Gran tour della Turchia 2020
10 giorni per scoprire senza fretta le bellezze della Turchia Occidentale: si parte dalla capitale culturale del paese, Istanbul, ricca ed eclettica megalopoli. Attraversando lo stretto dei Dardanelli si approda sulla costa egea dove si visiteranno l’antica Troia cantata da Omero nell’Iliade., Pergamo ed Efeso, forse il sito Unesco meglio conservato del Mediterraneo orientale. Si prosegue poi verso “il Castello di cotone” di Pamukkale e, attraversando la piana di Konya, si arriverà in Cappadocia. Dopo due giorni dedicati ai paesaggi lunari della regione si proseguirà infine verso la capitale amministrativa del paese Ankara, prima di rientrare a Istanbul per il volo di ritorno.
Partenza in condivisione con altri operatori – min 2 pax – partenze a date fisse il venerdì
Partenza per Istanbul, all’ arrivo in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e recupero dei bagagli. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per SultanAhmet, penisola storica della città che racchiude la maggior parte dei monumenti e musei. Inizio delle visite dell’antico Ippodromo Bizantino, centro della vita imperiale per un millennio, in cui si svolgevano le corse delle bighe. Proseguimento per la Moschea del Sultano Ahmet, conosciuta come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo, e per la Chiesa/Museo di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina fatta erigere da Giustiniano nel 537. Pranzo in ristorante locale. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; e del Gran Bazar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento), Crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Canakkale. Passaggio dai Dardanelli in traghetto e pranzo in ristorante locale. Visita dell’antica città di Troia, di cui Omero raccontò la storia ne l’Iliade. Al termine delle visite trasferimento all’Hotel Truva (o similare) e sistemazione in camera. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in albergo e partenza per Izmir. Visita di Pergamo, dove nell’Acropoli sulla collina sovrastante la città moderna, vi sono i resti di una celebre biblioteca, un teatro impressionante, i Templi di Dionisio, l’altare monumentale di Zeus e visita dell’ Asclepeion, situato a sud-ovest della città, dedicato al dio della salute, Esculapio. Il sito è Patrimonio UNESCO dal 2014. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Izmir ed arrivo nel pomeriggio. Trasferimento all’Hotel Blanca (o similare). Cena e pernottamento in hotel. Dopo cena, è consigliata la visita del centro di Izmir, la terza città più grande del paese e probabilmente quella più bella dopo Istanbul.
Prima colazione in hotel. La prima tappa della giornata sarà il sito archeologico più bello della costa egea: Efeso. Si vedranno il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Visita dell’ultima Residenza della Madonna (Meryem Ana Evi) e pranzo in ristorante locale. Proseguimento per la visita dell’antica Hierapolis che ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, che ci accoglie con il suo straordinario paesaggio di bianche cascate pietrificate, uno spettacolo naturale dovuto all’alta presenza di calcare nell’acqua. Trasferimento all’Hotel Dedeman Denizli (o similare) e sistemazione in camera. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Konya, la città è legata al fondatore dei Dervisci: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiteranno la sua Tomba ed il Monastero con la caratteristica cupola di maioliche azzurre. Pranzo in ristorante locale. Visita di Sille, importante cittadina lungo la strada che collegava la all’epoca capitale Istanbul a Gerusalemme. Trasferimento all’Hotel Dedeman Konya (o similare) e sistemazione in camera. Cena e pernottamento in albergo.
Dopo la prima colazione, partenza per la Cappadocia attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per la Cappadocia. Visita della Valle dell’Amore, dove si osservano notevoli costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia; di Cavusin, la località con il panorama più bello della zona; e della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi soprannominati “Camini di Fata”. Trasferimento all’Hotel Altinoz (o similare) e sistemazione in camera. Cena e pernottamento.
Possibilità di partecipare alla gita (facoltativa, a pagamento e soggetta a meteo e disponibilità) in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita del Museo all’aria aperta di Goreme con le sue chiese rupestri; della Valle di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e della Valle di Avcilar. Pranzo in ristorante turistico durante le visite. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tappeti turchi. Cena e pernottamento in hotel. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti o alla serata turca (facoltativa, a pagamento) con lo spettacolo dei gruppi folcloristici e della danzatrice del ventre.
Prima colazione in hotel. Visita di Ozkonak (o Saratli), una delle città sotterranee più famose della zona. Partenza per Ankara e pranzo in ristorante lungo il percorso. Proseguimento per Ankara lungo la strada che costeggia il Lago Salato, sulle cui rive si farà una sosta. Arrivo ad Ankara e visita panoramica della città capitale della Turchia. Trasferimento all’Hotel Rox (o similare) e sistemazione in camera. Cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione in hotel. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche che racchiude reperti di epoca Ittita e delle prime civiltà dell’Anatolia. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Istanbul via autostrada. Arrivo nella parte asiatica di Istanbul in serata e trasferimento all’Hotel Titanic Kartal (o similare). Sistemazione in camera. Cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Cambio aeromobile a Istanbul.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 10 Aprile 2020 al 9 Ottobre 2020 | € 1.030 | € 290 |
Note
(B/L/D): B = COLAZIONE; L = PRANZO; D = CENA
HOTEL PROPOSTI 4* , o similari :
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Primo bambino in camera con i genitori (2-11 anni) | € 850 |
Tasse aeroportuali di Pegasus Airlines | € 85 |
Tasse aeroportuali di Turkish Airlines | € 145 |
Ingressi | € 100 |
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti.
L’ordine delle visite può subire variazioni.
Note all’itinerario:
Segnaliamo che nel corso del viaggio sono previste soste in centri di produzione o attività commerciali a discrezione della guida. I partecipanti non sono tuttavia obbligati né all’acquisto nè all’ingresso.
VISTO DI INGRESSO:
Per partecipare a questo viaggio non è necessario il visto d’ingresso. Per l’ingresso nel paese è consentito il passaporto con una validità minima di sei mesi e almeno una pagina libera per l’apposizione dei timbri di ingresso/uscita o la carta d’identità valida per l’espatrio in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 5 mesi.
La quota comprende
La quota non comprende
Scoprite con noi la bellezza architettonica della Moschea Blu, una delle più importanti di Istanbul.
È così difficile coprire tutto ciò che promette di mostrare la Turchia in queste parole che non c’è modo di riassumere ciò che scoprirai; questo paese è così pieno di storia, di paesaggi, di luoghi che contrastano in maniera abissale e che ti incantano con un velo enigmatico. La Turchia si trova tra Europa e […]