Go Asia ti porta alle Maldive per vivere una Pasqua indimenticabile, un soggiorno di 9 giorni in una delle destinazioni più suggestive del mondo. L’arcipelago delle Maldive è un autentico paradiso sceso in terra, il luogo ideale per passare la Pasqua al caldo e in totale relax.
Situate nella splendida cornice dell’Oceano Indiano, le Maldive offrono acque trasparenti, un’affascinante barriera corallina e delle strutture ricettive mozzafiato. Scegli tra la nostra selezione di resort e passa le festività pasquali che hai sempre sognato. Tre proposte che ti faranno scoprire la bellezza incontaminata di questo luogo, senza togliere tempo e spazio ad attività sportive e allo svago.
Parti con Go Asia, lo specialista dei viaggi in Oriente della famiglia Go World. Passa le festività pasquali avvolto dal fascino delle Maldive e tuffati nel mare più limpido del pianeta.
Partenze individuali 8 Aprile 2023 da Roma Fiumicino con voli ITA Airways
Partenza da Roma Fiumicino con volo di linea diretto ITA Airways per Malè. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Male. Disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con lo staff del resort e e trasferimento con speedboat o volo domestico e taxi in base al soggiorno scelto. Sistemazione, tempo a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.
Giornate a disposizione con trattamento previsto dal soggiorno. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Malè in speedboat o volo e taxi in base al soggiorno scelto e partenza per l’Italia con volo di linea diretto ITA Airways. Arrivo a Roma Fiumicino e fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hudhuran Fushi | Paradise Island Resort | The Barefoot | Vevu Villa Fenfushi guesthouse e Sun Island Resort & Spa 4*sup |
---|---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 8 Aprile 2023 al 16 Aprile 2023 | € 3.840 | € 3.320 | € 2.310 | € 2.500 |
Note
Note: (B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Supplemento The Barefoot Eco Hotel mezza pensione per persona adulto/child: € 290/145
Supplemento The Barefoot Eco Hotel pensione completa adulto/child: € 480/240
Quota in quadrupla Hudhuran Fushi Maldives: € 4.260
Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000: € 39
Partenza da altri aeroporti italiani: Su richiesta
Per effettuare questo viaggio i cittadini italiani necessitano di passaporto in corso di validità con residuo di almeno 6 mesi
Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14 (l’hotel potrebbe assegnare la camera prima di tale orario ma soltanto i base all’effettiva disponibilità della stessa), mentre il check-out alle ore 12. Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento.
Tasso di cambio € 1,02 = USD 1,05
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.
BLOCCO VALUTA: Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Un soggiorno per viaggiatori che scelgono un tipo di vacanza più autentica ed economica nell’arcipelago delle Maldive. Vevu Villa Fenfushi è una guesthouse situata nell’isola di Fenfushi vicino al Sun Island Resort, nell’atollo meridionale di Ari.
Fenfushi è un’isola abitata da locali, è molto graziosa ed offre una bella spiaggia. Al momento Vevu Villa è l’unica struttura alberghiera a Fenfushi e pertanto l’isola è poco frequentata dai turisti. Si tratta di una nuova struttura che offre una sistemazione più semplice se paragonata ad un resort, adatta a chi desidera entrare più a contatto con la popolazione locale, interagire con gli altri ospiti, vivere l’isola nella sua vita quotidiana coi suoi mercati, i ristoranti locali, gli usi e costumi degli abitanti.
Nel buffet ai pasti si potranno gustare piatti semplici e ottime specialità della cucina locale. Non troverete animazione serale né centri commerciali ma graziosi negozietti di prodotti tipici e souvenir, più volte al giorno sentirete il Muezzin dalla Moschea che invita i fedeli alla preghiera e potrete assistere alle feste paesane che ravvivano la vita cittadina sulle isole.
La “bikini beach”, la spiaggia frequentata dai turisti, non è proprio davanti alla struttura e bisogna percorrere qualche metro per raggiungerla, questo vi darà modo di attraversare l’isola, guardare i negozi e mischiarvi alla vita quotidiana. Per rispetto alla popolazione locale quando girate per l’isola è opportuno farlo non in costume da bagno ma almeno con una maglietta o un pareo.
In tutte le isole locali sono severamente vietati gli alcolici e la carne di maiale. La guesthouse offre agli ospiti: Welcome Drink, Free WiFi, aria condizionata, cassaforte, TV, una bottiglia d’acqua per persona al giorno, set the e caffè gratuito in camera, phon e minibar a pagamento.
Tante le attività proposte: immersioni, snorkeling, avvistamento mante e squalo balena, pesca all’alba e notturna, escursioni ad isole deserte, escursione sulla lingua di sabbia, cena barbecue sulla spiaggia, tour culturale dell’isola. Il punto di snorkeling più vicino si trova a 400 metri dalla riva, raggiungibile a nuoto in tutta autonomia.
Nell’isola sono presenti un medico residente, che parla inglese, e una farmacia. Dopo 3 notti in guesthouse, il vostro soggiorno terminerà con tutte le comodità del Sun Island Resort e Spa.
Il resort è tra i più grandi di tutte le Maldive, con una superficie di 1,5 Km per circa 450 metri, da scoprire passeggiando, in bicicletta o a bordo delle buggy.
Ricoperta da palme da cocco e verdi mangrovie, l’isola è immersa in una favolosa laguna circondata da barriera corallina dove poter fare snorkeling anche autonomamente. Il resort dispone di circa 450 camere fronte mare di diversa categoria, tra cui overwater, dotate di tutti i comfort.
A disposizione degli ospiti 5 ristoranti, di cui il principale offre ogni giorno un buffet internazionale differente, 6 bar, area shopping, centro medico, la Spa firmata Araamu, una grande piscina con area bimbi, Centro Padi e tante attività: windsurf, sci d’acqua, banana riding, pesca d’altura, catamarano, jetski, pallacanestro, beach volley, biliardo, tennis, canoa.
Il banco escursioni saprà consigliarvi quelle più interessanti, dalla visita ai villaggi dei pescatori alle isole deserte. Il wifi è disponibile solo nelle aree comuni. I trasferimenti da Malé avvengono in volo domestico FlyMe, compagnia di proprietà del resort, fino a Maamingili da cui si prosegue per le strutture in un breve viaggio in barca.
Il resort si trova sul lato est dell’atollo di Malè Nord a circa 19 km dall’aeroporto di Malè, raggiungibile in barca veloce in soli 30 minuti. Il Resort fa parte del brand Adaaran Select, si affaccia su una laguna turchese circondato da una spiaggia di sabbia bianca, una rigogliosa vegetazione, palme e fiori tropicali.
L’Hudhuran Fushi Maldives è il luogo ideale per vivere una vacanza in totale relax e per chi ama il surf. La struttura può ospitare un massimo di 45 surfisti al giorno, in modo da garantire sempre il miglior servizio possibile.
Dispone di 174 ville, Beach Garden e Ocean, di cui alcune con veranda privata.
Le Ocean sono dotate anche di telefono, DVD player e zona pranzo sulla veranda.
Wi-Fi disponibile a pagamento nelle Ocean Villa, nella lobby e nell’area del bar principale. Internet Café a pagamento vicino alla reception. Disponibile una piscina all’aperto e per bambini, un campo da tennis e squash (noleggio attrezzatura a pagamento), palestra, ping pong, badminton, beach volley, calcetto, business center.
E’ possibile praticare surf, windsurf, sci d’acqua, snorkeling e immersioni a pagamento. La Coconut SPA propone massaggi rilassanti e trattamenti, a disposizione anche vasche idromassaggio. Per gli ospiti più piccoli disponibile un’area giochi.
Tripla: € 3.650
Quadrupla: € 4.260
Singola: € 5.520
Child: € 1.940
Prenota entro il 30 Gennaio 2023:
Il Paradise Island Resort & SPA si trova sull’atollo di Malé Nord ed è raggiungibile in 20 minuti di barca veloce dall’aeroporto internazionale.
L’isola di Lankanfinolhu, 930 x 200 metri, è circondata da una laguna turchese, spiagge bianche e palme da cocco che ondeggiano nella brezza marina. Un resort dal carattere cosmopolita che dispone di 282 camere suddivise in sei tipologie:
Il resort dispone di due bar e di ben sei ristoranti in grado di offrire un’ampia scelta culinaria. A nord dell’isola, presso la “Casa Nautica”, è possibile praticare numerose attività sportive: banana boat, catamarano, sci nautico, windsurf, canoa, wakeboard, snorkeling, moto d’acqua, uscite in barca con fondo di vetro, kitesurf e paracadute ascensionale.
Per gli appassionati di immersioni il resort dispone di un centro diving e per chi cerca il relax l’Araamu SPA propone massaggi thailandesi, riflessologia, massaggi di coppia e trattamenti viso e corpo, tra cui aromaterapia e ayurveda.
Tripla: € 3.060
Singola: € 5.280
Child: € 980
N 6°45’ E 73°10’, ecco le coordinate della felicità! Il Barefoot Eco Hotel si trova nell’atollo di Haa Dhaalu, una delle aree più intatte all’estremo nord delle Maldive. L’isola ospita un tranquillo villaggio di pescatori di 2.000 abitanti, il luogo ideale dove perdersi alla scoperta di usi e costumi locali. Il resort offre una lunga spiaggia privata, attrezzata con ombrelloni e lettini, circondata da una vegetazione lussureggiante e affacciata su una laguna turchese.
Raggiungibile da Malé in 45 minuti di volo interno e 15 minuti di auto, il Barefoot è un piccolo resort che ha ottenuto la certificazione GSTC come hotel ecosostenibile. La struttura, infatti, coinvolge la comunità locale e i turisti nelle sue attività con lo scopo di avere un impatto minimo sull’ambiente e di ridurre le emissioni di anidride carbonica. L’obiettivo del resort è quello di partecipare alla diffusione della cultura Maldiviana migliorando le condizioni socio-economiche dell’isola. In che modo? Acquistando tutte le merci disponibili in loco, sviluppando programmi di educazione ambientale per la scuola e organizzando giornate di pulizia delle spiagge e campagne di sensibilizzazione per gli ospiti.
Il Barefoot dispone di 52 camere perfettamente inserite nel contesto, eleganti, spaziose e confortevoli.
A disposizione tre diverse tipologie suddivise in:
Tutte dispongono di aria condizionata, ventilatore, mini bar, bollitore per la preparazione di tè e caffè, cassaforte, asciugacapelli e wifi. L’anima dell’hotel è l’Hanimadhoo Conservation Center (HCC), dove un team di biologi, con personale italiano, oltre a promuovere attività di ricerca e tutela ambientale, organizza attività ad impatto ridotto. Quali? Escursioni a piedi, in bicicletta ed escursioni in barca alla scoperta della barriera corallina, lezioni di biologia marina ed attività di pesca con il principio del “catch & release”.
Il ristorante, curato da chef italiani, utilizza solo ingredienti e pesce fresco locale per supportare la comunità dell’isola. Il Black Pearl, un galeone spagnolo del XIII secolo, è un “Boat Bar” galleggiante ancorato in laguna.
Inoltre, si potrà usufruire di vari sport acquatici a pagamento tra cui kayak, windsurf e hobie cat, sup, vela con barca tradizionale maldiviana e diving center con personale italiano. Il The Barefoot SPA offre massaggi e trattamenti di bellezza. Clinica medica ad 1 km dall’hotel.
Tripla: € 2.250
Singola: € 2.670
Child: € 1.590
Prenota entro il 20 Febbraio 2023:
I primi insediamenti sulle isole Maldive risalgono al V secolo a.C. Nel corso dell’XI secolo approdarono sulle isole Maldive gli arabi che percorrevano le rotte commerciali verso il sud-est asiatico e utilizzavano le Maldive come punto di scalo. La mancanza di materiali da costruzione ha costretto i buddhisti e gli induisti a costruire su edifici […]
Superficie: 300 Km2 Le Maldive si trovano in una posizione prossima alla linea equatoriale. L’arcipelago è costituito da 27 atolli, di cui uno artificiale. Delle 1190 isole coralline con basamenti di roccia calcarea presenti nell’arcipelago, solo 202 sono abitate. Le isole sono disposte sia all’interno dell’atollo che lungo la barriera oceanica che tutela l’atollo dalle mareggiate […]
Le Maldive hanno un clima di tipo monsonico. Il periodo che va da dicembre ad aprile vede la presenza del monsone secco, con piogge deboli e poco frequenti, mentre il monsone umido, presente da maggio a novembre, porta sul territorio piogge torrenziali frequenti che durano per alcune ore. La fascia tropicale equatoriale in cui si […]
La risorsa principale dell’economia maldiviana è il settore turistico che produce quasi il 20% del Prodotto Interno Lordo del Paese. Il sistema di governo prevede che le isole destinate a divenire resort turistici vengano fornite in concessione ad una società estera, generalmente proveniente dagli Emirati Arabi Uniti, che costruisce il resort e lo gestisce per […]
Popolazione: 394.500 abitanti La popolazione maldiviana è in forte crescita e nel 2008 ha fatto registrare un picco del 5,57%, a seguito del quale si è registrata una leggera flessione (<0,2%) La popolazione è molto giovane, con un’età media pari a 18 anni. Il tasso di alfabetizzazione è molto elevato e tocca il 94%. L’aspettativa di […]
Secondo l’Art.9, sez. D della Costituzione maldiviana, “un non-musulmano non può diventare cittadino delle Maldive.” Per questo motivo l’unica religione riconosciuta alle Maldive è l’islam sunnita. Va comunque precisato che l’islamismo maldiviano è fortemente influenzato dalle tradizioni antiche della popolazione maldiviana e dalla massiccia presenza di turisti occidentali sul territorio. In particolare, nella capitale le […]
La cultura divehi sta cercando di sopravvivere ai modelli proposti dalle diverse culture, come quella occidentale, quella indiana o la complessa cultura delle arti marziali. Sul territorio maldiviano sono presenti molti caratteri occidentali, ma nei periodo di feste tradizionali, la cultura locale risulta fortemente radicata.
Il bodu beru è la danza popolare più diffusa nelle Maldive. I gruppi musicali locali sono generalmente costituiti da 4-6 percussionisti che riproducono musiche locali chiaramente influenzati dal ritmo africano.
Alle Maldive non c’è uno sport nazionale, ma sono molto diffuse attività sportive legate al mare, come lo snorkeling, la pesca e il surf. Il bashi è uno sport tradizionale femminile simile al tennis, nel quale la pallina viene battuta con una racchetta rivolgendo le spalle alla rete e le avversarie devono afferrarla al volo […]
Gli ingredienti principali della gastronomia maldiviana sono il pesce e il riso, mentre la carne viene servita solo durante occasioni particolari. I piazzi nazionali sono costituiti da pesce fritto, pesce al curry e zuppa di pesce. La bevanda nazionale è il raa, un vino ricavato dalla palma dolce.
Il senso di marcia dei veicoli è quello di sinistra. Alle Maldive non è previsto il reato di violenza sessuale nei confronti delle donne. Chi non è musulmano non può ottenere la cittadinanza maldiviana. Per i reati di apostasia è prevista la pena di morte
Pronto soccorso: 119 Polizia: 119 Vigili del fuoco: 119 L’Ambasciata d’Italia competente per le Maldive è: l’Ambasciata d’Italia in Sri Lanka Ambasciata d’Italia Jawatta Road, 55 – Colombo 5 Tel.: +94 11 2588388 o +94 11 2508418 Fax: +94 11 2588622 o +94 11 2596344 Fuso orario: + 4 ore rispetto all’Italia, + 3 ore quando […]
Per entrare in territorio maldiviano è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno un mese dalla data prevista per il rientro in Italia o di almeno dei mesi in caso di viaggio aereo via Dubai o via Doha. Il visto obbligatorio di 30 giorni si ottiene direttamente in aeroporto all’arrivo nel […]
Sicurezza Si raccomanda un alto livello di attenzione, soprattutto nei luoghi affollati. È importante che il turista si adegui alle norme di comportamento islamiche. A tal proposito, si consiglia di evitare l’importazione di cassette audiovisive o DVD che, essendo soggetti a censura, rischiano di essere trattenute per periodi anche lunghi, dalla dogana aeroportuale. Nelle località […]
I viaggiatori individuali non sono bene accetti nelle maldive, in quanto considerati un pericolo per l’equilibrio della vita tradizionale. Per visitare le isole più lontane è necessario essere in possesso di uno speciale permesso di viaggio (Iter Atoll Travel Permit). Air Maldive è la compagnia aerea nazionale che collega i quattro aeroporti principali delle Maldive. […]
FESTIVITÀ RELIGIOSE • fine del Ramadan (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira • compleanno del profeta (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira FESTIVITÀ CIVILI • Capodanno 1 gennaio • Festa nazionale 6 luglio • Giorno successivo alla Festa nazionale 7 luglio • Festa dell’indipendenza 26 luglio • Giorno successivo alla Festa dell’indipendenza 27 luglio • […]
Molte sono le attività che si possono effettuare alle Maldive, di seguito ne riportiamo alcune. • Immersione • Surf • Vela • Paracadutismo sull’acqua • Windsurf • Sci d’acqua • In alcune località è possibile praticare la pesca grossa, ma è obbligatorio ributtare molte delle specie pescate in acqua • Pesca notturna a bordo di […]
Malè La capitale delle Maldive è una città unica nel suo genere, con un paesaggio pulito, ordinato e ricco di moschee e mercati. L’isola è coperta di edifici e di strade e per raddoppiare il suo territorio la popolazione ha sottratto terra al mare o si è appoggiata ad altre isole limitrofe, come nel caso […]
Benvenuti a CROSSROADS, la prima straordinaria destinazione di svago multi-isola e completamente integrata delle Maldive. Immerso nell’esotico atollo di Kaafu e nella laguna di Emboodhoo, CROSSROADS Maldives è situato in una posizione perfetta, a soli 15 minuti di motoscafo dall’aeroporto internazionale di Velana e da Malé. Il concetto “CROSSROADS” prende vita in una forma moderna […]