Gerusalemme, città mozzafiato
Gerusalemme è una città dalle travolgenti emozioni, promette una forte esperienza religiosa e spirituale, ma anche divertimento e piacere, luoghi interessanti e appassionanti avventure. Accanto al fascino della storia e dell’archeologia, le sorprendenti attrattive turistiche aspettano chi ama la cultura, l’arte, il teatro e la musica, l’architettura e la gastronomia.
Tour in condivisione con altri operatori italiani – partenze garantite min 2 pax
Partenza per Tel Aviv con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto non incluso nella quota di partecipazione). All’arrivo all’aeroporto di Tel Aviv. Dopo il disbrigo delle formalità burocratiche trasferimento in albergo a Gerusalemme. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio delle visite. Mattinata dedicata alla parte nuova della città di Gerusalemme. Si visiteranno lo Yad Vashem (Museo dell'Olocausto), il Museo di Israele ed il Santuario del Libro (luogo dove sono conservati i Rotoli del Mar Morto). Al termine si visiterà il Machane Yehud dell'atmosfera e della vita locale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Betlemme (Basilica della Natività) dove nacque Gesù. Rientro in hotel a Gerusalemme nel tardo pomeriggio per la cena ed il pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel si ascende al Monte degli Ulivi per la visita del Getsemani, della Roccia dell'Agonia e della Chiesa delle Nazioni. A seguire ingresso nella Città Vecchia e sosta presso il Muro del Pianto. Si attraverserà poi il bazar arabo, la Via Dolorosa. Pranzo libero. A seguire tempo libero a disposizione per visite individuali e rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione. In tempo utile trasferimento all’ aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. Partenza per l’Italia con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto non incluso nella quota di partecipazione).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 2 Gennaio 2020 al 11 Febbraio 2021 | € 850 | € 330 |
Note
(B/L/D): B = colazione
Nota all’itinerario: Segnaliamo che nel corso del viaggio sono previste soste in centri di produzione o attività commerciali a discrezione della guida. I partecipanti non sono tuttavia obbligati né all’acquisto nè all’ingresso.
DATE 2020:
DATE 2021:
Hotel previsto o similare 4*:
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti e guide.
Per i cittadini dell’area Shengen non è necessario il visto di ingresso in Israele.
Il passaporto deve avere una validità minima di sei mesi.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
Tassi di cambio di riferimento per le valute
Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,10 in data 17/10/2019
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota comprende
La quota non comprende
Deserto del Negev Ubicato nel sud di Israele, si estende per oltre la metà del Paese stesso. Proprio per le caratteristiche desertiche, la regione del Negev risulta essere scarsamente popolata. Nonostante ciò, il Negev ha avuto la sua parte di storia: Abramo scelse di porre la sua casa a Be’er Sheva, nei luoghi prescelti dai […]
Nazareth Nazareth è la culla del Cristianesimo, la città dove, secondo la tradizione, l’angelo Gabriele annunciò a Maria che avrebbe concepito un figlio con la forza dello Spirito Santo, e dove Gesù trascorse la sua infanzia e la sua giovinezza. Situata nella bassa Galilea, nel cuore di una valle attorniata da montagne che abbracciano il […]
Considerata città sacra per tre grandi religioni mondiali, l’islam, il Cristianesimo e l’Ebraismo ha un patrimonio molto vasto di edifici e luoghi di fede. I principali luoghi imperdibile della città sono: La città vecchia: Suddivisa in quattro quartieri: Armeno, Ebraico, Cristiano e Musulmano dove al suo interno ci sono luoghi simbolici e religiosi molto importanti, […]
La situazione nel paese è stabile è non ci sono particolari situazioni di pericolo. Suggeriamo tuttavia di evitare le zone di confine con il Sinai, dove si ritiene siano presenti delle cellule terroristiche. La situazione sanitaria in Israele in generale è ottima ed i servizi ospedalieri sono di buon livello. Si sono segnalati alcuni casi […]
Tutti i cittadini italiani che si recheranno in Israele devono avere il passaporto con validità residua di 6 mesi dalla fine del viaggio. Il visto è richiedibile direttamente all’aeroporto di arrivo ed è della durata di 90 giorni. Il principale aeroporto di Israele è il Ben – Gurion International Airport, che si trova tra Gerusalemme […]
L‘offerta ricettiva in Israele è molto ampia e con standard e costi molto simili all’Europa. Alcuni B&B richiedono una permanenza minima di due notti, ed alcuni hotel a Tel Aviv ne richiedono un minimo di una settimana, nel periodo estivo. Il Tzimmer è una tipologia di B&B, il suo nome ha origine tedesca che richiama […]
Molte sono le attività che si possono effettuare in Israele, di seguito ne riportiamo alcune: • Pregare al muro del pianto • Seguire le tracce di Gesù • Kayak sul Giordano • Mountain bike: sta prendendo molto piede nel Paese, ci sono diverse piste ciclabili sia nelle città che nelle foreste, diversi luoghi dove vengono […]
Curiosità • Ascoltate le persone parlare di politica o religione, ma non esprimete giudizi perché è un ambito estremamente sensibile • Rispettate i luoghi di culto con discrezione e abbigliamento adeguato • Le donne che si trovano nei quartieri ebrei ortodossi dovrebbero evitare di indossare i pantaloni • Il capo deve essere coperto nelle sinagoghe […]
La cucina israeliana è una contaminazione di sapori provenienti da diverse parti del mondo. Da una parte vi è una radicata tradizione ebraica, dall’altra una fortissima influenza della cucina araba. Infatti troviamo spesso quasi sempre sulle tavole israeliane i falafel, e humus. Le cucine vegetariana e quella vegana stanno riscuotendo negli ultimi anni un crescente […]
Letteratura La letteratura israeliana è composta, per lo più, da poesie e componimenti in stile prosa stesi in lingua ebraica. Alcune di queste opere sono anche state tradotte in latino, inglese, arabo e yiddish. Gli autori israeliani più noti oltre confine sono Emile Habibi (Soraya figlia dell’orco), Amos Oz, autore di opere come Scene dalla […]
In Israele ci sono due lingue ufficiali, l’ebraico e l’inglese. Le altre lingue diffuse sono l’arabo, e il russo dovuto alla forte ondata migratoria proveniente dall’ex Unione Sovietica. Le altre minoranze sono: il francese, lo spagnolo, il tedesco, il polacco e l’yiddish. Inoltre è presente una comunità italiana composta da circa 4000 ebrei di origine […]
L’Israele è uno dei paesi più sviluppati dell’area medio orientale. L’economia israeliana è di tipo misto e il paese è pienamente autosufficiente per i bisogni alimentari. In particolare, per avviare ai problemi di siccità tipici del territorio, sono state sviluppate tecniche di microirrigazione e di irrigazione a goccia. Tali tecniche hanno permesso da un lato […]
Israele si estende per 22.072 Km2 nel sudovest asiatico, confina ad ovest con il mar Mediterraneo e l’Egitto, a est con la Giordania, a nord con il Libano e a nordest con la Siria. Il territorio è suddivisibile in tre macroaree geografiche: la pianura costiera, la regione montuosa, la Valle del Giordano. La pianura costiera […]
Fin dalle origini lo Stato di Israele fu un punto d’incontro di diverse culture: Egitto al sud, Assiria, Mesopotamia. Fino al II millennio a.C era abitato da tribù Cananee. In questo stesso periodo gli Ebrei si stabilirono nella parte meridionale del paese, erano suddivisi in dodici tribù ed erano conosciuti come “i figli di Israele”. […]
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.950 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.630 - Voli esclusi
Sicurezza I tibetani sono un popolo pacifico e ospitale, per cui generalmente non si dovrebbero avere problemi di sicurezza legati alla criminalità o ai ladri. Anche per rispetto di questo popolo così semplice e, purtroppo, spesso povero, si raccomanda di non andare in giro con abiti troppo sgargianti oppure ostentando oggetti di valore e […]