Logo

3 giorni / 2 notti

Il Meglio della Penisola Malese Short

da € 690 Voli Esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=78385
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Partenza collettiva 3 giorni/2 notti ogni mercoledì da Kuala Lumpur con accompagnatore italiano e guida locale ufficiale parlante inglese su base annuale da aprile 2025 a marzo 2026, garantita con un minimo di 2 persone. Possibilità di effettuare il viaggio su base privata con guida locale parlante inglese o, con supplemento, anche con accompagnatore italiano.

1° giorno

KUALA LUMPUR Batu Caves – CAMERON HIGHLANDS (-/-/-)

Alle ore 8:15 incontro con la guida e partenza verso il nord della Penisola. Il primo stop è previsto al Santuario Indù delle Batu Caves, uno dei più importanti al di fuori dei confini Indiani. Dopo aver salito i 272 gradini che portano fino al Santuario di Murugan, una delle Divinità maggiormente riverite dell’Induismo, si potrà godere di uno splendido panorama della città e sarà inoltre possibile incontrare le simpatiche scimmie (macachi) alla continua ricerca di cibo, quindi occhi aperti! Queste grotte suggestive sono tutt’oggi meta di pellegrinaggio soprattutto durante il festival Hindu più importante d’Asia, il Thaipusam, celebrato durante il mese Tamil di luna piena (Gennaio/Febbraio). Il viaggio prosegue verso la cittadina di Tapah, situata nella Penisola Malese, per iniziare la strada montagnosa che ci porterà ad un’altitudine di 1500 metri. La zona è ricca di vegetazione tropicale e di bambù, offrendo un'esperienza immersi nella natura. Il pranzo sarà a vostra discrezione. Durante il percorso ci fermeremo presso la cascata Iskandar e passeremo attraverso numerosi villaggi abitati dagli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola Malese che tutt'oggi vivono principalmente di raccolta di fibre naturali e di caccia. Nel pomeriggio arriveremo all'altopiano delle Cameron Highlands, situato all'estremo confine nord-occidentale dello Stato del Pahang. Questa vasta pianura coltivata, alternata a lussureggianti e selvagge foreste ad alta quota, è famosa per le sue piantagioni di tè e per le temperature miti che offrono un ristoro dal caldo equatoriale del territorio. Il nome "Cameron Highlands" deriva dal topografo inglese William Cameron, il quale tracciò per primo la mappa della zona. Ancora oggi, le Cameron Highlands mantengono uno stile caratteristico della belle époque, con i suoi ordinati poderi, le case di campagna in stile Tudor, i prati all'inglese e i campi da golf. Ci dirigeremo poi in un’antica struttura del periodo coloniale britannico per il tè del pomeriggio, prima di recarci a visitare alcuni mercati locali di frutta e verdura. Nel pomeriggio arriveremo al resort per il check-in. Pasti liberi. Pernottamento.

2° giorno

CAMERON HIGHLANDS – BUKIT MERAH – PENANG (B/-/-)

Colazione al resort. Intorno alle 7:30 si comincia la discesa verso Ipoh, capitale dello Stato del Perak, dove si camminerà tra vecchie vie del piccolo centro cittadino e quindi ci si recherà a visitare uno dei tanti Templi Buddisti scavati nella roccia. Si proseguirà poi verso nord fino a raggiungere la Città reale di Kuala Kangsar, con la sua bellissima Moschea Ubudiah, tutta bianca con intarsi in oro e sarà anche possibile vedere il profilo del Palazzo del Sultano del Perak. Risalendo sempre verso nord, eccoci infine giungere a Bukit Merah*, un isolotto sul lago raggiungibile con una barca, che è sede del Centro di Conservazione degli Orang Utan, unico nel suo genere qui nella Penisola Malese. In questo centro, questi primati, trovati orfani o in fin di vita nella giungla del Borneo Malese, vengono ricoverati per seguire un corso di cure e riabilitazione. Vengono anche curati diversi aspetti sulla ricerca e lo studio di questi primati, con lo scopo di sensibilizzare le autorità federali e le nuove generazioni sul futuro degli oranghi in serio pericolo di estinzione. Pranzo libero. Dopo il pranzo il viaggio riprenderà per dirigersi verso lo stato di Penang. Nel pomeriggio è previsto l’arrivo sull’isola attraversando uno dei ponti più lunghi dell’Asia, il Penang Bridge, lungo esattamente 13.5 Km. Sistemazione in hotel nella città di Georgetown nel pomeriggio. Cena libera. Pernottamento.

