SOGGIORNI MARE IN MALESIA
La Malaysia è il paese dei grandi contrasti, una miscela armonica di antico e moderno, paradiso di natura incontaminata che regna sovrana: foreste, giungle, fiumi, piantagioni di thè, montagne, colline. Centinaia di isole si trovano al largo delle sue coste, circondate e protette da una barriera corallina ancora intatta.
COSTA PENINSULARE ORIENTALE (PER SOGGIORNI MARE IN ESTATE)
Nota: Il Malaysian Marine Department ha imposto una tassa di entrata di RM 30 a persona (RM 15 bambini) per l’accesso al Marine Park Redang Island (Redang, Tioman, Perhentian, Rawa); la tassa deve essere pagata dagli ospiti direttamente al desk del Parco Marino al porticcioli di imbarco.
Coral Redang Island Resort 3*: Semplice resort circondato da una vegetazione lussureggiante e spiagge incontaminate, ideale per un soggiorno economico, lontano da telefoni e TV. Il ristorante Matahari ha una splendida vista sul mare e offre un’ampia selezione di pietanze locali, continentale e cene BBQ; bar, centro snorkeling ed immersioni con istruttori qualificati, campo da calcio, pallavolo, affitto kayak, jungle trekking guidato all’interno dell’isola, sono i servizi a disposizione. Le 40 unità, suddivise tra superior e family, sono dotate di aria condizionata e ventilatore, cassetta di sicurezza e mini bar. L’attraversata in barca dal molo di Shahbandar dura circa un’ora e mezzo.
Quota base in standard room da 80 € a notte
Laguna Redang Island Resort 4*: Il resort è situato in una delle più affascinanti spiagge dell’isola di Redang, Pasir Panjang, anche conosciuta come “Long Beach”, armoniosamente incastonato in un habitat incontaminato, tra fine sabbia bianca ed acque cristalline, orlato dalle verdi colline di foresta pluviale. Ottimo resort dalla clientela internazionale, è adatto a coppie, famiglie e viaggi di nozze. Le 222 camere, moderna interpretazione dello stile malese, sono suddivise trae tra deluxe, deluxe vista piscina o vista mare, premier suite e suite; tutte dotate di aria condizionata, TV, telefono, cassetta di sicurezza, minibar, bollitore per thé/caffè. 3 ristornati, 3 bar, discoteca, Spa, piscina (di cui una parte attrezzata per gli ospiti più piccoli), area bambini, internet, infermeria, negozio di souvenirs, centro diving PADI per appassionati di snorkeing e immersioni, ed organizzazione di attività sportive da spiaggia ed escursioni di jungle trekking e in barca, sono i servizi a disposizione degli ospiti. L’attraversata in barca dal molo di Shahbandar dura circa un’ora.
Quota base in deluxe garden room da 160 € a notte
The Taaras Beach & Spa Resort Redang 5*: Situato sull’appartata spiaggia privata di Tuluk Dalam, questo lussuoso resort dispone di 220 camere arredate in originale stile malese, tutte dotate di aria condizionata, TV, telefono, minibar, bollitore per thè e caffè, asciugacapelli. La struttura mette a disposizione degli ospiti connessione Wi-Fi gratuita, 2 bar, 2 ristoranti, campo da tennis, campo da beach volley, biliardo, sala giochi, piscina infinity, Spa, centro fitness, baby sitting, cambio valuta, lavanderia, boutique, centro PADI, cooking class, e la possibilità di praticare sport acquatici come windsurf, canoa o vela e, per i più avventurosi, jungle trekking o battute di pesca. Fine sabbia bianca, palme da cocco e acque cristalline dai colori mozzafiato faranno da cornice alle coppie che desiderano rinnovare la promessa di matrimonio in spiaggia. L’attraversata in barca dal molo di Merang dura circa un’ora.
