8 giorni / 7 notti

Da Bali a Komodo, tra coralli e draghi

da € 3470 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=53348
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Da Bali a Komodo, tra coralli e draghi

Crociera in pinisi tradizionale

Crociera  per visitare gli angoli più suggestivi e selvaggi dell’arcipelago di Nusa Tengara. Si navigherà a bordo di un “pinisi” in legno, imbarcazione tipica indonesiana costruita secondo una tradizione artigianale secolare  dichiarata patrimonio culturale dell’UNESCO e che ancora oggi costituisce la maggior parte della rete di trasporto marittimo del paese. L’itinerario comincia a Bali per terminare tra le isole del Parco Nazionale di Komodo, prima dell’approdo finale a Flores. Durante la navigazione si toccheranno isole fuori dalle rotte più battute dal turismo internazionale, piccoli paradisi tropicali incontaminati e isole più grandi: Sumbawa, Moyo, Satonda e Pulau Sangeang tra le altre.    Durante il viaggio si effettueranno escursioni a terra per conoscere la cultura ed ammirare la natura di questo arcipelago. Si potrà nuotare e fare snorkeling tra barriere coralline di eccezionale bellezza brulicanti di vita, rilassarsi su sperdute spiagge bianche lambite dalle acque cristalline del mare di Flores. Con un po’ di fortuna si potranno fare incontri indimenticabili con la fauna selvatica, giganti del mare come le mante o gli squali balena, o giganti della terraferma come  i celebri draghi di Komodo, i varani più grandi del mondo. Gli incredibili colori dei suggestivi tramonti e delle albe tra questi paesaggi unici lasceranno ricordi indelebili di questo viaggio in uno degli ultimi paradisi terrestri. Le imbarcazioni utilizzate, a seconda delle partenze,  sono i velieri Ombak Putih e Katharina. La crociera può essere effettuata anche al contrario, partendo da Komodo e terminando a Bali. A bordo è presente staff parlante inglese. Volo dall’Italia su richiesta.

Partenze itinerario da Bali a Komodo / Partenze  itinerario da Komodo a Bali

1° giorno

SANUR - AMED (-/-/D)

Al mattino partenza in minibus dall’Hotel Puri Santrian di Sanur per Amed, località situata nella reggenza orientale di Karangasem. Lungo il tragitto soste per visitare il villaggio di Tenganan, situato alle pendici dell’imponente vulcano Gunung Agung, dove vivono i Bali Aga, gli indigeni originari dell’isola ed il palazzo reale di Karangasem, situato all’interno del palazzo dell’acqua di Tirtagangga, ricco di piscine, laghetti, statue decorative e fontane ed immerso in un rigoglioso giardino tropicale. L’ultima parte del viaggio attraversa terrazzamenti di risaie con viste panoramiche sulla fertile pianura che si estende fino alla costa. Arrivo ad Amed e sistemazione in hotel. Resto del pomeriggio libero per rilassarsi e distendersi con una nuotata in piscina o nelle calme e chiare acque che lambiscono la riva a pochi passi dall’hotel oppure per una passeggiata nel villaggio circostante e sulle colline. Per coloro che non hanno familiarità con lo snorkeling è possibile avere una lezione con il tour leader dell’imbarcazione. In serata ci sarà il tempo per conoscere meglio i compagni di viaggio in con un drink al tramontonel bar sul mare e una cena di benvenuto in stile balinese. Pernottamento in hotel.

2° giorno

AMED – SUMBAWA (B/L/D)

Prima colazione. Trasferimento in tender ed imbarco sulla motonave all'ancora nella baia. Dopo la sistemazione nelle cabine possibità di fare snorkeling nella bella barriera corallina per cui la zona di Amed è famosa. Al termine comincerà la navigazione verso est in direzione di Sumbawa attraverso lo stretto di Lombok. Questa profonda fossa tra Bali e Lombok segna parte di un confine ecologico molto importante chiamato Linea Wallace, che fu descritta per la prima volta da Sir Alfred Russel Wallace, il famoso naturalista vittoriano. Wallace notò che la flora e la fauna delle isole a ovest ospitano specie animali e vegetali asiatiche, mentre le isole a est della linea invisibile hanno una maggiore somiglianza con le specie presenti in Australia. Pensione completa e pernottamento a bordo.