*Nota: nell’eventualità che, a causa dell’abbassamento delle acque del lago di Bukit Merah, non sia possibile effettuare la visita all’isola degli Orang Utan, la guida provvederà ad effettuare visite supplementari nella stessa giornata a Georgetown in Penang Island con visite agli interessanti Templi Thai e Burma.

3° giorno

PENANG partenza (B/-/-)

Colazione in hotel. Alle 8:15 incontro con la guida e inizio della visita della città di Georgetown: le sue peculiari caratteristiche storiche hanno reso la città sito UNESCO. La scoperta della città prevede la visita del Kek Lok Si formato da ben 7 templi ed un’alta Pagoda, il tutto caratterizzato da pilastri scolpiti, lavori in legno pregiato, dipinti in colori vivaci, e l’abbondanza di lanterne risaltano all'impressione visiva. Ridiscesi in città, si passerà accanto alle rovine di Fort Cornwallis, sede del distaccamento militare/coloniale inglese e da qui, tour a piedi per inoltrarsi tra le tipiche vie del vecchio centro storico con i suoi simpatici ed artistici murales; mercati all’aperto di cibi e spezie che consentiranno di assaporare la vita quotidiana di questa città con anche piccoli negozi di artigiani che fabbricano utensili, bacchette di incensi da usare nei templi e delicatezze di pasticceria locale. Dopo essere passati di fronte alla Kapitan Kling Mosque ed alla bella St.George Church, simbolo della grande comunità cristiana locale, si camminerà attraverso le strette vie dove sorgono vecchi complessi di abitazioni della comunità cinese/malese Peranak. Qui si visiterà la bella dimora del clan Khoo Kongsi: prende nome da una grande famiglia cinese dominante che erano tra i facoltosi commercianti cinesi del diciassettesimo secolo. Il famoso tempio di Khoo Kongsi fu costruito nel 1906, quando il clan dei Khoo era all'apice della ricchezza e dell'eminenza nella società di Penang. Al termine delle viste trasferimento in aeroporto.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaCategoria SuperiorCategoria Deluxe
DoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singola
Dal 1 Aprile 2025 al 31 Marzo 2026€ 690€ 120€ 800€ 230

Note

Tour collettivo con Hotel Categoria Superior
Riduzione tripla- € 30
Tour privato con guida in inglese€ 960
Tour privato con guida in italiano€ 1.210

 

Tour collettivo con Hotel Categoria Deluxe
Riduzione tripla (nel pacchetto deluxe a Cameron Highlands è prevista la singola) - € 160
Tour privato con guida in inglese€ 1.880
Tour privato con guida in italiano€ 2.140

 

Partenza ogni mercoledì da Kuala Lumpur con accompagnatore italiano e guida locale ufficiale parlante inglese.

 

Legenda:

(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.

 

Hotel Categoria Superior

Cameron Highlands: Strawberry Park Resort 4*

Penang: Hotel Jen Penang 4* (by Shangri-la)

 

 Hotel Categoria Deluxe

Cameron Highlands: Cameron Highlands Resort 5*

Penang: Eastern & Oriental Hotel Penang 5*

 

  • Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed 1 pagina libera.
  • I trasferimenti d’ingresso/uscita verranno effettuati solo con autista.
  • Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14 (l’hotel potrebbe assegnare la camera prima di tale orario ma soltanto i base all’effettiva disponibilità della stessa), mentre il check-out alle ore 12.
  • Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento.
  • In Malesia per camera tripla si intende camera doppia con letto aggiunto (spesso rollaway bed) rilasciato dall’hotel dopo il check in.
  • Il Governo Malese ha implementato una tassa turistica per il soggiorno in tutti gli hotel della Malaysia di RM10 (circa 2 €) per night/room.
  • Il Governo Malese ha implementato una “Unesco Fee” a Malacca e Penang di RM 2 a camera a notte. Queste tasse dovranno essere saldate dal cliente direttamente all’hotel al momento del check-in/out e non possono essere incluse nei nostri pacchetti o pre pagate dal tour operator per conto dei clienti.
  • L’ingresso al Palazzo Reale non è permesso.
  • In occasione di festività, vacanze scolastiche e durante i mesi di luglio ed agosto, il traffico tra Kuala Lumpur e Cameron Highlands potrebbe essere molto intenso e non rendere possibile la sosta pomeridiana per il che in tal caso verrà compensata con un pranzo in stile locale il giorno successivo sulla via per Penang.
  • L’escursione all’isola degli Oranghi a Bukit Merah potrebbe non risultare possibile a causa del basso livello dell’acqua.
  • Al Taman Negara è stata introdotta una tassa di entrata al Parco che dovrà essere pagata dai clienti in contanti all’entrata del Park Center in Kuala Tahan: adulti MYR 30, bambini MYR 10, macchina fotografica MYR 5.
  • Il Malaysian Marine Department ha imposto una tassa di entrata di RM 30 a persona (RM 15 bambini) per l’accesso al Marine Park Redang Island (Redang, Tioman, Perhentian, Rawa); la tassa deve essere pagata dagli ospiti direttamente al desk del Parco Marino al porticcioli di imbarco.
  • Attenzione: L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.
  • Voli Interni:
    • Ricordiamo che sui voli interni la franchigia potrebbe essere inferiore a quella prevista per i voli intercontinentali. Per i voli interni inclusi nella quota del viaggio la franchigia esatta verrà comunicata con la consegna dei documenti di viaggio.
  • Malaysia Digital Arrival Card (MDAC) con decorrenza 1 Dicembre 2023, l’Immigration Department of Malaysia ha attivato l’obbligo per tutti i visitator stranieri di registrarsi online tramite la MALAYSIA DIGITAL ARRIVAL CARD entro 3 giorni prima dell’ingresso nel paese.

Tasso di cambio € 1,00 = MYR 4,5

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio. BLOCCO VALUTA: Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 30 per partecipante (bambini fino a 12 anni non compiuti esclusi). La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.


La quota comprende

  • Hotel menzionati, o se non disponibili altri della stessa categoria, su base camera doppia standard
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti, escursioni, visite ed ingressi su base collettiva come indicato nel programma
  • Accompagnatore italiano e guida locale ufficiale parlante inglese
  • Kit da viaggio GoWorld secondo importo pratica
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli
  • Mance
  • Tasse di soggiorno da pagare localmente
  • Alcuni pasti e bevande
  • Extra di carattere personale
  • Eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative
  • Blocca valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 115

Danum Valley La foresta pluviale più antica del pianeta. Una paradiso naturale habitat di alcuni animali endemici e rari come gli oranghi. Il percorso è di circa 2 ore e 30 minuti di strada sterrata ed è possibile che  all’ improvviso una famiglia di elefanti  vi appaia sul bordo dello sterrato o che un branco […]

Scopriamo insieme una delle recenti attrazioni di Kuala Lumpur: il giardino dell’Eden, una fantastica esposizione permanente progettata dall’architetto Pamela Tan. Cliccate qui!

Nella penisola malese, punto di passaggio obbligato dei commerci terrestri tra il golfo del Bengala, quello del Siam e il mar Cinese meridionale, nel II secolo d.C., si costituirono i primi regni indigeni. Solo nel XV secolo, con la fondazione del porto di Malacca e con la penetrazione portoghese, iniziò lo sviluppo economico della Malesia […]

La Malesia Occidentale, che si estende sull’estremità meridionale della penisola di Malacca, è bagnata a ovest dalle acque dello stretto di Malacca e a est dal mar Cinese Meridionale, e confina a nord con la Thailandia e a sud con Singapore; la Malesia Orientale, che occupa il settore settentrionale dell’isola di Borneo, confina a sud […]

Densità: 78 abitanti per km² ETNIE: La Malesia è un mix di etnie e di culture. La popolazione è formata principalmente da Malesi, Cinesi e Indiani. Questo vero e proprio “melting pot” comporta un gran numero di feste e manifestazioni religiose (Hari Raya musulmano, Deepavali e Taipusam induista, Capodanno Cinese, Natale cristiano) nonché una miriade […]

Le religioni professate in Malesia sono: il cristianesimo (6.4%), il buddismo (17%), l’ induismo (7%), l’islam (53%). La religione di stato è l’islam. Nonostante la Costituzione malese garantisca la libertà di religione, per i malesi è sostanzialmente impossibile convertirsi a religioni diverse dall’islam. Per le altre etnie aderenti ad altre fedi non ci sono restrizioni […]

Negli ultimi trent’anni la Malesia ha conosciuto un fortissimo sviluppo economico, trasformandosi da paese in via di sviluppo ad uno dei paesi più ricchi del sud-est asiatico, non più dipendente soltanto dalla produzione ed esportazione di materie prime. Con la Nuova politica economica (NPE),la Malesia è divenuta leader mondiale nella produzione di componenti elettronici e […]

Alla base delle importazioni in Malesia vi sono: macchinari in genere e mezzi di trasporto, materie prime di base, generi alimentari e bevande, combustibile e prodotti chimici. Mentre un notevole cambiamento hanno avuto le esportazioni negli ultimi anni che hanno visto i macchinari, i mezzi di trasporto e i prodotti industriali (caucciù, stagno, combustibili), togliere […]

Flora Il manto vegetale originario, costituito prevalentemente dalla foresta equatoriale ricopre la maggior parte della superficie territoriale: oltre alle formazioni caratteristiche di liane, la pianta floreale Brownlowia velutina , il sandalo, il teak, l’albero della cannella, l’ebano, il bambù , l’albero della canfora e l’albero della gomma. Sono diffusi i palmizi e lungo le coste […]

La Malesia, stato federale chiamato anche Federazione della Grande Malesia, si costituì nel 1963, riunendo gli 11 stati della Federazione della Malesia (indipendente dal 1957), il Sabah, il Sarawak e Singapore (che lasciò la federazione nel 1965). Il paese comprende oggi tredici stati, oltre a tre territori federali, creati con emendamenti alla Costituzione nel 1974 […]

Anche a causa dell’aspetto geografico del paese, la rete dei trasporti via terra non è uniformemente sviluppata: le comunicazioni stradali e ferroviarie della Malesia Peninsulare hanno una buona estensione, mentre nel Sabah e nel Sarawak la presenza di aspri rilievi nelle regioni interne ne impediscono lo sviluppo e i trasporti avvengono soprattutto attraverso la rete […]

Chi voglia trascorrere in Maylasia un periodo di permanenza più lungo di tre mesi, oltre al passaporto dovrà preoccuparsi di ottenerne un visto turistico. Per coloro i quali, invece, desiderano un periodo di vacanza un po’ più breve, sarà necessario solo il passaporto. Si sottolinea che per recarsi in Indonesia dalla Malaysia è ugualmente necessario […]

Prefissi internazionali 00 60 Prefisso per il Paese 3 Kuala Lumpur Fuso orario Malesia peninsulare 7 ore avanti rispetto all`orario del meridiano di Greenwich (6 ore avanti rispetto all`Italia – 5 con l`ora legale); Sabah e Sarawak 8 ore avanti rispetto all’orario del meridiano di Greenwich (7 ore avanti rispetto all’Italia – 6 con l’ora […]

Sicurezza Le sole zone a rischio sono il Sabah orientale e il confine con la Thailandia. Per il resto il Paese è abbastanza sicuro. Tuttavia il rischio di scippi e aggressioni non è scongiurato del tutto. È bene evitare di girare, soprattutto di notte, con oggetti di valore e documenti originali. Situazione sanitaria La struttura […]

Kuala Lampur La Malaysia è un paese islamico. Con una particolarità: la più alta carica religiosa è donna. Non può che affascinare lo stile moresco con il quale sono costruite molti degli edifici, tra i quali il palazzo del Sultano. Notevoli richiami architettonici caratterizzano pure la stazione ferroviaria. Sarete colpiti anche dalla vivacità della cultura […]

Ambasciata della Malesia e Sezione Consolare Via Nomentana, 297 – 00162 Roma Tel. (06) 8415764 / 8417026 / 8411339 Fax. (06) 8555040 Telex. 611035 MAKIL I CIRCOSCRIZIONE Tutto il territorio della Repubblica italiana, eccetto le circoscrizioni di competenza dei Consolati Riportati mailto:MW.Rome@Flashnet.it Ambasciate e Consolati all’estero Ambasciata d’Italia e Ufficio Commerciale 99, Jalan U Thant […]

Swiss Garden Hotel Kuala Lumpur 117 Jalan Pudu, Kuala Lumpur Citrus Hotel 51 Jalan Tiong Nam, Off Jalan Raja Laut, Kuala Lumpur Meliá Kuala Lumpur No. 16 Jalan Imbi, Kuala Lumpur Corus Hotel Kuala Lumpur Jalan Ampang, Kuala Lumpur Hotel Equatorial Kuala Lumpur Jalan Sultan Ismail, Kuala Lumpur Hotel Maya Kuala Lumpur 138 Jalan Ampang, […]

La cucina malese riflette molto bene la società multiculturale caratteristica della nazione. La popolazione è formata in prevalenza da malesi di fede mussulmana, da cinesi buddisti o taoisti e da indiani di religione indu. A queste etnie si aggiungono numerose comunità di sikh, eurasiatici, peranakan e gruppi indigeni. Ogni gruppo etnico ha così sviluppato nei […]

La vibrante società malese si basa su di un’interessante miscellanea di usi e costumi: tradizioni e culture malesi, cinesi, indiane, nonché indigene si intrecciano tra di loro con grande armonia. Da sottolineare che la Malesia Peninsulare, divisa naturalmente in costa occidentale e costa orientale, è l’area maggiormente nota ai turisti. Le due zone costiere sono […]

singapore malesia

  Kuala Lumpur è la capitale della Federazione della Malesia, situata centralmente sulla costa ovest della Penisola Malese. Ricopre una superficie totale di 243kmq (94 miglia quadrate), e dista circa 35 km dalla costa. A Kuala Lumpur venne conferito lo stato di città il 1 febbraio 1972, e venne dichiarata Territorio Federale nel 1974. Le origini della città […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Danum Valley La foresta pluviale più antica del pianeta. Una paradiso naturale habitat di alcuni animali endemici e rari come gli oranghi. Il percorso è di circa 2 ore e 30 minuti di strada sterrata ed è possibile che  all’ improvviso una famiglia di elefanti  vi appaia sul bordo dello sterrato o che un branco […]

Scopriamo insieme una delle recenti attrazioni di Kuala Lumpur: il giardino dell’Eden, una fantastica esposizione permanente progettata dall’architetto Pamela Tan. Cliccate qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx