Maldive: Royal Island Resort 4*
10 giorni/7 notti
Partenze individuali
Il Royal Island Resort è situato sull’isola di Horubadhoo, nel cuore dell’atollo di Baa, Riserva della Biosfera protetta dall’UNESCO, a soli 20 minuti di volo interno più 15 minuti di motoscafo. Immerso in una rigogliosa vegetazione ricca di Banyan Tree secolari, questo resort ha il fascino tradizionale delle “Maldive di una volta”, in un’isola lunga circa 800 metri e larga 220, lambita da spiagge bianche come lo zucchero. Le 152 ville si suddividono in Beach Villa, Sunset Beach Villa, Beach Pool Villa, Two Bedroom Family Beach Villa; completano la scelta 2 Two Bedroom Beach Pool Residence. Il resort è adatto a tutti i target, con un’immensa laguna turchese adatta anche ai bambini, la barriera corallina raggiungibile a nuoto e con la baia di Hanifaru, famosa in tutto il mondo per la riproduzione e l’alimentazione delle mante, raggiungibile a breve distanza in motoscafo, nota tra i divers di tutto il mondo. I siti di immersione vicino a Royal Island sono difatti tra i migliori delle Maldive e ospitano giardini di coralli colorati, banchi di creature marine esotiche e acque cristalline tutto l’anno. Da segnalare Kakani, vicino alla baia di Hanifaru, uno dei posti migliori al mondo per vedere, oltre le mante, gli squali balena. Il team di esperti del centro diving, diveOceanus, offre una vasta gamma di corsi, dal livello principiante ai corsi per bambini fino al PADI Dive Master. Per chi ricerca avventure adrenaliniche, diversi sono gli sport acquatici in cui cimentarsi: surf, parasailing, Sup, windsurf, Jetblade, canoa, Seabob, Fun tube, sci nautico, kneeboard, wakeboard, moto d’acqua, escursioni in barca sea master ai villaggi local o per fare snorkeling con le tartarughe o partecipare a un safari con i delfini. Ampia scelta anche in terra ferma con campi da calcio a 5, badminton, tennis, palestra, ping pong o una semplice passeggiata intorno all’isola facilmente di circa 25 minuti. Per chi cerca il relax, l’Araamu Spa è nascosta nella giungla interna dell’isola ed offre trattamenti ayurvedici indiani per rilassare il corpo e nutrire l’anima. 2 i punti ristoro presenti, e 3 bar: il ristorante principale Maakana e il Raabondhi à la carte di cucina mediterranea, dove è possibile organizzare anche romantiche cene di coppia sulla spiaggia.
Partenza dall’Italia per Malè con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Malè. Disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con lo staff del resort e trasferimento in volo domestico e barca veloce. Sistemazione, tempo a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornate a disposizione. Pasti e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Malè in braca veloce e volo domestico. Partenza per l’Italia con volo di linea.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 11 Gennaio 2025 al 30 Aprile 2025 | € 3.240 |
Dal 1 Maggio 2025 al 31 Luglio 2025 | € 2.340 |
Dal 1 Agosto 2025 al 31 Agosto 2025 | € 2.530 |
Dal 1 Settembre 2025 al 30 Settembre 2025 | € 2.340 |
Dal 1 Ottobre 2025 al 31 Ottobre 2025 | € 2.530 |
Dal 1 Ottobre 2025 al 23 Dicembre 2025 | € 2.570 |
Dal 24 Dicembre 2025 al 10 Gennaio 2026 | € 4.200 |
Dal 14 Aprile 2026 al 10 Maggio 2026 | € 2.570 |
Dal 11 Maggio 2026 al 31 Luglio 2026 | € 2.380 |
Dal 1 Agosto 2026 al 31 Agosto 2026 | € 2.570 |
Dal 1 Settembre 2026 al 30 Settembre 2026 | € 2.380 |
Dal 1 Ottobre 2026 al 31 Ottobre 2026 | € 2.570 |
Dal 11 Dicembre 2026 al 13 Aprile 2026 | € 3.320 |
Note
B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Supplemento All Inclusive | € 880 |
Supplemento All Inclusive Premium | € 1.390 |
Supplemento Cena 24 Dicembre | € 340 |
Supplemento Cena 31 Dicembre | € 460 |
Per effettuare questo viaggio i cittadini italiani necessitano di passaporto in corso di validità con residuo di almeno 6 mesi.
Tutti i viaggiatori in arrivo, indipendentemente dal loro status vaccinale, sono tenuti esclusivamente a compilare una dichiarazione sul proprio stato di salute entro 96 ore dall’arrivo (IMUGA https://imuga.immigration.gov.mv/ ).
Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14 (l’hotel potrebbe assegnare la camera prima di tale orario ma soltanto i base all’effettiva disponibilità della stessa), mentre il check-out alle ore 12. Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento.
Tasso di cambio 1 EUR = 1,08 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.
BLOCCO VALUTA: Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 30 a partecipante (bambini fino a 12 anni non compiuti esclusi). La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
OFFERTA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 31 MAGGIO 2025
Supplemento All Inclusive € 460 anzichè 880
Supplemento All Inclusive Premium € 880 anzichè 1.390
OFFERTA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 30 GIUGNO 2025
OFFERTA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 31 GENNAIO 2026
I primi insediamenti sulle isole Maldive risalgono al V secolo a.C. Nel corso dell’XI secolo approdarono sulle isole Maldive gli arabi che percorrevano le rotte commerciali verso il sud-est asiatico e utilizzavano le Maldive come punto di scalo. La mancanza di materiali da costruzione ha costretto i buddhisti e gli induisti a costruire su edifici […]
Superficie: 300 Km2 Le Maldive si trovano in una posizione prossima alla linea equatoriale. L’arcipelago è costituito da 27 atolli, di cui uno artificiale. Delle 1190 isole coralline con basamenti di roccia calcarea presenti nell’arcipelago, solo 202 sono abitate. Le isole sono disposte sia all’interno dell’atollo che lungo la barriera oceanica che tutela l’atollo dalle mareggiate […]
Le Maldive hanno un clima di tipo monsonico. Il periodo che va da dicembre ad aprile vede la presenza del monsone secco, con piogge deboli e poco frequenti, mentre il monsone umido, presente da maggio a novembre, porta sul territorio piogge torrenziali frequenti che durano per alcune ore. La fascia tropicale equatoriale in cui si […]
La risorsa principale dell’economia maldiviana è il settore turistico che produce quasi il 20% del Prodotto Interno Lordo del Paese. Il sistema di governo prevede che le isole destinate a divenire resort turistici vengano fornite in concessione ad una società estera, generalmente proveniente dagli Emirati Arabi Uniti, che costruisce il resort e lo gestisce per […]
Popolazione: 394.500 abitanti La popolazione maldiviana è in forte crescita e nel 2008 ha fatto registrare un picco del 5,57%, a seguito del quale si è registrata una leggera flessione (<0,2%) La popolazione è molto giovane, con un’età media pari a 18 anni. Il tasso di alfabetizzazione è molto elevato e tocca il 94%. L’aspettativa di […]
Secondo l’Art.9, sez. D della Costituzione maldiviana, “un non-musulmano non può diventare cittadino delle Maldive.” Per questo motivo l’unica religione riconosciuta alle Maldive è l’islam sunnita. Va comunque precisato che l’islamismo maldiviano è fortemente influenzato dalle tradizioni antiche della popolazione maldiviana e dalla massiccia presenza di turisti occidentali sul territorio. In particolare, nella capitale le […]
La cultura divehi sta cercando di sopravvivere ai modelli proposti dalle diverse culture, come quella occidentale, quella indiana o la complessa cultura delle arti marziali. Sul territorio maldiviano sono presenti molti caratteri occidentali, ma nei periodo di feste tradizionali, la cultura locale risulta fortemente radicata.
Il bodu beru è la danza popolare più diffusa nelle Maldive. I gruppi musicali locali sono generalmente costituiti da 4-6 percussionisti che riproducono musiche locali chiaramente influenzati dal ritmo africano.
Alle Maldive non c’è uno sport nazionale, ma sono molto diffuse attività sportive legate al mare, come lo snorkeling, la pesca e il surf. Il bashi è uno sport tradizionale femminile simile al tennis, nel quale la pallina viene battuta con una racchetta rivolgendo le spalle alla rete e le avversarie devono afferrarla al volo […]
Gli ingredienti principali della gastronomia maldiviana sono il pesce e il riso, mentre la carne viene servita solo durante occasioni particolari. I piazzi nazionali sono costituiti da pesce fritto, pesce al curry e zuppa di pesce. La bevanda nazionale è il raa, un vino ricavato dalla palma dolce.
Il senso di marcia dei veicoli è quello di sinistra. Alle Maldive non è previsto il reato di violenza sessuale nei confronti delle donne. Chi non è musulmano non può ottenere la cittadinanza maldiviana. Per i reati di apostasia è prevista la pena di morte
Pronto soccorso: 119 Polizia: 119 Vigili del fuoco: 119 L’Ambasciata d’Italia competente per le Maldive è: l’Ambasciata d’Italia in Sri Lanka Ambasciata d’Italia Jawatta Road, 55 – Colombo 5 Tel.: +94 11 2588388 o +94 11 2508418 Fax: +94 11 2588622 o +94 11 2596344 Fuso orario: + 4 ore rispetto all’Italia, + 3 ore quando […]
Per entrare in territorio maldiviano è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno un mese dalla data prevista per il rientro in Italia o di almeno dei mesi in caso di viaggio aereo via Dubai o via Doha. Il visto obbligatorio di 30 giorni si ottiene direttamente in aeroporto all’arrivo nel […]
Sicurezza Si raccomanda un alto livello di attenzione, soprattutto nei luoghi affollati. È importante che il turista si adegui alle norme di comportamento islamiche. A tal proposito, si consiglia di evitare l’importazione di cassette audiovisive o DVD che, essendo soggetti a censura, rischiano di essere trattenute per periodi anche lunghi, dalla dogana aeroportuale. Nelle località […]
I viaggiatori individuali non sono bene accetti nelle maldive, in quanto considerati un pericolo per l’equilibrio della vita tradizionale. Per visitare le isole più lontane è necessario essere in possesso di uno speciale permesso di viaggio (Iter Atoll Travel Permit). Air Maldive è la compagnia aerea nazionale che collega i quattro aeroporti principali delle Maldive. […]
FESTIVITÀ RELIGIOSE • fine del Ramadan (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira • compleanno del profeta (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira FESTIVITÀ CIVILI • Capodanno 1 gennaio • Festa nazionale 6 luglio • Giorno successivo alla Festa nazionale 7 luglio • Festa dell’indipendenza 26 luglio • Giorno successivo alla Festa dell’indipendenza 27 luglio • […]
Molte sono le attività che si possono effettuare alle Maldive, di seguito ne riportiamo alcune. • Immersione • Surf • Vela • Paracadutismo sull’acqua • Windsurf • Sci d’acqua • In alcune località è possibile praticare la pesca grossa, ma è obbligatorio ributtare molte delle specie pescate in acqua • Pesca notturna a bordo di […]
Malè La capitale delle Maldive è una città unica nel suo genere, con un paesaggio pulito, ordinato e ricco di moschee e mercati. L’isola è coperta di edifici e di strade e per raddoppiare il suo territorio la popolazione ha sottratto terra al mare o si è appoggiata ad altre isole limitrofe, come nel caso […]
In Oman il panorama musicale è molto ampio e vario. Tipico è il naham, richiamo rivolto alla ciurma durante i lunghi viaggi in mare. La musica beduina incorpora nel suo stile qualcosa di estremamente affascinante, almeno quanto la Royal Oman Symphony Orchestra. Al-Bar’ah: musica e danza omanita
Il primo giorno dell’anno lunare si celebra il Seollal (gennaio/febbraio) e in questa occasione, tutta la Corea del Sud si ferma. Il Cherry Blossom Festival si tiene a Jinhae nella provincia di Gyeongsangnam agli inizi di aprile (. Le sfilate con le lanterne si tengono in occasione del Compleanno di Buddha, celebrato alla fine di […]