Le vie del centro convergono verso l’imponente Piazza della Repubblica, nella quale troviamo lo State Historical Museum […]

In Armenia, secondo l’UNESCO, sono presenti 3 Patrimoni dell’Umanità: • Le chiese di Echmiadzin e il sito archeologico di Zvartnots Il sito rappresenta graficamente l’evoluzione e lo sviluppo della classica Chiesa armena con pianta a croce e cupola centrale, che influenzò ampiamente lo sviluppo architettonico e artistico della regione. • Il Monastero di Geghard e […]

Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio armeno, di seguito ne riportiamo alcune. • Escursioni guidate, visite alle grotte e spedizioni in montagna di durata prolungata (fino ad 1 mese), organizzate dalla Società Speleologica Armena • Escursioni in bicicletta • Visita della città di Yerevan programmata dall’Istituto per l’Architettura • Escursioni artistiche […]

L’Armenia è attraversata da due importanti linee ferroviarie che la collegano verso nord ed est con la Georgia e l’Azerbaijan e verso sud con l’Iran. Su tutto il territorio armeno è valida la patente internazionale modello Convenzione di Ginevra (1949) o Convenzione di Vienna (1968). RCC Auto è obbligatoria in Armenia dal 1 gennaio 2011, […]

Yerevan

Si sconsiglia la presenza nelle aree a confine con l’Arzebaijan: possono essere presenti campi minati, oltre alla massiccia presenza di Militari e di Forze di Polizia. Il Nagorno Karabakh è fuori dalla circoscrizione consolata dell’Ambasciata; nel caso in cui non sia possibile evitare la presenza in tale zona, si consiglia di avvertire preventivamente l’Ambasciata d’Italia. […]

Per entrare in territorio Armeno è necessario essere in possesso del passaporto in corso di validità, con visto. Si può richiedere il visto all’Ambasciata di Armenia in Italia: Via XX Settembre, 98/E – 00187 Roma tel. 06/3296638 fax 06/3297763 e-mail: info@ambasciataarmena.it; consolare@ambasciataarmena.it Inoltre, è possibile ottenere un visto anche all’aeroporto e presso i confini terrestri […]

Anticamente l’Armenia veniva chiamata Hayq e successivamente Hayastan (letteralmente “La Terra di Haik”). Secondo la leggenda armena, Haik era un discendente di Noè e capostipite della popolazione armena, che si stabilì ai piedi del Monte Ararat. Grazie ad Armenak, discendente di Haik e don e condottiero del popolo armeno, i popoli vicini indicarono la tribù […]

La cucina armena è costituita da ingredienti freschi, genuini e poco grassi e dall’elevato uso di spezie. Piatti tipici della cucina armena sono il khorovats, spiedini di carne alla griglia, il kashlama, agnello bollito, serviti con pane lavash, sottile sfoglia cotta in un forno interrato, e il bozbash, zuppa di agnello o montone. Il pesce […]

Lo sport più popolare in territorio armeno è il sollevamento pesi. Sono vari gli sportivi armeni che hanno ottenuto riconoscimenti a livello mondiale, come Robert Žirajrovič Ėmmijan, campione europeo ai campionati di Stoccarda (1986) e detentore del record europeo di salto in lungo outdoor, realizzato a Tsaghkadzor nel 1987; Xoren Georgii Hovhannisyan calciatore e allenatore […]

La filmografia armena tratta come tema principale il genocidio della popolazione del 1915. In ordine cronologico si elencano di seguito le principali pellicole sul genocidio armeno e l’emigrazione. • Vodka Lemon, 2003, diretto dal regista curdo Hiner Saleem e prodotto da Francia, Italia, Svizzera e Armenia • Ararat, 2002, diretto da Atom Egoyan, • Mayrig […]

Il tasso di crescita della popolazione armena è stato fortemente negativo per molti anni a causa dell’emigrazione, fenomeno presente dal crollo dell’URSS, e del basso tasso di natalità. Negli ultimi anni il decremento ha subito una frenata grazie al ritorno in patria di molti armeni che erano emigrati in passato. Attualmente gli armeni residenti all’estero […]

La scrittrice Sonya Orfalian ha pubblicato una raccolta delle più importanti fiabe armene nel libro “Le mele dell’immortalità. Fiabe armene”. Nel testo è contenuta la celebre fiaba “Il saggio tessitore”, un racconto antico, fatto di musica, parole e silenzi, elaborato dagli antichi e saggi lavoratori armeni e tramandata dagli ashug, i trovatori armeni. Si narra […]

L’Armenia, per il suo sviluppo socio-culturale e storico, viene spesso considerata uno stato europeo. Visitando Yerevan ci si accorge presto dell’assenza della cultura islamica. Le imponenti chiese sono ornate con intagli in pietra, seppur più semplici delle chiese russe. Nel territorio armeno si possono trovare oltre 4.000 monumenti risalenti a vari periodi storici, dalla preistoria […]

L’economia armena è trainata dal settore primario, grazie anche alla notevole quantità di giacimenti minerari, e dal settore terziario, in particolar modo dal turismo montano. Al contrario il settore industriale, seppur sviluppato nelle industrie alimentare, meccanica, della gomma, chimica, del tabacco, elettrica, cartaria e tessile, ha sofferto gravemente a causa del blocco economico imposto dall’Azerbaijan […]

tour Armenia

Il territorio armeno si estende per 29.800 Km tra il Mar Nero e il Mar Caspio, confinando a nord con la Georgia, a est con l’Azerbaijan, a sud con l’Iran e ad ovest con la Turchia. L’altitudine media di 1.800 metri ha conferito a questo paese l’appellativo di “Tetto dell’Asia Minore”. Il Monte Aragats (4.094 […]

Viaggi in Armenia

La storia dell’Armenia inizia nel VII secolo a.C., quando una popolazione denominata Hay si stabilisce in Anatolia, nei pressi del Lago Van, ai piedi del Monte Ararat. Durante il I secolo a.C. l’Armenia, sotto il Regno di Tigran II, diventa la regione più potente dell’Asia Minore, estendendosi dal Mar Nero al Mar Caspio e al […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

L’antica letteratura cambogiana è stata tramandata per molti anni attraverso dipinti o scritte scolpite sui muri. La letteratura contemporanea, al contrario, non esiste, in quanto il regime dei Khmer Rossi ha ucciso chi sapeva leggere e scrivere. Inoltre, la popolazione è poco interessata alla letteratura a causa delle condizioni di vita precarie.

Fra tutti i ristoranti etnici che, ormai da molti anni, si sono diffusi con sempre maggior successo in Italia, quelli cinesi sono stati tra i primi, e sono tuttora fra i più popolari, numerosi e amati dagli appassionati di cucina internazionale. Questo innegabile successo è dovuto a più di un motivo. Innanzitutto il fatto che, […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx