da € 2030 Voli inclusi | Tour in lingua italiana
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIATour in Iran, il viaggio tra I tesori dell’antica Persia con guida in lingua italiana. Un’esperienza unica, vivila con il tour targato Go Asia e vai alla scoperta dell’essenza dell’Iran.
Un viaggio di undici giorni in una terra dalla storia millenaria. Oggi è una repubblica islamica ma vanta un passato da grande impero, uno dei più grandi di tutta la storia: l’impero persiano.
Il tour parte con Teheran, capitale moderna e dinamica. Visita il Museo Nazionale e il Palazzo Golestan, antica residenza reale. Passando per Kashan si arriverà a Isfahan, città in cui trionfa l’imponente architettura islamica. Vicina alle montagne Zagros e in riva al fiume Zayandeh, Isfahan colpisce per i lunghi ponti sul fiume, la Piazza dell’Imam e il bazar colorato. Qui sarà possibile visitare una panetteria tradizionale e cenare con una famiglia locale.
Il viaggio prosegue verso Yadz, la culla dello zoroastrismo, scopri il tempio del fuoco e le torri del silenzio. Successivamente ti attende un’esperienza indimenticabile: la vista del Deserto di Lut, famoso per i suoi Kalouts (montagne di calcare scavate dal vento e dalla sabbia).
Prosegui il tour verso Shiraz, città romantica ricca di poeti e di intellettuali. Scopri i giardini persiani più belli al mondo e il fantastico sito archeologico di Persepolis.
Parti con Go Asia, lo specialista dei viaggi in Oriente. Scopri l’Iran, un Paese dalle tradizioni antichissime e affascinanti.
Minimo 2 partecipanti
Partenza dall’Italia per Tehran con volo di linea Turkish Airlines o altro vettore Iata. All’arrivo disbrigo delle formalità doganali e incontro con assistente locale. Trasferimento in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Tehran. Il tour inizia con la visita della sezione archeologica del Museo Nazionale, che offre un’interessante e affascinante introduzione della ricca storia del Paese. Si continua poi con la visita del Palazzo del Golestan, la residenza storica della dinastia reale Qajar, situata a Teheran. Si tratta del più antico monumento della città, parte di un complesso di edifici un tempo racchiusi dalle mura della storica cittadella. Concludiamo la giornata con la visita dell’Azadi Tower,testimonianza del lunghissimo impero iraniano (2.500 anni di storia). Cena e pernottamento a Teheran.
• Visita opzionale: Museo Nazionale dei Gioielli che espone una delle collezioni di tesori più spettacolari del mondo. (Aperto SOLO da Sabato a Martedì, dalle h.14-16.00)
Partenza da Teheran verso Isfahan. Prima tappa del viaggio il Santuario dell'Imam Khomeini, il mausoleo del maestro della rivoluzione islamica iraniana costruito su scala enorme. Proseguiamo alla volta di Kashan visitando il suo famoso Fin Garden, il giardino fu completato nel 1590 ed è il più antico giardino oggi esistente in Iran. Avrete inoltre l'opportunità di visitare una serie di meravigliose ex-residenze private, tra cui la splendida Tabatabaei House, costruita per la figlia di un ricco commerciante locale a metà del 19° secolo. Trasferimento a Isfahan, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla visita di Isfahan. Situata a poco più di 300 chilometri da Teheran, Isfahan si trova vicino alle montagne Zagros, nella pianura del fiume Zayandeh e quindi gode di un clima piacevole. Durante l’escursione avremo modo di visitare la magnifica piazza Piazza d’Imam (Naqsh-e Jahān), le moschee dello Sceicco Lotf Allah e dell’Imam, Chehel Sotoun e il Palazzo Ali Qapu, antico palazzo degli Scià di Persia che sorge imponente nella grandiosa Piazza Naqsh-e Jahàn. Pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio avrete modo di scoprire l’articolato Bazaar di Isfahan, che riunisce le botteghe degli artisti manifatturieri e degli artigiani e che è considerato oggi un centro senza eguali in Iran e nel mondo, dove potrete ammirare i famosi tappetti iraniani, i mosaici, le miniature per cui Isfahan è famosa in tutto il mondo. In ogni corridoio del mercato, come avveniva nelle città medievali anche in Occidente, vi sono i venditori di una specifica merce. C'è il corridoio dei venditori di stoffa, dei venditori di spezie, dei calzolai, degli orefici, ecc. Tempo a disposizione per lo shopping. All’interno del bazar si farà una piacevole pausa in una tipica Tea House iraniana. Cena e pernottamento a Isfahan.