Quota base in garden deluxe room da 220 € a notte
Perhentian Island Resort 3*: Questo resort piuttosto spartano è indicato ad una clientela informale alla ricerca della semplicità e del contatto con la natura. La struttura, circondata da un giardino tropicale, è situata direttamente sulla spiaggia e mette a disposizione dei clienti connessione Wi-Fi gratuita, ristorante, lounge, Spa, piscina, tennis, beach volley, possibilità di praticare sport acquatici, battute di pesca e trekking, centro diving. Le 108 camere, deluxe heaven, premier garden, family deluxe e premier beach front, sono fornite di ventilatore a soffitto, aria condizionata, bollitore per thé/caffé. Il viaggio in barca dal molo di Kuala Besut dura circa un’ora.
Quota base in superior classic room da 120 € a notte
Bubu Long Beach Resort 3*: Situato sulla spiaggia nota come Long Beach, è raggiungibile in barca in 35 minuti dal molo di Kuala Besut. La struttura dispone di Wi-Fi disponibile gratuitamente nelle aree comuni, un banco escursioni, cambio valuta, servizio massaggi e una gamma di attività sportive come kayak, snorkeling, pesca, immersioni, snorkeling. Il ristorante Santai prepara piatti a base di pesce e ricette locali e occidentali, mentre il ristorante Mahi-Mahi allestisce un variegato buffet. Al Bubu Terrace vi attendono invece ottimi cocktails da gustare al tramonto. Tutte le 38 camere hanno un balcone, alcune con vista giardino, cassaforte e aria condizionata. Il viaggio in barca dal molo di Kuala Besut dura circa 30 minuti.
Quota base in deluxe room da 180 € a notte
Berjaya Tioman 4*: L’hotel, immerso in una lussureggiante vegetazione, propone 361 semplici camere tutte dotate di aria condizionata, TV, telefono, minifrigo, bollitore per thè e caffè, asciugacapelli; 6 ristoranti, 2 bar, sport acquatici, escursioni, palestra, campo da tennis, campo da golf a 18 buche, campo da calcio, piscina, centro benessere, noleggio biciclette, centro diving PADI sono i servizi che la struttura mette a disposizione per gli ospiti.
Quota base in seaview chalet da 120 € a notte
Tuna Maya Beach and Spa resort 3*: Situato a sud dell’isola di Tioman, il Tunamaya è una soluzione semplice ed economica, in un tratto di spiaggia dalla sabbia bianca contornata da una rigogliosa foresta dove poter intraprendere avventurosi trekking. Circa 50 villette provviste di aria condizionata, TV a schermo piatto satellitare e macchinetta per tè e caffè, con balcone affacciato sulla spiaggia o sulla foresta pluviale. Il resort dispone di Wi-Fi gratuito nelle aree comuni, Spa, baby sitting, ristorante, bar, piscina, sport acquatici (pesca, immersioni, snorkeling) e una boutique.
Quota base in deluxe family villa da 200 € a notte
Japamala Resort boutique: Circondato da una rigogliosa vegetazione, questo boutique hotel è situato in una dorata spiaggia privata bagnata da acque turchesi, vicino alla cascate Asah e ad un caratteristico kampung, villaggio malesiano. Ogni sistemazione, che il resort chiama “sarang” che significa in malese “nido”, è unica nel layout, e si ispira ad una filosofia eco-luxory; dispongono tutte di accesso Wi-fi, aria condizionata, ventilatore a pale, TV, bollitore per thè e caffè, minibar e asciugacapelli. A disposizione degli ospiti 2 ristoranti, piscina, libreria, sala Tv e SPA.
Quota base in treetop chalet da 180 € a notte
Rawa Island Resort 3*: Resort semplice con 77 camere che si fondono con il paesaggio circostante, tutte dotate di bagno privato, acqua calda, docce con acqua dolce, aria condizionata, wifi, televisione via cavo e set per la preparazione di tè e caffè. Gli chalet sono stati costruiti utilizzando il maggior numero possibile di materiali da costruzione naturali e riciclati; tutta la biancheria viene trasportata sulla terraferma per essere lavata in modo da ridurre al minimo l’uso di detergente sull’isola. Oltre ad una rigorosa politica di raccolta e riciclaggio dei rifiuti, l’acqua piovana viene raccolta per essere utilizzata per innaffiare le piante. Proibite attività di pesca ed alcuni sport acquatici per preservare la barriera corallina e, in collaborazione università e scuole, l’hotel sviluppa progetti di tutela per flora e fauna locali. Il ristorante serve una vasta scelta di cucina internazionale e locale: i pasti vengono serviti a buffet tre volte al giorno ed il sabato sera è previsto un barbecue nel padiglione all’aperto. Oltre la Spa, per gli ospiti è disponibile una vasta gamma di attività tra cui snorkeling, kayak, immersioni, vela e catamarano. Una passeggiata fino alla cima dell’isola vi ricompenserà con una vista panoramica sulle isole circostanti.
Quota base in hillside deluxe da 360 € a notte in pensione completa e trasferimenti da Mersing inclusi
Batu Batu Resort 3*: Respira e riconnetti, questo il payoff del resort! Una fitta isola boscosa, incorniciata da spiagge di sabbia bianca dove la dolce pausa delle onde si armonizza con il sussurro di ondeggianti palme da cocco, interrotto solo dal richiamo degli uccelli migratori. Un rifugio incontaminato dove un profondo rispetto per la natura ha portato alla convinzione che il turismo possa e debba sostenere la biodiversità e le comunità locali. 20 ville con una camera da letto e 2 ville con due camere da letto, ognuna costruita da falegnami locali con legni tropicali e progettata per fondersi con l’ambiente naturale ricordando un “kampung” malese. Ispirate all’architettura malese, le ville presentano tetti alti e grandi porte a vetri che si aprono su un ampio balcone affacciato sul mare o sulla giungla, offrendo privacy e tranquillità. I bagni sono spaziosi e ben attrezzati con vasche da bagno in pietra, docce, servizi igienici e doppi lavandini con finestre da parete a parete che si aprono sul mare o sulla giungla. Relax, passeggiate sulla spiaggia, trekking nella foresta, kayak, tavole da paddle, snorkeling, immersioni, calcio, pallavolo, uscite in barca sono le attività che possono praticare gli ospiti. Il ristorante-bar con padiglione a lato aperto offre una vista a 270° sul mare e serve deliziosi piatti europei e asiatici; il Bar ed il Beach Bar propongono ottimi drink. Il resort è particolarmente orientato alle famiglie con i bambini, proponendo attività dedicate ai piccoli Robinson Crusoe: snorkeling, appuntamenti con biologi marini, pulizia della spiaggia, film, progetti di adozione di tartarughe marine. “Health is a Gift” è l’ethos che guida la Spa di Batu Batu, dove i terapisti offrono una selezione di massaggi e trattamenti di bellezza utilizzando prodotti naturali.
Quota base in jungle without annexe room da 300 € a notte
Anantara Desaru Coast Resort & Villas 5 *: Immerso nel verde, affacciato sulla lunga spiaggia dorata di Desaru sul Mar Cinese Meridionale, questo lussuoso resort presenta 108 sistemazioni in stile malese dislocate fra i giardini, la laguna e l’oceano. Si suddividono tra camere, ville e residenze con tre o quattro camere da letto, ideali per le famiglie con servizio di chef e maggiordomo; le sistemazioni sono dotate di tutti i comfort previsti dalla categoria. Due piscine, di cui una infinity sulla spiaggia, biciclette a disposizione, due ristoranti che servono cucina malese, thailandese ed internazionale, wifi, Spa, centro fitness, lezioni di yoga, sport acquatici, canoe, biblioteca sono alcuni dei servizi a disposizione. Da evidenziare inoltre un servizio di autonoleggio con stazione di ricarica per veicoli elettrici, lezioni di cucina, a 3 Km di distanza il The Els Golf Club a 18 buche. Il resort è family frindly e propone un ricco programma di intrattenimento dedicato a bambini e ragazzi con attività ed esperienze che vanno dal cinema sotto le stelle a lezioni di pizza. Tra le escursioni che il resort propone segnaliamo la visita ai villaggi di pescatori lungo la costa, ai mercati locali, la crociera tra le mangrovie protette della foresta di Belungkor ed il city tour gastronomico della città vecchia di Johor Bahru. Il resort è attrezzato per ospiti in sedia a rotelle.
Quota base in premier room da 320 € a notte
COSTA OCCIDENTALE (PER SOGGIORNI MARE IN INVERNO):
PANGKOR:
L’isola di Pangkor, così come la piccolo isola privata Pangkor Laut, si trova a circa 250 Km a nord da Kuala Lumpur ed è raggiungibile in auto fino al Lumut Jetty da cui si prosegue in barca per circa 30 minuti. L’isola, selvaggia ed incontaminata, è tra le meno turistiche del Paese ed è adatta a chi cerca qualche giorno di relax post tour. Amata dai Malesi, non è raro trovare intere famiglie in vacanza, specie durante le festività. Consigliamo un giro in taxi rosa, il colore che contraddistingue gli unici mezzi pubblici che circolano nell’isola: con i suoi 8 chilometri quadrati, con circa due ore di circumnavigazione, potrete andare alla scoperta di Pangkor Town, il villaggio più grande, dei piccoli villaggi di pescatori, il tempio cinese di Foo Lin Kong, con una riproduzione in miniatura della muraglia cinese e Kota Belanda dove è stato ricostruito un piccolo forte originariamente eretto dagli olandesi nel 1670. Le spiagge più note sono quelle di Pasir Bogak, Teluk Nipah, Teluk Dalam e Teluk Belanga.
Pangkor Laut Resort 5*: Situato sulla piccola isola privata di Pangkor Laut, isola satellite della più grande Pangkor, quasi interamente coperta da foresta pluviale, su una spiaggia di sabbia bianca, il resort è uno dei più esclusivi della Malaysia. Le 140 sistemazioni in stile malese, di diversa tipologia, sono tutte dotate di aria condizionata, minibar, telefono, bollitore per thè e caffè, asciugacapelli. Centro benessere, 2 piscine, jacuzzi, 3 campi da tennis, palestra, squash, sport acquatici, biblioteca con libri e cd, escursioni, 7 ristoranti e bar sono i servizi che la struttura mette a disposizione per gli ospiti. Il resort organizza escursioni in barca, battute di pesca, jungle trekking e la possibilità di praticare vari watersports: kayaking, waterskiing, wakeboarding e catamaran sailing.
Quota base in garden villa da 240 € a notte
LANGKAWI:
È l’isola più estesa delle 99 che formano l’omonimo arcipelago al largo della costa del Kedah, nel mare delle Andamane. Lunghe spiagge bianche bagate da un mare cristallino si alternano a verdi colline, creando scenari spettacolari. Si raggiunge in volo dai principali aeroporti della Malaysia e da Singapore.
Nota: Il Governo Malese ha implementato una tassa turistica per il soggiorno in tutti gli hotel di Langkawi di RM5 (circa 1 €) per night/room. Questa tassa dovrà essere saldata dal cliente direttamente all’hotel al momento del check-out e non può essere inclusa nei nostri pacchetti o pre pagata dal tour operator per conto dei clienti.
Holiday Villa Resort 3* sup: La struttura semplice e informale si trova nella dorata spiaggia di Pantai Tengah, una delle più belle dell’isola, situata nella zona sud ovest dell’isola. L’hotel dispone di 258 camere tutte dotate di aria condizionata, tv, minibar e frigo, bollitore, telefono, cassetta di sicurezza. A disposizione degli ospiti 4 ristoranti che servono piatti della cucina locale e internazionale, 3 lounge bar, 2 piscine, jacuzzi, 3 campi da tennis, campo da squash, campo da golf, palestra, centro benessere e possibilità di praticare sport acquatici presso il beach club.
Quota base in superior room da 140 € a notte
Berjaya Langkawi Beach & Spa 4*: Situato sulla spiaggia di Burau, in un tratto di baia privata, a circa 15 minuti dall’aeroporto, l’elegante resort dispone di 500 camere. Tutte le stanze sono provviste di aria condizionata, balcone, TV, cassetta di sicurezza, servizio in camera, minibar, bollitore per thé e caffè e asciugacapelli. Gli ospiti possono usufruire di una piscina all’aperto con area dedicata ai bambini, bar, palestra, hammam, spa, reception 24 ore su 24, servizio baby-sitter, servizio lavanderia, sport acquatici (windsurf immersioni, snorkeling, canoa, pesca), campo da tennis, biliardo, ping-pong, freccette, noleggio bicicletta, area giochi. 5 sono i punti ristoro, il Dayang Cafe, aperto 24 ore su 24, propone un ricco buffet con pietanze malesi e internazionali, mentre il ristorante Pahn-Thai vi delizierà con un’eccellente selezione di piatti tailandesi, da gustare ammirando il panorama sulla foresta pluviale. Internet WiFi è disponibile gratuitamente in tutta la struttura.
Quota base in rainforest chalet da 200 € a notte
The Andaman 5*: La struttura è situata sulla dorata spiaggia di Datai, a 35 minuti dall’aeroporto, ed è circondata da una rigogliosa vegetazione. Dispone di 188 camere arredate in tipico stile locale e dotate di aria condizionata, ventilatore, telefono, minibar, cassetta di sicurezza, asciugacapelli, bollitore, tv, internet. 3 ristoranti, 2 bar, piscina, palestra, campi da tennis, centro benessere, noleggio bici, sala biliardo. Possibilità di praticare sport acquatici. Nelle vicinanze campo da golf a 18 buche.
Quota base in deluxe rainforest room da 280 € a notte
Meritus Pelangi Beach Resort & Spa 5*: Situato a 10 minuti dall’aeroporto, su una lunga spiaggia sulla costa occidentale dell’isola, il resort è immerso in un giardino tropicale, a breve distanza a piedi dal piccolo centro di Kuah. L’hotel dispone di 350 camere arredate secondo la tradizione locale e tutte dotate di aria condizionata, ventilatore, cassetta di sicurezza, telefono, tv e minibar. Gli ospiti possono usufruire di 3 ristoranti, 3 bar, 2 piscine, area giochi per bambini, centro benessere, 3 campi da tennis, palestra e sauna.
Quota base in garden terrace room da 300 € a notte
Four Seasons Resort Langkawi 5*l: Situato sulla spiaggia di Tanjung Rhu, il resort è il risultato di un intelligente design che combina l’architettura tradizionale a spazi aperti e luminosi in cui il mare, la bellissima spiaggia e la folta vegetazione si completano in modo armonioso. 91 Pavilions e Villas che offrono una vista sensazionale sul Mar delle Andamane, concepite per mantenere un costante contatto con la natura. La cucina è di altissimo livello con cucina asiatica innovativa. Il Watersports Pavilion sulla spiaggia dispone di attrezzature per snorkeling, windsurf, pesca, barche a vela e kayak e organizza immersioni subacquee nel parco marino Pulau Payar; inoltre a disposizione campo da tennis, biciclette, corsi di yoga e meditazione. Il Golf Club Datai Bay dista circa 30 minuti. La Spa propone un ricco menù di trattamenti, massaggi e terapie seguendo l’antica tradizione orientale.
Quota base in garden pavillion ground floor da 600 € a notte
NOTE:
Nota: Il Malaysian Marine Department ha imposto una tassa di entrata di RM 30 a persona (RM 15 bambini) per l’accesso al Marine Park Redang Island (Redang, Tioman, Perhentian, Rawa); la tassa deve essere pagata dagli ospiti direttamente al desk del Parco Marino al porticcioli di imbarco.
Nota: Il Governo Malese ha implementato una tassa turistica per il soggiorno in tutti gli hotel di Langkawi di RM5 (circa 1 €) per night/room. Questa tassa dovrà essere saldata dal cliente direttamente all’hotel al momento del check-out e non può essere inclusa nei nostri pacchetti o pre pagata dal tour operator per conto dei clienti.
Nota: Il Governo Malese ha implementato una tassa di entrata di RM 20 a persona (RM 15 bambini) per l’accesso al Tunku Abdul Rahaman National Park (Gaya); la tassa deve essere pagata dagli ospiti direttamente al desk del Parco Marino al porticcioli di imbarco.
Nota: Il Governo Malese ha implementato una “Unesco Fee” a Malacca e Penang di RM 2 a camera a notte che deve essere pagata dagli ospiti direttamente al check in in hotel.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Aprile 2020 al 31 Marzo 2021 | € 80 |
Note
Danum Valley La foresta pluviale più antica del pianeta. Una paradiso naturale habitat di alcuni animali endemici e rari come gli oranghi. Il percorso è di circa 2 ore e 30 minuti di strada sterrata ed è possibile che all’ improvviso una famiglia di elefanti vi appaia sul bordo dello sterrato o che un branco […]
Scopriamo insieme una delle recenti attrazioni di Kuala Lumpur: il giardino dell’Eden, una fantastica esposizione permanente progettata dall’architetto Pamela Tan. Cliccate qui!
Nella penisola malese, punto di passaggio obbligato dei commerci terrestri tra il golfo del Bengala, quello del Siam e il mar Cinese meridionale, nel II secolo d.C., si costituirono i primi regni indigeni. Solo nel XV secolo, con la fondazione del porto di Malacca e con la penetrazione portoghese, iniziò lo sviluppo economico della Malesia […]
La Malesia Occidentale, che si estende sull’estremità meridionale della penisola di Malacca, è bagnata a ovest dalle acque dello stretto di Malacca e a est dal mar Cinese Meridionale, e confina a nord con la Thailandia e a sud con Singapore; la Malesia Orientale, che occupa il settore settentrionale dell’isola di Borneo, confina a sud […]
Densità: 78 abitanti per km² ETNIE: La Malesia è un mix di etnie e di culture. La popolazione è formata principalmente da Malesi, Cinesi e Indiani. Questo vero e proprio “melting pot” comporta un gran numero di feste e manifestazioni religiose (Hari Raya musulmano, Deepavali e Taipusam induista, Capodanno Cinese, Natale cristiano) nonché una miriade […]
Le religioni professate in Malesia sono: il cristianesimo (6.4%), il buddismo (17%), l’ induismo (7%), l’islam (53%). La religione di stato è l’islam. Nonostante la Costituzione malese garantisca la libertà di religione, per i malesi è sostanzialmente impossibile convertirsi a religioni diverse dall’islam. Per le altre etnie aderenti ad altre fedi non ci sono restrizioni […]
Negli ultimi trent’anni la Malesia ha conosciuto un fortissimo sviluppo economico, trasformandosi da paese in via di sviluppo ad uno dei paesi più ricchi del sud-est asiatico, non più dipendente soltanto dalla produzione ed esportazione di materie prime. Con la Nuova politica economica (NPE),la Malesia è divenuta leader mondiale nella produzione di componenti elettronici e […]
Alla base delle importazioni in Malesia vi sono: macchinari in genere e mezzi di trasporto, materie prime di base, generi alimentari e bevande, combustibile e prodotti chimici. Mentre un notevole cambiamento hanno avuto le esportazioni negli ultimi anni che hanno visto i macchinari, i mezzi di trasporto e i prodotti industriali (caucciù, stagno, combustibili), togliere […]
Flora Il manto vegetale originario, costituito prevalentemente dalla foresta equatoriale ricopre la maggior parte della superficie territoriale: oltre alle formazioni caratteristiche di liane, la pianta floreale Brownlowia velutina , il sandalo, il teak, l’albero della cannella, l’ebano, il bambù , l’albero della canfora e l’albero della gomma. Sono diffusi i palmizi e lungo le coste […]
La Malesia, stato federale chiamato anche Federazione della Grande Malesia, si costituì nel 1963, riunendo gli 11 stati della Federazione della Malesia (indipendente dal 1957), il Sabah, il Sarawak e Singapore (che lasciò la federazione nel 1965). Il paese comprende oggi tredici stati, oltre a tre territori federali, creati con emendamenti alla Costituzione nel 1974 […]
Anche a causa dell’aspetto geografico del paese, la rete dei trasporti via terra non è uniformemente sviluppata: le comunicazioni stradali e ferroviarie della Malesia Peninsulare hanno una buona estensione, mentre nel Sabah e nel Sarawak la presenza di aspri rilievi nelle regioni interne ne impediscono lo sviluppo e i trasporti avvengono soprattutto attraverso la rete […]
Chi voglia trascorrere in Maylasia un periodo di permanenza più lungo di tre mesi, oltre al passaporto dovrà preoccuparsi di ottenerne un visto turistico. Per coloro i quali, invece, desiderano un periodo di vacanza un po’ più breve, sarà necessario solo il passaporto. Si sottolinea che per recarsi in Indonesia dalla Malaysia è ugualmente necessario […]
Prefissi internazionali 00 60 Prefisso per il Paese 3 Kuala Lumpur Fuso orario Malesia peninsulare 7 ore avanti rispetto all`orario del meridiano di Greenwich (6 ore avanti rispetto all`Italia – 5 con l`ora legale); Sabah e Sarawak 8 ore avanti rispetto all’orario del meridiano di Greenwich (7 ore avanti rispetto all’Italia – 6 con l’ora […]
Sicurezza Le sole zone a rischio sono il Sabah orientale e il confine con la Thailandia. Per il resto il Paese è abbastanza sicuro. Tuttavia il rischio di scippi e aggressioni non è scongiurato del tutto. È bene evitare di girare, soprattutto di notte, con oggetti di valore e documenti originali. Situazione sanitaria La struttura […]
Kuala Lampur La Malaysia è un paese islamico. Con una particolarità: la più alta carica religiosa è donna. Non può che affascinare lo stile moresco con il quale sono costruite molti degli edifici, tra i quali il palazzo del Sultano. Notevoli richiami architettonici caratterizzano pure la stazione ferroviaria. Sarete colpiti anche dalla vivacità della cultura […]
Ambasciata della Malesia e Sezione Consolare Via Nomentana, 297 – 00162 Roma Tel. (06) 8415764 / 8417026 / 8411339 Fax. (06) 8555040 Telex. 611035 MAKIL I CIRCOSCRIZIONE Tutto il territorio della Repubblica italiana, eccetto le circoscrizioni di competenza dei Consolati Riportati mailto:MW.Rome@Flashnet.it Ambasciate e Consolati all’estero Ambasciata d’Italia e Ufficio Commerciale 99, Jalan U Thant […]
Swiss Garden Hotel Kuala Lumpur 117 Jalan Pudu, Kuala Lumpur Citrus Hotel 51 Jalan Tiong Nam, Off Jalan Raja Laut, Kuala Lumpur Meliá Kuala Lumpur No. 16 Jalan Imbi, Kuala Lumpur Corus Hotel Kuala Lumpur Jalan Ampang, Kuala Lumpur Hotel Equatorial Kuala Lumpur Jalan Sultan Ismail, Kuala Lumpur Hotel Maya Kuala Lumpur 138 Jalan Ampang, […]
La cucina malese riflette molto bene la società multiculturale caratteristica della nazione. La popolazione è formata in prevalenza da malesi di fede mussulmana, da cinesi buddisti o taoisti e da indiani di religione indu. A queste etnie si aggiungono numerose comunità di sikh, eurasiatici, peranakan e gruppi indigeni. Ogni gruppo etnico ha così sviluppato nei […]
La vibrante società malese si basa su di un’interessante miscellanea di usi e costumi: tradizioni e culture malesi, cinesi, indiane, nonché indigene si intrecciano tra di loro con grande armonia. Da sottolineare che la Malesia Peninsulare, divisa naturalmente in costa occidentale e costa orientale, è l’area maggiormente nota ai turisti. Le due zone costiere sono […]
Kuala Lumpur è la capitale della Federazione della Malesia, situata centralmente sulla costa ovest della Penisola Malese. Ricopre una superficie totale di 243kmq (94 miglia quadrate), e dista circa 35 km dalla costa. A Kuala Lumpur venne conferito lo stato di città il 1 febbraio 1972, e venne dichiarata Territorio Federale nel 1974. Le origini della città […]
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 2.270 - Voli esclusi
Danum Valley La foresta pluviale più antica del pianeta. Una paradiso naturale habitat di alcuni animali endemici e rari come gli oranghi. Il percorso è di circa 2 ore e 30 minuti di strada sterrata ed è possibile che all’ improvviso una famiglia di elefanti vi appaia sul bordo dello sterrato o che un branco […]