Logo

8 giorni / 7 notti

Armenia Segreta, tra Montagne e Monasteri

da € 1.050 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=76640
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Armenia Segreta, tra Montagne e Monasteri

Se stai cercando un’esperienza unica che combini paesaggi spettacolari, storia millenaria e tradizioni spirituali, un viaggio in Armenia è ciò che fa per te. Questo itinerario ti porterà attraverso le località più iconiche del paese, rivelandoti il cuore pulsante di una terra che custodisce tesori nascosti e meraviglie mozzafiato.

Il viaggio inizia a Yerevan, capitale  dell’Armenia, una città che mescola modernità e tradizione. Conosciuta come la “Città Rosa” per le sue architetture in tufo, Yerevan ti incanterà con i suoi caffè all’aperto e la vivace scena culturale.

Proseguiremo verso Garni, sede dell’unico tempio ellenistico rimasto in Armenia. Immerso in una valle verdeggiante, Garni offre viste mozzafiato e racconta storie di epoche antiche, rendendolo una tappa imperdibile per gli amanti della storia

A breve distanza da Garni, si trova il monastero di Geghard: un capolavoro architettonico e spirituale. Patrimonio UNESCO, questo complesso monastico scolpito nella roccia è circondato da un paesaggio suggestivo che amplifica il suo fascino mistico.

Situato ai piedi del Monte Ararat, Khor Virap è uno dei luoghi più fotografati dell’Armenia. Questo monastero è strettamente legato alla storia del cristianesimo armeno e offre un panorama indimenticabile. Noravank è un altro gioiello architettonico, situato in uno scenario naturale spettacolare. Circondato da gole rosse, questo monastero è un luogo perfetto per gli amanti della fotografia e della tranquillità.

Raggiungeremo il Lago Sevan, una delle attrazioni naturali più celebri del paese. Qui potrai godere di panorami sereni, visitare il monastero di Sevanavank e assaporare i deliziosi piatti di pesce locale.

Prenota ora il tuo viaggio in Armenia e preparati a scoprire una destinazione che ti lascerà senza parole!

 

Partenze a  date fisse dall’Italia, minimo due  partecipanti massimo dodici.

1° giorno

ITALIA – YEREVAN (-/-/-)

Partenza dall’Italia con volo di linea secondo disponibilità. Arrivo all’ aeroporto internazionale Zvartnots. Disbrigo delle formalità doganali. Accoglienza e trasferimento in hotel.

2° giorno

YEREVAN (B/-/D)

Prima colazione in hotel e inizio delle visite a partire dalla piazza della Repubblica, il corso Mashtoc, l'Opera dedicata ad Aram Khachatryan e la suggestiva Cascad. Il tour proseguirà con una visita al mercato della frutta "Gum", dove sarà possibile assaporare i freschi prodotti locali e immergersi nei colori e nei profumi del mercato. Successivamente, sarà concesso del tempo libero per esplorare il mercato dei souvenir "Vernissage", dove si potranno trovare artigianato locale e souvenir unici. Cena in un ristorante tradizionale.

3° giorno

YEREVAN - GARNI - GEGHARD - YEREVAN (B/L/-)

Prima colazione in hotel. Partenza per Garni, situata a circa 30 km da Yerevan, per visitare questo centro di cultura ellenistica e romana, antica residenza dei reali armeni della Dinastia Arshakuni. Si visiteranno il tempio dedicato al Dio Sole, i resti della muraglia risalente al terzo secolo a.C. e le terme romane. Il viaggio prosegue verso la Gola di Garni, un monumento naturale unico, conosciuto come "Organo basaltico" per la sua particolare simmetria. Si continuerà verso il Monastero di Geghard, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, rinomato per conservare la santa lancia con la quale venne trafisso il costato di Cristo. La santa lancia venne portata in Armenia dai due apostoli Taddeo e Bartolomeo e fu conservata a lungo nel monastero di Ghegard. Dopo la visita, si avrà l'opportunità di partecipare alla preparazione del pane armeno lavash in una casa locale. Il lavash è un pane molto sottile, tradizionalmente cotto in un forno sotterraneo chiamato "tonir". Nel 2015, il Lavash è stato inserito nella lista dei Patrimoni orali e immateriali dell'UNESCO. Pranzo presso la casa locale. Rientro a Yerevan. Cena libera e pernottamento.

4° giorno

YEREVAN – KHOR VIRAP – NORAVANK - YEREVAN (B/L/-)

Prima colazione. Partenza verso il sud dell’Armenia, per visitare la regione di Ararat. Visita del monastero di Khor Virap (301 a.C.) che sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio Illuminatore, a cui si deve la conversione dell’Armenia al cristianesimo. Dal Monastero si gode di una splendida vista sul sacro Monte Ararat sito in territorio turco. Successivamente, si procederà verso la Grotta di Areni, che si compone di tre sale, gran parte delle quali non è ancora stata esplorata. Durante gli scavi, sono stati trovati vari reperti, tra cui coltelli di metallo, semi di frutta, residui di grano, corda, ceramiche, abbigliamento, uva e prugne secche, attribuiti agli anni 4200-3500 a.C. Il tour prosegue con una visita alla cantina locale per il pranzo e la degustazione di vini locali. Di seguito partenza per la regione di Vayots Dzor. Attraversando un canyon di 8 km di lunghezza, preseguiremo con le visite del Monastero di Noravank (XII- XIV), in spettacolare posizione sulla cima di un crinale. Rientro a Yereven. Cena libera e pernottamento.

5° giorno

YEREVAN - LAGO SEVAN - DILIJAN- YEREVAN (B/-/-)

Prima colazione. Escursione al Lago Sevan che si trova 2.000 metri al di sopra del livello del mare, uno dei laghi di acqua dolce più elevati al mondo. Secondo la leggenda, durante una delle frequenti invasioni arabe, gli abitanti della città di Sevan, attraversando il lago gelato, si rifugiarono sulla vicina isola (che oggi è una penisola) dove era situato il monastero di Sevanavank e qui si barricarono pregando Dio per la salvezza della loro patria. Quando gli arabi arrivarono, tentarono anch’essi di attraversare il lago, ma il ghiaccio cedette facendoli affogare nelle acque ghiacciate. Nei pressi del lago si possono ammirare le chiese della penisola costruite alla fine del IX secolo. Si proseguirà verso il Cimitero di Noratus, un importante sito medievale noto per il gran numero di khachkar (croci di pietra) presenti. Dopo, si visiterà la fabbrica di formaggi "Mikayelyan Farm", dove si avrà l'opportunità di assaporare una varietà di formaggi unici. Infine, partenza per la città di Dilijan. Rientro a Yerevan. Pernottamento.

6° giorno

YEREVAN – ZVARTNOTS – EJMIATSIN – YEZIDI – YEREVAN (B/-/-)

Prima colazione. Partenza per Echmiadzin. Durante il viaggio, sosta per visitare le rovine della Cattedrale di Zvartnots, risalente al VII secolo (Patrimonio Mondiale dell'UNESCO). Entrando nella città di Echmiadzin, si potrà vedere l'antica Chiesa di Santa Hripsime del VII secolo, nota per la sua raffinata architettura in stile classico armeno. Successivamente, visita della Cattedrale di Echmiadzin (Patrimonio Mondiale dell'UNESCO), un luogo spirituale che riflette la particolarità della Chiesa Armena. Proseguimento con la visita del Tempio Yezidi Ziarat di Aknalich, il più grande tempio yezidi al mondo. Fin dai tempi antichi, gli Yazidi, una delle minoranze in Armenia, si sono dedicati all'allevamento del bestiame sull'altopiano caucasico
Gli Yazidi hanno preservato la loro religione per quasi tremila anni. Non hanno un Libro Sacro, poiché la loro religione si basa sul sapere tramandato dai sacerdoti. Il diritto di diventare sacerdote viene riconosciuto solo dopo aver acquisito sufficiente conoscenza. Rientro a Yerevan e pernottamento.

7° giorno

YEREVAN (B/-/-)

Prima colazione. Giornata libera.

OPZIONE. 1: YEREVAN - GYUMRI - AMBERD - PARCO DELL’ALFABETO - YEREVAN € 185 Euro
Prima colazione.
Partenza per la città di Gyumri, che ha cambiato nome diverse volte nel corso della sua lunga storia: inizialmente Kumayri, poi Alexandropol, Leninakan durante l'era sovietica, e infine Gyumri. È la seconda città più grande dell'Armenia, situata sulle sponde del fiume Akhurian, a circa 120 km da Yerevan. Gyumri è il capoluogo della provincia di Shirak. Partenza per la regione di Aragatsotn.
Pranzo presso una casa locale con degustazione di vino fatto in casa.
Visita al Parco dell'Alfabeto.
Partenza per la fortezza e la chiesa di Amberd. La fortezza medievale di Amberd (VII–XIII secolo. d.C.) è situata sul versante meridionale del Monte Aragats (4091 metri sul livello del mare).
Rientro a Yerevan

Opzione 2: YEREVAN - SANAHIN - HAGHPAT - YEREVAN - 190 Euro
Prima colazione. Partenza per Alaverdi.
Visita a due monumenti esclusivi dell’architettura armena dei secoli X–XIV: il convento di Sanahin e il monastero di Haghpat (Patrimonio Mondiale dell'UNESCO). Il nome Sanahin, letteralmente, significa "questo è più vecchio di quello", probabilmente in riferimento al fatto che il monastero di Sanahin è più antico del suo vicino, Haghpat. I due villaggi e monasteri sono molto simili e situati su un altopiano dissestato, separati da una gola scavata da un piccolo fiume che sfocia nel Debed. Il monastero di Haghpat è stato uno dei principali centri religiosi, culturali ed educativi dell'Armenia medievale.
Pernottamento a Yerevan.

8° giorno

TBILISI (B/-/-)

Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e imbarco su volo di linea di rientro per l’Italia.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaAni Central InnOpera Suite
DoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singola
Dal 14 Febbraio 2025 al 21 Febbraio 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340
Dal 14 Marzo 2025 al 21 Marzo 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340
Dal 18 Aprile 2025 al 25 Aprile 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340
Dal 16 Maggio 2025 al 23 Maggio 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340
Dal 13 Giugno 2025 al 20 Giugno 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340
Dal 11 Luglio 2025 al 18 Luglio 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340
Dal 8 Agosto 2025 al 15 Agosto 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340
Dal 15 Agosto 2025 al 22 Agosto 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340
Dal 12 Settembre 2025 al 19 Settembre 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340
Dal 26 Settembre 2025 al 3 Ottobre 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340
Dal 17 Ottobre 2025 al 24 Ottobre 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340
Dal 7 Novembre 2025 al 14 Novembre 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340
Dal 19 Dicembre 2025 al 26 Dicembre 2025€ 1.050€ 260€ 1.140€ 340

Note

Supplemento pensione completa (4 pranzi, 5 cene) € 230

 

(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.

 

COMBINAZIONE  HOTEL 4 *

Yerevan Opera Suite Hotel 4 *

Yerevan Opera Suite 4*

o similari

 

Note:Il check -in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00

Le mance non sono obbligatorie, ma sono attese dagli autisti e dalle guide; vanno intese come gesto di gradimento e accrescimento motivazionale per il lavoro svolto. Partenza in condivisione. I clienti potrebbero condividere i servizi con altri passeggeri iscritti a viaggi nella  regione  del Caucaso in partenza nelle stesse date.

Per partecipare a questo viaggio occorre passaporto con validità di sei mesi ed una pagina libera. Non è permesso scattare fotografie/ effettuare videoregistrazioni all’interno delle chiese soprattutto durante  le messe. Il livello delle sistemazioni ricettive potrebbe risultare al di sotto degli standard europei

Le camere triple non esistono. In linea di massima  è possibile richiedere  un letto aggiunto (letto pieghevole / divano letto.)questa soluzione, che non determina alcuna riduzione di prezzo,  si rivela scomoda per gli adulti, e risulta  più adatta per bambini/ragazzi. Inoltre, l’effettiva disponibilità del  terzo letto deve essere verificata per ogni singola struttura e quindi potrà essere confermata solo in fase di prenotazione.

I clienti condivideranno i servizi con i passeggeri iscritti ai tour di gruppo “Georgia Insolita”

 

Pre-assegnazione posti volo

La pre-assegnazione dei posti sui voli non è garantita, dipende dalle regole imposte dalla compagnia aerea e/o dalla classe di prenotazione.

Viene da noi effettuata dopo l’emissione dei biglietti aerei, solo se permessa e solo se gratuita da parte della compagnia. In caso contrario il cliente potrà farla a pagamento, se possibile, direttamente sul sito della compagnia aerea, oppure in fase di check-in online.