Prima colazione. Anche la giornata di oggi sarà dedicata alla vista della città di Isfahan. Si comincia con la Moschea Jami chiamata anche Moschea del Venerdì, testimonianza vivente dell’evoluzione dell'architettura iraniana nel periodo islamico. Il tour prosegue con la visita dei famosi ponti della città (Khajoo e Sio Se Pol), immersi in un’atmosfera magica. Continuiamo con il Quartiere Armeno e la visita di una chiesa. Cena e pernottamento.
Attività speciali:
• Visita di una PANETTERIA tradizionale iraniana
• Cena con una famiglia locale
Questa mattina, dopo la prima colazione, partenza per Yazd che si trova a 280 chilometri a sud-est di Isfahan. Yazd è una delle più antiche città del mondo e presenta diverse moschee di straordinaria bellezza. Il tour della città include la visita al Tempio del Fuoco Zoroastriano, un tempio che tiene vivo un fuoco perpetuo. Avrete poi modo di esplorare la Moschea Jameh di Yazd, magnifico capolavoro del XIV secolo. Si prosegue con una passeggiata in piazza Amir Chakhmagh. Per finire il Giardino di Dowlat Abad Garden costruito nel 1747, il complesso murato comprende la più alta torre del vento del Paese, frutteti e fontane. Cena e pernottamento a Yazd.
Attività Speciali:
• Passeggiata nel quartiere di Fahadan, il centro storico di Yazd che è protetto dall'UNESCO come patrimonio dell'Umanità.
Dopo la prima colazione partenza alla volta di Kerman. All’arrivo visita della Moschea Jami‘ di Kerman che risale al 14° secolo è ed a tutt’oggi in ottimo stato di conservazione con i suoi tetti blu luccicanti senza minareti, ampiamente modernizzato durante il periodo Safavide e successivamente. Trasferimento in hotel per un po’ di risposo. Cena e pernottamento a Kerman.
Prima colazione. Partenza in prima mattinata per la visita dello spettacolare deserto di Kerman: Shahdad Desert e dei suoi Kalouts (montagne di calcare scavate dal vento e dalla sabbia). Il Lut centrale è la vasta parte del deserto di Shadad che include la parte più bassa. In questa regione si trovano diversi Kaluts che si estendono dal nord-ovest a sud-est, si tratta si spettacolari strutture naturali generate che rendono magico il paesaggio. Si prosegue con la visita di Shazdeh Garden una piacevole oasi verde, nonché tipico esempio di giardino persiano con fontane, un ingresso monumentale e un padiglione residenziale. Il tour continua con Shrine of Shah Nematollah Vali, un complesso storico che contiene il mausoleo di Shah Nematollah Vali, rinomato mistico e poeta iraniano. Immerso in un giardino delizioso che evoca grande armonia, il complesso è stato costruito nel 1436 e poi abbellito e ampliato da Shah Abbas. Pranzo in un ECO LODGE. Rientro a Kerman per cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione lasciamo Kerman in direzione di Shiraz. Lungo la strada sosta per la visita del Palazzo Sarvestan, un palazzo del 5° secolo d.C. unico dal punto di vista
architettonico, con un cortile centrale, una caratteristica stanza a cupola quadrata e altre
camere strette e lunghe. All'arrivo a Shiraz trasferimento in hotel per un po’ di riposo. Cena e pernottamento a Shiraz.
Dopo la prima colazione partenza per Persepolis, la gemma dell'antica Persia, fondata nel 518 aC da Dario I. Visita del Palazzo Primavera fatto costruire da Dario I per celebrare le feste di inizio anno. Riprendiamo il viaggio verso Shiraz e sulla strada, a soli 6km, sosta a Naqsh-e Rostam, necropolis composta da quattro tombe scavare nella roccia a un’altezza elevata rispetto al suolo. Queste tombe sono state attribuite senza certezza a Dario II, Artaserse I, Dario I e Serse I. Rientro a Shiraz per cena e pernottamento.
Concludiamo il nostro viaggio con la visita della città di Shiraz: Nasir ol-Mulk Mosque (conosciuta anche come la Moschea Rosa) una moschea unica e rinomata in tutto il mondo per le sue tecniche architettoniche e i suoi temi decorativi. Proseguiamo con la visita alla tomba di Hafez uno dei maestri della poesia lirica persiana il cui cuore (coppa) è pieno dell'amore (vino) dell'Amato (Dio). Ancora visita del Narenjestan Museum, un padiglione riccamente adornato con una combinazione mozzafiato di elementi decorativi & Alin ibn Hamzeh, monumento funerario e moschea.
Terminiamo la giornata con la visita al Vakil Bazaar per una passeggiata e un po’ di shopping. Cena e pernottamento a Shiraz.
Attività Speciale:
• Cena di arrivederci presso il caratteristico ristorante Shapuri Palace Garden con vista del giardino interno
In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia, secondo disponibilità
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 18 Febbraio 2022 al 28 Dicembre 2022 | € 2.030 | € 470 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
2022:
*Partenze con attività speciali.
Supplemento alta stagione**: | € 190 |
Visto individuale iraniano in arrivo in aeroporto: | € 95 |
NOTE: I supplementi per festività locali , quando obbligatori, verranno comunicati all’atto della prenotazione.
Hotel proposti, categoria Deluxe:
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, all’operativo dei voli interni e alle festività locali. Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Per accedere ad alcune moschee viene richiesto di togliere scarpe e calze. Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti e guide. Suggeriamo l’importo di circa € 5 a persona al giorno da consegnare alla guida accompagnatore.
In ogni località visitata sono stati selezionati i migliori hotel in assoluto. Tuttavia, va sottolineato che la destinazione sta attraversando un periodo di trasformazione, di apertura al turismo ed in generale verso l’occidente. Quindi seppur la richiesta di servizi turistici stia crescendo rapidamente, l’offerta ricettiva non risponde in maniera adeguata e conforme ai nostri standard quindi la qualità dei servizi erogati e delle strutture ricettive potrebbe rivelarsi al di sotto delle nostre aspettative. In virtù di questo scenario e per cause di forza maggiore potrebbe accadere che hotel confermati in fase di prenotazione potrebbero essere sostituiti con altri equivalenti oppure confermati su tipologie di camere diverse da quanto già comunicato.
Regole comportamentali: essendo un paese di stampo sciita l’osservazione delle leggi islamiche è severamente rigida. Nei luoghi pubblici in hotel e nelle aree comuni le donne devono avere capo e collo e gambe sempre coperti con foulard e indossare abiti che coprono le forme del corpo e le braccia. Gli uomini possono indossare t-shirt.
Per partecipare a questo viaggio occorre il visto Iran. E’ possibile ottenerlo all’arrivo in aeroporto (valido per 15 giorni).Seppur le procedure sono piuttosto lente e farraginose a causa dei flussi d’ingresso e del personale preposto, risulta essere un’alternativa più pratica e rapida alla procedura tradizionale. Per ottenere il visto all’arrivo è necessario inviarci in fase di conferma ed almeno 30 giorni prima della partenza copia scansionata a colori delle pagine del passaporto che contengono foto e dati e la scansione di una fototessera a colori recente con sfondo bianco e differente da quella del passaporto. Il passaporto deve avere validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia e due pagine completamente libere. Non deve contenere visti/timbri di Israele Ciò potrebbe comportare la negazione del rilascio del visto.
Il visto verrà rilasciato all’arrivo in Iran previo pagamento del costo indicato in tabella e dietro presentazione dei seguenti documenti:
È possibile ottenere il visto turistico in Italia prima della partenza seguendo una procedura differente e rilasciando le proprie impronte digitali su apposito modulo o recandosi direttamente in ambasciata. Il prezzo del visto varia a seconda della soluzione adottata.
Partenze con attività speciali:
Tasso di cambio: itinerario quotato in euro
La quota comprende
La quota non comprende
Teheran La capitale iraniana è una città non facile da visitare, in quanto manca di punti di riferimento, i luoghi di interesse turistico sono sparpagliati in tutta la città ed è forte la presenza di inquinamento e traffico. In cambio, gli alberghi buoni e i siti di interesse sono diversi e ottimi. Per orientarvi potete […]
In Iran, secondo l’UNESCO, sono presenti 15 Patrimoni dell’Umanità. • Complessi monastici armeni in Iran Situato nella zona nord-ovest del Paese, è composto da tre corpi: il Monastero di San Taddeo, risalente al VII secolo, il Monastero di Santo Stefano e la Cappella di Dzordzor. I tre edifici testimoniano gli importanti scambi culturali verificatesi tra […]
Molte sono le attività che si possono effettuare in territorio iraniano, di seguito ne riportiamo alcune: • Trekking sui monti Alborz; • Trekking, arrampicate e alpinismo nella zona del Mar Caspio; • Sci da discesa a Shemshak o sci di fondo a Kalardasht; • Attività balneari, ma uomini e donne nuotano e prendono il sole […]
L’Iran è collegato all’Europa con voli plurisettimanali operati da Lufthansa, Austrian Airlines, KLM e BMI, e all’Italia, aeroporto Roma Fiumicino, con voli settimanali operati da Alitalia. Le principali città dell’Iran sono tutte collegate con la capitale da voli frequenti. Sono molto diffusi anche gli autobus. È possibile spostarsi anche mediante il noleggio di auto con […]
Per l’ingresso in Iran è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. È obbligatorio il visto che si ottiene presso le rappresentanze diplomatico-consolari iraniane in Italia. Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani dovranno essere in possesso di passaporto individuale, anche se iscritti […]
Le autorità sequestrano auto e patente a chi viene sorpreso con persona di sesso opposto, purché non sia un parente o il coniuge. Esistono i matrimoni brevi che durano tre o sei mesi e possono essere sciolti con facilità. In questo modo si può diventare amanti senza contravvenire alla legge islamica. Festività religiose Le date […]
La cucina iraniana è caratterizzata da sapori molto forti. I piatti principali sono per lo più a base di riso, di carne di pollo e montone con varie verdure, insaporite talvolta con lo yogurt. Sono molto buoni inoltre i piatti preparati con il pesce fresco del Mar Caspio o del Golfo Persico. Il piatto principale […]
Musica In Iran la musica popolare viene definita “regionale”, ed è eseguita da interpreti che in effetti sono più specializzati di quelli della tradizione colta. Ciascun genere di testo, dai canti che celebrano gli eroici condottieri a quelli sul martirio dei santi musulmani, sembra essere associato a un tipo di melodia: il numero delle famiglie […]
IL FIOCCO DI NEVE Il piccolo Alim stava guardando dalla finestra la neve che scendeva, i fiocchi ballavano un dolce ritmo e si appoggiavano su tutte le cose. Sugli alberi, sopra i fili del bucato, sulle grondaie; il bambino fissò un grande fiocco che sembrava venisse proprio verso la sua casa, aprì la finestra e […]
La cultura iraniana è fortemente influenzata dalla religione islamica che influenza tutti gli aspetti della vita quotidiana. In lingua araba, Islam significa sottomissione e il musulmano è colui che si sottomette al volere di Dio. La lingua nazionale dell’Iran è il persiano di origine indoeuropea, ma in alcune regioni sono diffuse anche altre lingue come […]
L’Iran, negli anni ’60 e ’70, è stato protagonista di un processo di industrializzazione finanziato dai proventi del petrolio. Al contempo, però, non sono state potenziate le infrastrutture ed il paese non ha le condizioni per poter raffinare il prodotto. L’agricoltura, praticabile solo sul 10% del territorio iraniano, sostiene il 30% della popolazione. Le colture […]
Il territorio iraniano si estende per una superficie grande circa un quinto di quella degli Stati Uniti ed è costituito da un altopiano delimitato dalle fertili catene di Sabalan e di Talesh, di natura vulcanica, a nord-ovest, dai Monti Zagros verso occidente e dall’imponente catena di Alborz a nord, dove si erge la più alta […]
I primi insediamenti nel territorio iraniano risalgono al 3000 a.C., quando gli Elamiti dondarono Shush. Nel II millennio a.C. il controllo passa agli Ariani, fino al VI secolo a.C. quando Ciro il Grande iniziò a Regnare sulla regione iraniana. Nel IV secolo a.C. Alessandro Magno, sebbene le tre accomodanti offerte di Dario III, invase Shush, […]
Vi presentiamo il giardino di Fin, il più antico dell’Iran, famoso per i suoi edifici riccamente decorati e per i suoi spazi dominati da vasche e fontane che contribuiscono a magnificare il fascino di questo luogo.
Sapevate che il luogo più caldo della terra è il deserto Dasht-e Lut che si trova in Iran? Infatti, questo luogo oltre ad essere uno dei deserti più estesi del mondo, è noto in particolare per le sue temperature da record, come quella rilevata dalla Nasa di ben 70,7 °C, la più alta mai raggiunta dal nostro pianeta. Leggete qui per saperne di più!