3° giorno

SUMBAWA (Kenawa Island , Bungin Island) - MOYO ISLAND (B/L/D)

Sveglia al largo delle bellissime sabbie bianche dell'isola di Kenawa in West Sumbawa. Dopo la prima colazione possibilità di fare snorkeling tra i coralli, paddle board, nuotare ed esplorare le spiagge e le praterie dell'isola per tutta la mattina. Dopo il pranzo in barca l’imbarcazione farà rotta 10 miglia più a est verso l'isola di Bungin, dove vive un gruppo di Bajau 'zingari del mare' in case su palafitte. Qui si trova il secondo più grande insediamento Bajau in Indonesia e sarà una straordinaria e rara opportunità di sperimentare una parte della cultura indonesiana e della tradizione marinara del paese. Nel pomeriggio proseguimento per l'isola di Moyo. Pensione completa e pernottamento a bordo.

4° giorno

MOYO ISLAND - SATONDA (B/L/D)

Al mattino, dopo aver ormeggiato al largo del villaggio di Labuan Aji sull'isola di Moyo, visita del villaggio e cammineremo fino alla cascata Diwu Mba'i, dove è possibile fare un bagno o tuffarsi con una corda nella profonda e chiara piscina del fiume sottostante. Al termine proseguimento della navigazione alla volta dell’isola di Satonda, isola vulcanica con un lago vulcanico nel suo centro che fu riempito di acqua salata quando il vicino Monte Tambora eruttò nel 1815, causando uno tsunami che si riversò nel cratere. L'eruzione fu la più grande esplosione vulcanica nella memoria collettiva dell'umanità; aveva circa quattro volte l'energia dell'eruzione del Krakatoa del 1883, e diede origine all'"anno senza estate" a causa dell'effetto sul tempo nordamericano ed europeo. La gente locale crede che Satonda sia magica. Escursione a piedi fino al bordo della caldera per vedere il lago misterioso, sulle rive del quale ci sono alberi che si credeno "alberi dei desideri" (i visitatori a sono soliti legare una piccola pietra ad un albero ed esprimere un desiderio. Se si avvera, sono tenuti a tornare sull'isola per ringraziare). Pomeriggio dedicato al nuoto ed allo snorkeling: il mare che circonda abbonda di coralli molli e duri e di pesci tropicali colorati, Infine al tramonto si potrà ammirare lo spettacolo di migliaia di volpi volanti che fanno la spola al crepuscolo dall'isola per nutrirsi sulla terraferma, ritornando prima dell’alba. Reitro a bordo e proseguimento della navigazione verso est. Pensione completa e pernottamento a bordo.

Satonda
Satonda è una piccola isola disabitata formata milioni di anni fa da un'eruzione che si dice sia stata la più grande e devastante della storia umana. La popolazione locale crede che l'isola sia sacra, per questo si possono vedere offerte sotto forma di pezzi di corallo appesi tra gli alberi. Questi vengono posti dai pellegrini che visitano l'isola nella speranza che i loro desideri vengano esauditi. L'isola è sede di una grande colonia di pipistrelli che vivono sugli alberi, dormendo di giorno e svolazzando nella giungla di notte. Satonda è circondata da bellissime barriere coralline con una grande varietà di pesci tropicali. Per proteggere questo unico paradiso sottomarino l'isola è stata dichiarata parco naturale marino nel 1999. Prepara il tuo equipaggiamento da snorkelling e scarpe comode per salire fino al Crater Lake al centro dell'isola (la camminata dura circa 15 minuti).

5° giorno

SATONDA - PULAU SANGEAN - BANTA (B/L/D)

Sveglia al largo della costa di Pulau Sangean, isola con un vulcano attivo che svetta a 1.800 metri sul livello del mare. Dopo la colazione, escursione a terra in un piccolo villaggio che a causa della natura attiva del vulcano viene abitato solo per brevi periodi durante l'anno per curare i raccolti e le piccole mandrie di bufali che è possibile anche vedere nuotare nel mare. Nella spiaggia del villaggio sarà possibile vedere anche alcune fasi della costruzione di una barca pinisi. La tappa successiva sarà per fare snorkeling su una vicina barriera corallina nel nord dell'isola dove i gas vulcanici fuoriescono sotto forma di bolle dal fondo del mare tra i coralli dando luogo ad uno spettacolo molto suggestivo. La navigazione infine prosegue alla volta dell'isola di Banta e la sua spiaggia di pura sabbia bianca, per un pomeriggio di nuoto, snorkeling, relax e arrampicata per i più in forma. Pensione completa e pernottamento a bordo. Durante la notte la barca proseguirà alla volta delle isole del Parco Nazionale di Komodo.