 

Attenzione:

L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.

 

Nota bene:

La presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e  delle disponibilità delle classi di prenotazione.

Condizioni generali di contratto e condizioni assicurative: 

Condizioni generali di viaggio

Condizioni di pagamento:

Seguirà all’accettazione del presente preventivo invio dell’estratto conto pratica con indicazione dei termini di pagamento dell’acconto e del saldo dovuto, termini da intendersi sin da ora vincolanti e irrevocabili salvo diversa pattuizione scritta tra le parti. Si ricorda che in caso di mancato rispetto delle condizioni di pagamento si procederà all’invio di comunicazione di risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 7, condizioni generali di contratto (http://www.goasia.it/info-viaggi), con addebito delle eventuali penali maturate.

 

Itinerario quotato in euro


La quota comprende

  • Hotel menzionati, o se non disponibili, altri della stessa categoria, su base camera doppia standard
  • Trattamento come da programma, colazioni 2 pranzi, una cena.
  • Trasferimenti in macchina, bus o minibus a seconda del numero dei partecipanti
  • Ingressi come da programma
  • Una degustazione di vini
  • Una degustazione di formaggi
  • Masterclass con preparazione lavash
  • Guida locale parlante italiano in Armenia (dal secondo al sento giorno)
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali dall’Italia
  • Le bevande ai pasti, alcuni pasti le mance, il facchinaggio,
  • Extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le tasse per macchine fotografiche o videocamere, eventuali tasse locali
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

Sevan Sevan è un insediamento che si trova sulla sponda nord-ovest del Lago Sevan. Il Lago si trova a 2.000 metri s.l.m. ed è il più grande della Transcaucasica: in passato la sua superficie era di 1360 Kmq,ora si è ritirato sii 420Kmq a causa dell’utilizzo del fiume Razdan, affluente del Sevan, come fonte di […]

La capitale dell’Armenia è uno degli insediamenti più antichi del mondo. Il centro della città è un avvallamento attorniato da colline su tre lati, che si abbassa dolcemente da nord-est a sud-ovest verso il Monte Ararat in Turchia. Le vie del centro convergono verso l’imponente Piazza della Repubblica, nella quale troviamo lo State Historical Museum […]

In Armenia, secondo l’UNESCO, sono presenti 3 Patrimoni dell’Umanità: • Le chiese di Echmiadzin e il sito archeologico di Zvartnots Il sito rappresenta graficamente l’evoluzione e lo sviluppo della classica Chiesa armena con pianta a croce e cupola centrale, che influenzò ampiamente lo sviluppo architettonico e artistico della regione. • Il Monastero di Geghard e […]

Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio armeno, di seguito ne riportiamo alcune. • Escursioni guidate, visite alle grotte e spedizioni in montagna di durata prolungata (fino ad 1 mese), organizzate dalla Società Speleologica Armena • Escursioni in bicicletta • Visita della città di Yerevan programmata dall’Istituto per l’Architettura • Escursioni artistiche […]

L’Armenia è attraversata da due importanti linee ferroviarie che la collegano verso nord ed est con la Georgia e l’Azerbaijan e verso sud con l’Iran. Su tutto il territorio armeno è valida la patente internazionale modello Convenzione di Ginevra (1949) o Convenzione di Vienna (1968). RCC Auto è obbligatoria in Armenia dal 1 gennaio 2011, […]

Yerevan

Si sconsiglia la presenza nelle aree a confine con l’Arzebaijan: possono essere presenti campi minati, oltre alla massiccia presenza di Militari e di Forze di Polizia. Il Nagorno Karabakh è fuori dalla circoscrizione consolata dell’Ambasciata; nel caso in cui non sia possibile evitare la presenza in tale zona, si consiglia di avvertire preventivamente l’Ambasciata d’Italia. […]

Per entrare in territorio Armeno è necessario essere in possesso del passaporto in corso di validità, con visto. Si può richiedere il visto all’Ambasciata di Armenia in Italia: Via XX Settembre, 98/E – 00187 Roma tel. 06/3296638 fax 06/3297763 e-mail: info@ambasciataarmena.it; consolare@ambasciataarmena.it Inoltre, è possibile ottenere un visto anche all’aeroporto e presso i confini terrestri […]

