Crociera in Caicco nel Nord Dodecaneso
Un viaggio di 8 giorni alla scoperta delle isole più belle del Mar Egeo, tra relax e avventura. Una miscela di mare azzurro, isole verdeggianti e siti archeologici che rendono questo viaggio in caicco completo e adatto a tutti i viaggiatori.
Partenze il sabato
Partenze garantite il sabato (dal 23 maggio al 10 ottobre) – minimo 2 partecipanti – Caicco Superior con A/C
Partenza per Bodrum (via Istanbul). Arrivo all’aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e recupero dei bagagli. Trasferimento al porto e imbarco (dalle ore 16:00). L’antica cittadina risalente al XII secolo a.C. conosciuta con il nome di “Alikarnasso” e nel V secolo a.C. darà i natali a Erodoto, padre della storia. Cena (non prevista per arrivi dopo le 22) e pernottamento a bordo del caicco.
Prima colazione a bordo e procedura doganale. Riunione informativa in merito all’itinerario della crociera ed alle procedure di sicurezza a bordo. Navigazione per Kos. Pranzo servito a bordo. Asclepion conosciuta come la città natale di Ippocrate (il padre della medicina), era il luogo dove tutti gli abitanti delle varie isole dell’est nel Mediterraneo, venivano portati per essere curati. È la seconda per grandezza di tutto il Dodecaneso (12 isole), con il classico clima mite mediterraneo, con incredibili alberi vecchi di oltre 500 anni, bellissime fontane di 211 anni e spiagge per oltre 290 km. La vita notturna è molto vivace, specialmente a Nafklirou piena di bar e intrattenimenti. Cena e pernottamento a bordo del caicco.
In mattinata si navigherà per la baia di Xirokampos. Sosta per la prima colazione e bagno. Proseguimento per Leros, graziosa isola con alte colline verdi, piccole baie e villaggi. Pranzo servito a bordo. Ancoraggio a Pantelli per passare la notte. Da non perdere la visita di Platanos, ridente cittadina dell’isola, con una sosta al castello che si raggiunge dopo una salita di 300 gradini. Cena e pernottamento a bordo del caicco.
Navigazione per Patmos in mattinata. Prima colazione a bordo. Patmos è una delle isole più conosciute, dove San Giovanni ebbe le sue visioni e scrisse l’Apocalisse. Secondo la mitologia l’isola fu un regalo di Zeus per sua figlia Artemide. Pranzo servito a bordo. Sarà possibile fare un giro per conoscere i monasteri e le chiese presenti nell’isola. Cena e pernottamento a bordo del caicco.
Prima colazione a bordo. Si salpa alla volta di Lipsi, con diverse soste per fare il bagno nelle piccole baie dei numerosi isolotti di fronte. Pranzo servito a bordo. Lunghe spiagge di sabbia sono presenti sull’isola, come Plati Giolos con le sue acque cristalline. La capitale si affaccia sul piccolo porticciolo naturale con le sue casette bianche e le piazzette piene di taverne e caffetterie dove la gente si ritrova. Cena e pernottamento.
Prima colazione a bordo. Navigazione verso Kalimnos, con diverse soste per fare il bagno prima di arrivare nel capoluogo: la baia di Pothia. Quest’isola offre belle spiagge di sabbia come Massouri, Mirties e Vlyhadia. Pranzo, cena e pernottamento a bordo del caicco.
Prima colazione a bordo. Navigazione per la baia di Akvaryum (acquario) dove si farà un’ultima sosta. Pranzo servito a bordo. Arrivo al porto di Bodrum e procedura doganale. Cena e pernottamento a bordo.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Bodrum in tempo utile per il volo di rientro in Italia (via Istanbul).
Quota di partecipazione :
Data di partenza | In Cabina doppia | Supplemento singola |
Dal 23.05 al 29.05 e dal 26.09 al 09.10 | € 1.050 | € 350 |
Dal 30.05 al 26.06 e dal 12.09 al 25.09 | € 1.190 | € 430 |
Dal 27.06 al 31.07 e dal 29.08 al 11.09 | € 1.390 | € 510 |
Dal 01.08 al 07.08 e dal 22.08 al 28.08 | € 1.680 | € 610 |
Dal 08.08 al 21.08 | € 1.730 | € 630 |
Dal 10.10 al 16.10 | € 890 | € 250 |
Quota d’iscrizione | € 95 |
L’itinerario è quotato in Euro.
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
Date 2020:
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti.
L’ordine delle visite può subire variazioni.
VISTO DI INGRESSO:
Per partecipare a questo viaggio non è necessario il visto d’ingresso. Per l’ingresso nel paese è consentito il passaporto con una validità minima di sei mesi e almeno una pagina libera per l’apposizione dei timbri di ingresso/uscita o la carta d’identità valida per l’espatrio in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 5 mesi.
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Scoprite con noi la bellezza architettonica della Moschea Blu, una delle più importanti di Istanbul.
È così difficile coprire tutto ciò che promette di mostrare la Turchia in queste parole che non c’è modo di riassumere ciò che scoprirai; questo paese è così pieno di storia, di paesaggi, di luoghi che contrastano in maniera abissale e che ti incantano con un velo enigmatico. La Turchia si trova tra Europa e […]