6° giorno

KOMODO (B/L/D)

Al mattino risveglio con la barca ancorata al largo della famosa isola di Komodo, una delle circa 80 isole che compongono il Parco Nazionale di Komodo. Escursione a terra alla stazione dei ranger a Loh Liang per una camminata mattutina guidata dai ranger attraverso il parco alla ricerca dei draghi di Komodo. In questa savana dal paesaggio secco e aspro, con un po’ di fortuna si avrà l’opportunità di ammirare, a distanza di sicurezza, questi dinosauri viventi. Si potranno inoltre avvistare cervi, cinghiali, cacatua a cresta di zolfo, farfalle, orchidee rare e galline della giungla tra gli alberi. Al termine partenza in barca verso Makassar Reef, alla ricerca di eventuali le mante per fare snorkeling con questi giganti gentili. Si prosegue alla volta di Gili Lawa Darat per fare ulteriore snorkeling e salire su una collina per ammirare un suggestivo tramonto. Pensione completa e pernottamento a bordo.

Komodo National Park
Fondato nel 1980 con l'obiettivo di preservare il drago di Komodo e il suo habitat, oggi il progetto ha una portata più ampia, quella di proteggere la biodiversità terrestre e marina e nel 1986 il parco è stato dichiarato riserva dell’umanità e della biosfera e Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Il leggendario drago di Komodo, il cui habitat è circoscritto unicamente all’omonima isola, alle isole di Rinca e Padar ed alcune aree occidentali di Floresè la specie di varano più grande al mondo e può raggiungere la lunghezza di 3 metri ed il peso di 90 chili.
Note: Tutti i visitatori del parco sono accompagnati da un Park Ranger esperto. Nel parco è vietato fumare. Gli avvistamenti dei draghi non possono essere garantiti in quanto gli animali sono nel loro habitat naturale. Tuttavia, è molto raro che non si riesca a vederne neanche uno. A seconda del tempo a disposizione è possibile scegliere tra due percorsi diversi: uno di circa 45 minuti o uno di circa 1 ora e mezza.

7° giorno

KOMODO – RINCA - KELOR (B/L/D)

Arrivo sull’isola di Rinca dove si sbarca per la visita della stazione dei ranger di Loh Buaya e si parte per una camminata naturalistica guidata dai ranger alla ricerca di altri draghi di Komodo. L’isola è anche nota per la sua variegata fauna selvatica, e con un po’ di fortuan sarà possibile avvistare anche scimmie, bufali selvatici e cervi. Dalla cima delle colline, il paesaggio è mozzafiato. Nel pomeriggio tappa per fare snorkeling sulla bellissima Siaba Island, prima di visitare la bella Kelor Island. Ci sarà anche la possibilità di visitare la vicina isola di Kukusan dove è presente un insediamento di "zingari del mare", il popolo Bajao che costruisce le sue case su palafitte sul mare. Alla sera sbarco su un'isola disabitata per un barbeque sulla spiaggia per festeggiare l'ultima notte di crociera. Pensione completa e pernottamento a bordo.

8° - 9° giorno

KELOR – LABUAN BAJO -partenza (B/L/-)

Per i più mattinieri ci sarà tempo per un'ultima nuotata e snorkeling, prima di entrare nel porto di Labuan Bajo. Sbarco e partenza in minivan per il villaggio di Melo. Qui gli uomini locali eseguiranno una dimostrazione del "Caci", un rituale di lotta con una sorta di frusta accompagnato dal ritmo di strumenti acustici e danze tradizionali. Rientro in barca per il pranzo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per la destinazione successiva (non incluso).

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 1 Aprile 2022 al 14 Settembre 2022€ 3.470€ 3.090

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena

 

Partenze  itinerario da Bali a Komodo:

  • Aprile 2022: 10,28,30
  • Maggio 2022: 16
  • Giugno 2022:3,22,28
  • Luglio 2022: 16
  • Agosto 2022: 8,26
  • Settembre 2022: 14

 

Partenze  itinerario da Komodo a Bali:

  • Aprile 2022: 1,19,21
  • Maggio 2022: 7,25
  • Giugno 2022:13
  • Luglio 2022: 7,25,30
  • Agosto 2022: 17
  • Settembre 2022: 5

 

HOTEL PROPOSTI:

  • Amed: Coral View Villas  3*

 

CHECK-IN e CHECK-OUT

Si ricorda che il check-in negli hotels è previsto dalle ore 14:00 in poi; mentre il check-out deve essere fatto entro le ore 12:00, salvo diversa indicazione data in loco.

 

Tasso di cambio € 1,00 = USD 1,13

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.

 

Blocco valuta: E’ possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.

 

Nota bene: la presente quotazione non costituisce proposta contrattuale ed è soggetta a riconferma al momento del blocco dello spazio in base alla effettiva disponibilità dei servizi alberghieri e dei voli e delle disponibilità delle classi di prenotazione.


La quota comprende

  • 1 pernottamento in hotel a Bali in camera doppia di tipologia base
  • Crociera di 6 notti in cabina AC con bagno privato su base doppia
  • Pasti come da programma (pensione completa a bordo durante la crociera e mezza pensione in hotel a Bali)
  • Visite e trasferimenti in condivisione con altri partecipanti con assistenti locali parlanti inglese
  • Gadget, etichette bagaglio e documentazione illustrativa varia
  • L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio

La quota non comprende

  • Pasti non menzionati, bevande
  • Le escursioni a terra e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • mance (suggeriamo circa 8 EUR per persona al giorno durante la crociera)
  • extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • tutto quanto non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Quota d’iscrizione € 95

Ombak Putih e Katharina:

Entrambe le imbarcazioni sono dotate di equipaggiamenti di sicurezza e tecnologie di comunicazione all’avanguardia, tender di alta qualità, kayak, stand-up-paddle board e attrezzatura per lo snorkeling. Le cabine sono ubicate tutte sottocoperta e dispongono di letti matrimoniali o cuccette doppie, bagni privati en-suite, aria condizionata regolabile individualmente, ampio spazio di stoccaggio e prese elettriche e USB. Nel 2014 e nel 2015 sono state entrambe sottoposte a importanti ristrutturazioni, pur rispettando e conservando la loro autenticità.

 

Katharina:

DATI TECNICI:

  • Anno di costruzione: 1994 (refit nel 2014)
  • Passeggeri:12
  • Equipaggio:12
  • Lunghezza:38 m
  • Lunghezza ponte: 26 metri
  • Pescaggio: 3,5 metri
  • Velocità di crociera: 7-9 nodi
  • Equipaggiamento di sicurezza e di navigazione standard internazionale (incluso radar e telefono satellitare).

 

SPECIFICHE CABINE:

  • 6  cabine superior con bagno privato:
  • 2 cabine con letto matrimoniale
  • 2 cabine triple (un letto matrimoniale e una cuccetta singola superiore – ideale per bambini fino a 12 anni)
  • 2 cabine a due letti (a castello)

 

AREE COMUNI:

  • Salone e bar
  • Zona pranzo esterna coperta
  • Area lounge sul tetto

 

ATTREZZATURE:

  • 2 tender
  • Kayak, Stand-up-paddle board (SUP), attrezzatura per lo snorkeling e per la pesca.

 

 

Ombak Putih:

DATI TECNICI:

  • Anno di costruzione: 1995
  • Passeggeri:24
  • Equipaggio:14
  • Lunghezza:42 m
  • Lunghezza ponte: 33 metri
  • Pescaggio: 3,5 metri
  • Velocità di crociera: 7-10 nodi
  • Equipaggiamento di sicurezza e di navigazione standard internazionale (incluso radar e telefono satellitare).

 

SPECIFICHE CABINE:

  • 12  cabine superior con bagno privato:
  • 6 cabine con letto matrimoniale
  • 2 cabine triple (un letto matrimoniale e una cuccetta singola superiore – ideale per bambini fino a 12 anni)
  • 4 cabine a due letti (uno sopra l’altro)

 

AREE COMUNI:

  • Salone e bar
  • Zona pranzo esterna coperta
  • Salone sul tetto
  • ATTREZZATURE
  • 3 tender
  • Kayak, Stand-up-paddle board (SUP), attrezzatura per lo snorkeling e per la pesca.