Anticamente l’Armenia veniva chiamata Hayq e successivamente Hayastan (letteralmente “La Terra di Haik”). Secondo la leggenda armena, Haik era un discendente di Noè e capostipite della popolazione armena, che si stabilì ai piedi del Monte Ararat. Grazie ad Armenak, discendente di Haik e don e condottiero del popolo armeno, i popoli vicini indicarono la tribù […]

La cucina armena è costituita da ingredienti freschi, genuini e poco grassi e dall’elevato uso di spezie. Piatti tipici della cucina armena sono il khorovats, spiedini di carne alla griglia, il kashlama, agnello bollito, serviti con pane lavash, sottile sfoglia cotta in un forno interrato, e il bozbash, zuppa di agnello o montone. Il pesce […]

Lo sport più popolare in territorio armeno è il sollevamento pesi. Sono vari gli sportivi armeni che hanno ottenuto riconoscimenti a livello mondiale, come Robert Žirajrovič Ėmmijan, campione europeo ai campionati di Stoccarda (1986) e detentore del record europeo di salto in lungo outdoor, realizzato a Tsaghkadzor nel 1987; Xoren Georgii Hovhannisyan calciatore e allenatore […]

La filmografia armena tratta come tema principale il genocidio della popolazione del 1915. In ordine cronologico si elencano di seguito le principali pellicole sul genocidio armeno e l’emigrazione. • Vodka Lemon, 2003, diretto dal regista curdo Hiner Saleem e prodotto da Francia, Italia, Svizzera e Armenia • Ararat, 2002, diretto da Atom Egoyan, • Mayrig […]

Il tasso di crescita della popolazione armena è stato fortemente negativo per molti anni a causa dell’emigrazione, fenomeno presente dal crollo dell’URSS, e del basso tasso di natalità. Negli ultimi anni il decremento ha subito una frenata grazie al ritorno in patria di molti armeni che erano emigrati in passato. Attualmente gli armeni residenti all’estero […]

La scrittrice Sonya Orfalian ha pubblicato una raccolta delle più importanti fiabe armene nel libro “Le mele dell’immortalità. Fiabe armene”. Nel testo è contenuta la celebre fiaba “Il saggio tessitore”, un racconto antico, fatto di musica, parole e silenzi, elaborato dagli antichi e saggi lavoratori armeni e tramandata dagli ashug, i trovatori armeni. Si narra […]

L’Armenia, per il suo sviluppo socio-culturale e storico, viene spesso considerata uno stato europeo. Visitando Yerevan ci si accorge presto dell’assenza della cultura islamica. Le imponenti chiese sono ornate con intagli in pietra, seppur più semplici delle chiese russe. Nel territorio armeno si possono trovare oltre 4.000 monumenti risalenti a vari periodi storici, dalla preistoria […]

L’economia armena è trainata dal settore primario, grazie anche alla notevole quantità di giacimenti minerari, e dal settore terziario, in particolar modo dal turismo montano. Al contrario il settore industriale, seppur sviluppato nelle industrie alimentare, meccanica, della gomma, chimica, del tabacco, elettrica, cartaria e tessile, ha sofferto gravemente a causa del blocco economico imposto dall’Azerbaijan […]

tour Armenia

Il territorio armeno si estende per 29.800 Km tra il Mar Nero e il Mar Caspio, confinando a nord con la Georgia, a est con l’Azerbaijan, a sud con l’Iran e ad ovest con la Turchia. L’altitudine media di 1.800 metri ha conferito a questo paese l’appellativo di “Tetto dell’Asia Minore”. Il Monte Aragats (4.094 […]

Viaggi in Armenia

La storia dell’Armenia inizia nel VII secolo a.C., quando una popolazione denominata Hay si stabilisce in Anatolia, nei pressi del Lago Van, ai piedi del Monte Ararat. Durante il I secolo a.C. l’Armenia, sotto il Regno di Tigran II, diventa la regione più potente dell’Asia Minore, estendendosi dal Mar Nero al Mar Caspio e al […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Ecco a voi il monastero di Geghard, in Armenia, uno dei luoghi più visitati del paese, caratterizzato da chiese e spazi diversi, scavati nella roccia e abbelliti da bellissime decorazioni. Scopritelo con noi!

Lo spettacolo della cascata Yerevan in Armenia. Clicca qui per saperne di più!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx