Cipro: l’Isola di Afrodite
Una settimanadi viaggio per scoprire l’isola più enigmatica del Mediterraneo: Cipro. Unica isola divisa tra due nazioni, Grecia e Turchia, Cipro nei secoli ha visto incontrarsi e scontrarsi tanti popoli ; dai greci ai romani, agli ottomani e gli inglesi, e ognuno ha contribuito ad arricchirne il patrimonio storico e artistico. Completano il viaggio un panorama mozzafiato con promontori che si affacciano sul mare cristallino tipico del Mediterraneo orientale
Tour in condivisione con altri operatori – Min 2 pax – Partenze a date fisse
Partenza per Istanbul, all’ arrivo in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e recupero dei bagagli. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza con Guida locale in lingua italiana per Nicosia, la capitale di Cipro, l’ultima città al mondo divisa da un muro in due parti, al confine turco-cipriota. Si inizia con la visita dell’Arcivescovado, al cui interno è il famoso Museo Bizantino, uno dei musei più importanti in Europa a seguire, visita della Cattedrale di San Giovanni, che al suo interno custodisce un interessante ciclo di affreschi del 1731. Passando dalle Mura Veneziane e dalla Porta di Famagusta, arriveremo al Museo Nazionale, dove si potrà ammirare un’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Proseguiremo, quindi, per il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia), con tempo libero a disposizione. Pranzo libero. Dopo aver attraversato a piedi il check-point, che divide la parte sud dalla parte nord di Nicosia (la Repubblica di Cipro e l’autoproclamata Repubblica turca di Cipro Nord, mai riconosciuta politicamente), visita del Caravanserraglio Buyuk Han, Infine, si prosegue per l’antica Cattedrale gotica di Santa Sofia, trasformata in moschea, la Moschea Seleminye. Pernottamento e cena in hotel a Larnaca.
Dopo la prima colazione a buffet, partenza con Guida locale in lingua italiana per PAPHOS, città inserita nel “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” dall’UNESCO. Breve sosta a Petra tou Romiou dove, secondo la mitologia greca, Afrodite emerse dalle sue acque. Visita della Chiesa di Ayia Paraskevi, una delle più interessanti chiese bizantine dell’isola, Proseguimento e visita della Casa di Dioniso, Pranzo libero. Successivamente, visita del Monastero di Ayios Neofytos, fondato alla fine del XII secolo dallo scrittore ed eremita cipriota Neofytos, Infine, visita della Chiesa della Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo, al cui interno si trova la famosa Colonna di San Paolo. Rientro in hotel a Larnaca. Pernottamento e cena in hotel a Larnaca.
Dopo la prima colazione a buffet in albergo, partenza con guida locale in lingua italiana per il confine turco-cipriota e visita al sito archeologico di Salamina. Visiteremo il Teatro, l’Anfiteatro, il Ginnasio, le Terme e la Palestra. Proseguiremo per la città medioevale di Famagosta, l’ultima fortezza veneziana a cadere in mano agli Ottomani. Visita della Cattedrale di San Nicolao, trasformata nella Moschea di Lala Mustapha Pasha, in cui ai tempi dei Lusignani aveva luogo l’incoronazione dei sovrani di Cipro e Gerusalemme. Pranzo libero. Infine, seguirà la visita suggestiva di quella parte di Famagosta tristemente famosa come “Città Fantasma”, perché abbandonata a seguito delle contese territoriali tra Cipro e la Turchia. Pernottamento e cena in albergo a Famagusta.
Dopo la prima colazione in albergo; partenza per la visita di Karpaz uno dei posti indimenticabili all’Isola con incantevoli spiagge. Tempo a disposizione a Golden Beach, sosta al monastero di Apostolo Andrea e proseguimento per il pranzo in ristorante. Dopo il pranzo, tempo a disposizione in uno delle calette più belle di Karpaz. Rientro nel primo pomeriggio in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Trattamento di mezza pensione in hotel, giornata libera per attività individuali o per partecipare all’escursione collettiva in caicco alla scoperta della costa cipriota. L’escursione avverrà con equipaggio parlante inglese e include il pranzo leggero servito a bordo.
Trattamento di mezza pensione in hotel. Giornata libera dedicata al relax. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 14 Luglio 2020 al 22 Agosto 2020 | € 890 | € 290 |
Note
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
Partenze a date fisse:
HOTEL PROPOSTI:
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti.
L’ordine delle visite può subire variazioni.
VISTO DI INGRESSO:
Per partecipare a questo viaggio non è necessario il visto d’ingresso nella Repubblica di Cipro.
Per entrare nella cosiddetta “Repubblica Turca di Cipro del Nord” (provenendo da Sud) è ufficialmente richiesto il passaporto, anche se, di solito, viene accettata anche la Carta d’Identità.
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 1.680 - Voli esclusi
La cucina kirghiza, come quella tipica dell’Asia centrale, abbonda nell’uso di riso, verdure, legumi, condimenti piccanti, yogurt e carne alla griglia. La tradizione culinaria si è sviluppata secondo le esigenze degli antichi popoli nomadi, per questo è piuttosto semplice e consiste per lo più in carne, latticini e pane. La bevanda più utilizzata è il […]
Gli spettacoli più importanti nella cultura taiwanese sono il teatro dei burattini e l’opera, entrambi fortemente legati alla musica tradizionale. La musica folk più popolare è la musica holo, in particolar modo sulla penisola di Hengchun, mentre il Chen Da e lo Yang Hsiuching sono tradizionali canti folk. Gran parte della musica folk viene composta […]