L’arcipelago indonesiano comprende oltre 13.000 isole e confina con Malaysia e Papua Nuova Guinea. La costa occidentale di Sumatra è caratterizzata da una dorsale di vulcani, alcuni dei quali ancora attivi, che si estende da Java, attraverso Bali, Nusa Tenggara fino ad arrivare alla parte nordorientale di Sulawesi. Le cime più alte del paese si […]

Governo. L’Indonesia è una repubblica costituzionale, il paese è stato però sottoposto, sin dalla sua indipendenza, a regimi autoritari dell’esercito. Gode di una democrazia solo dalla fine degli anni Novanta. Il presidente, capo dello stato e del governo è assistito nelle funzioni esecutive dal consiglio dei ministri.  Il potere legislativo è affidato a una Camera […]

L’Indonesia ha un clima equatoriale, abbastanza uniforme: caldo e umido da ottobre ad aprile, durante la stagione delle piogge,  caldo e secco da maggio a settembre. Le temperature sono molto elevate nelle regioni costiere, dove arrivano fino a 31°C, mentre si abbassano nell’interno. Il tasso di umidità è molto alto (mediamente intorno all’80% ); le […]

Ministry Of Culture And Tourism, Republic Of Indonesia Sapta Pesona Building Jl. Medan Merdeka Barat No. 17 Jakarta 10110 Ambasciata d’Italia a Jakarta Jalan Diponegoro no. 45 Menteng Jakarta 10310 INDONESIA Tel. (+62-21) 31937445 Fax. (+62-21) 31937422 E-mail: ambasciata.jakarta@esteri.it  Orario di ufficio: 08.30 – 15.30 (lunedi, e dal mercoledi’ al venerdi’) 08.30 – 16.30 (martedi’)  Sezione […]

Visti Da maggio 2016 i cittadini italiani otterranno il visto gratuito della durata di 30 giorni (non estendibile) all’arrivo nei principali aeroporti indonesiani. Negli aeroporti di Batam, Badung, Aceh, Kupang, Pekanbaru, Palembang, Belitung, Sibolga, Biak, Sabang, Merauke, Tembaga Pura, Ambon, Pontianak, Tarakan è ottenibile il visto di ingresso di 35 dollari. In entrambi i casi […]

Noleggio di autovetture. Patente: Patente di guida Internazionale  abilitata anche alla guida di veicoli a due ruote se si intende noleggiare un motociclo. In assenza di tale patente si può richiedere alle Autorità competenti un permesso di guida provvisorio della durata di un mese. Assicurazione minima obbligatoria: l’assicurazione non è necessaria per circolare in Indonesia ma […]

viaggio Indonesia

Gastronomia. La cucina indonesiana e molto varia e la si può dividere in quattro categorie principali: sundanese, giavanese centrale, giavanese orientale e madurese. La pietanza tipica sudanese sono le carpe alla griglia (ikan mas bakar), il pollo alla griglia (ayam bakar), i gamberi (udong pancet), i calamari al barbecue (cumicumi bakar) e  l’insalata con salsa […]

Sport & Natura. Le attività principali che si possono svolgere sono: Snorkelling e immersioni subacquee: I siti migliori sono numerosi in particolare da ricordare Nusa Dua, Sanur, Padangbai, l’area compresa tra Komodo e Lubuanbajo nell’isola di Flores, vicino alle Isole Banda, a largo della costa settentrionale di Irian Jaya, e nell’area di Pulau Biak. Famosi […]

Shopping Le aree più famose per lo shopping sono: Bandung: qui si trovano di tutto; dai mercati di vestiti fino agli spacci e outlets (distros) Jakarta: è famosa per gli oggetti d’artigianato fino alle produzioni delle firme di alta moda. Per l’artigianato locale e l’antiquariato è bene recarsi a Ciputat raya, mentre per le grandi […]

Le feste principali sono le festività religiose che seguono il calendario lunare. Ad esempio la festa dell’Aid al-Fitr che conclude il periodo del Ramadan, durante la quale i bambini possono mangiare dolci a volontà. Importante anche l’Aid-Milad-an-Nabi, in cui si commemora il giorno di nascita del profeta Maometto. Celebrata durante il 10° giorno del mese […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 5 giorni / 4 notti

da € 370 - Voli inclusi

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 370 - Voli esclusi

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 1130 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Danum Valley La foresta pluviale più antica del pianeta. Una paradiso naturale habitat di alcuni animali endemici e rari come gli oranghi. Il percorso è di circa 2 ore e 30 minuti di strada sterrata ed è possibile che  all’ improvviso una famiglia di elefanti  vi appaia sul bordo dello sterrato o che un branco […]

Ecco a voi l’importante sito di templi induisti di Prambanan a Giava.

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx