da € 2390 Voli inclusi
PRENOTA ORA! TROVA AGENZIAPasqua in India: un viaggio sorprendente in una zona insolita del Paese. Scopri lo stato del Maharashtra con la sua megalopoli Mumbai, conosciuta come Bombay fino al 1995 e capitale finanziaria dell’India.
Esplora una città cosmopolita e dinamica, sede dell’industria cinematografica di Bollywood. Talvolta definita come la città degli eccessi e dei contrasti, Mumbai è un palcoscenico di vita, una città che come poche altre al mondo ha ispirato letteratura e arti.
Mumbai si racconta da sola, visita i luoghi iconografici della città a partire dalla Porta dell’India, il Museo di Gandhi e i mercati colorati.
Entra nelle viscere della città visitando Dharavi, lo slum più iconico dell’India e luogo di ambientazione del film The Milloinarie.
Naviga in battello lungo la baia di Bombay fino a raggiungere l’isola di Elphanta, luogo che custodisce un vero capolavoro d’arte: un tempio rupestre dedicato al dio Shiva interamente scavato nel basalto.
Vola verso Aurangabad, altra città importante del Maharashtra che custodisce due gioielli dell’architettura indiana: le grotte di Ajanta e di Ellora. Le prime si sono guadagnate l’appellativo di “Cappella Sistina dell’Asia”, a causa degli affreschi sulle pareti di roccia. Le seconde sono annoverate tra gli esempi più spettacolari di arte rupestre al mondo.
Parti con Go Asia e vivi una Pasqua indimenticabile immerso tra i tesori del Maharashtra.
Il viaggio richiede un buono spirito di adattamento per alcuni lunghi trasferimenti in auto. Partenza di gruppo esclusiva Go Asia, massimo 16 partecipanti
Partenza dall’Italia con volo di linea Turkish Airlienes via Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Mumbai, disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali. Incontro con l’ assistente locale e trasferimento in hotel. Camere immediatamente a disposizione. Prima colazione. Tempo a disposizione per il riposo. Incontro con la guida locale e trasferimento presso il “Gateway of India” la porta dell’India, simbolo della città. Escursione in battello fino all’Isola di Elephanta, situata a circa 6 km. dalla città. In origine l’isola era chiamata Gharapuri, ossia Città Fortificata, ma furono i portoghesi a chiamarla Elephanta, dopo il ritrovamento di un imponente elefante in pietra in prossimità dell’entrata alle Grotte. Il santuario, Patrimonio dell’Umanità, che si raggiunge dopo un tragitto a piedi dal molo e salendo circa 120 gradini, fu eretto tra il 450 e il 750 d.c. presente imponenti bassorilievi in pietra, tra cui il più interessante è quello che raffigura uno Shiva a tre teste, che rappresentano il dio nelle vesti del Creatore, del Conservatore e del Distruttore. Al termine della visita rientro in battello in città. Resto del pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino effettueremo una visita originale per conoscere la vita quotidiana della metropoli. Punto di partenza del tour sarà la stazione di Churchgate: è qui che arrivano i cosidetti “dabbawala”, il cui termine sta ad indicare coloro che portano il pranzo; si tratta di un vero sistema di consegne, codificato e perfettamente funzionante che viene addirittura studiato nelle scuole, e che assicura ogni giorno migliaia di pasti consegnati perfettamente in orario. A seguire si andrà ai Dhobi Ghats, vera e propria tintoria/lavanderia a cielo aperto dove gli indumenti vengono lavati, smacchiati, asciugati in un ciclo continuo no-stop. Proseguimento delle visite con la Marina Drive, il Mani Bhawan, un piccolo museo in cui Mahatma Gandhi sostava durante i suoi viaggi a Bombay, che raccoglie documenti appartenenti a diversi periodi storici. Visita alla Moschea Haji Ali e al colorato Crawford Market ed alla Flora Fountain. Cena e pernottamento in hotel.
Al mattino presto trasferimento in aeroporto volo per Aurangabad. Arrivo dopo circa 2 ore. La città è stata rifondata da Aurangzeb sulle rovine di una più antica città chiamata Kirki.
Escursione alle grotte di Ajanta, chiuse il lunedì (120 km – circa 4 ore). Giornata dedicata alla visita di Ajanta, considerata “la Cappella Sistina dell’Asia” . Queste grotte furono ricavate da un ripido costone di roccia e scoperte casualmente, nel 1819, da un gruppo di ufficiali inglesi che stavano cacciando nella zona. Le grotte sono in tutto 29, e risalgono al periodo compreso tra il II e il IV secolo d.C.; sono tutte buddiste. I motivi degli affreschi murali sono molteplici; la vita del Buddha, leggende religiose, scene di vita quotidiana. Le pitture più belle si trovano nelle grotte 1,4,17,19,24 e 26. Lo scavo di grotte nella roccia riprendeva un’antica consuetudine, ancora oggi praticata dagli indù, di abitare in grotte e con il passare del tempo l’arte rupestre venne accettata anche dai ricchi mecenati che sovvenzionarono molti luoghi sacri. Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino trasferimento a circa 29 Km dalla città per visitare le grotte di Ellora: in uno scenario desolato e inquietante, si offrono al visitatore 34 grotte, molte delle quali risalenti al VII secolo. Sono dei capolavori senza eguali, sculture nella roccia impressionanti. Di queste, 12, a sud, sono buddiste; 17, al centro, induiste; 5, a nord, jainiste. La grotta 5 del gruppo buddhista era probabilmente un’antica aula di studio per i giovani bonzi; è sorretta da due dozzine di pilastri; la numero 6 dello stesso gruppo vede l’incontro, attraverso la statua del Dio Saraswati indù, delle due grandi religioni indiane. Del gruppo di grotte Indù menzioneremo solo la sedicesima, il “ Kailasha” (il Partenone indiano) dimora montana di Shiva, probabilmente la più grande struttura monolitica del mondo. Si prosegue con una visita orientativa di Aurangabad: la Mukbara del Deccan (piccola copia del Taj Mahal), venne eretto da Aurangzeb a memoria di una delle quattro mogli, a principessa persiana Dilras Banu Begum, che aveva sposato ad Agra nel 1637 e che morì di parto nel 1657. La pretenziosa costruzione non può rivaleggiare con quella sublime di Agra, ma la si può considerare un’opera notevole dell’ormai decadente architettura Moghul. Al termine si effettua una breve escursione a Daulatabad (11 km) per ammirare un’imponente fortezza. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Al mattino presto trasferimento in tempo utile in aeroporto e imbarco su volo di linea per Mumbai.
Accompagnati dalla vostra guida, visiteremo lo slum Dharavi il mercato locale alcune scuole ed il quartiere dei vasai. Resto del pomeriggio libero. Cena in hotel e pernottamento.
In tempo utile trasferimento in aeroporto e imbarco su volo per Milano via Istanbul
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 27 Marzo 2024 al 2 Aprile 2024 | € 2.390 | € 540 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Operativo voli previsto:
TK1874 27MAR MXPIST 1105 1600
TK 720 27MAR ISTBOM 2030 0510
TK 721 02APR BOMIST 0635 1050
TK1875 02APR ISTMXP 1630 1820
Hotel proposti categoria 4*sup:
Il check -in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Per accedere ad alcuni templi viene richiesto di togliere scarpe e calze.
Le mance non sono obbligatorie, ma sono attese dagli autisti e dalle guide; vanno intese come gesto di gradimento e accrescimento motivazionale per il lavoro svolto. A puro titolo indicativo consigliamo di prevedere l’importo di € 5 a persona al giorno.
Per partecipare a questo viaggio occorre, visto, passaporto con validità di sei mesi ed una pagina libera, documentazione aggiuntiva indicata nel link https://www.viaggiaresicuri.it/country/IND
Per partecipare a questo viaggio occorre il visto indiano (e – visa), il passaporto con validità 6 mesi con almeno due pagine libere, una foto tessera formato 5 x 5 e di un formulario on line debitamente compilato e firmato (https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html).Qualora vogliate servirvi della nostra organizzazione per effettuare la richiesta del visto on line, (costo indicato nella “quota non comprende”) sarà necessario inviarci via mail la scansione del passaporto,della fototessera ed il formulario compilato, un mese prima della partenza del viaggio. È possibile richiedere il visto turistico con validità di 30 giorni (dalla data di emissione) e 30 giorni di permanenza dalla data di ingresso (massimo 2 ingressi nell’arco dei 30 giorni concessi) al costo di euro 55 a persona È possibile richiedere il visto turistico con validità di 365 giorni (dalla data di emissione) che permette ingressi multipli con permanenza massima di 90 giorni per ogni ingresso al costo di euro 65 a persona. Durante il viaggio, il passeggero dovrà portare con sè, una copia dell’ autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) ed il biglietto aereo. La tariffa dei voli domestici in India include franchigia bagaglio di 15 Kg (stiva) e di 7 Kg (per il bagaglio a mano). Le camere triple In India non esistono. In linea di massima è possibile richiedere un letto aggiunto (letto pieghevole / divano letto.)questa soluzione, che non determina alcuna riduzione di prezzo, si rivela scomoda per gli adulti, e risulta più adatta per bambini/ragazzi. Inoltre, l’effettiva disponibilità del terzo letto deve essere verificata per ogni singola struttura e quindi potrà essere confermata solo in fase di prenotazione.
Tasso di cambio: Tasso di cambio: € 1 = INR 90,6
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza. E’possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Si crede che i primi abitanti Indonesiani fossero originari dell’India o della Birmania. Nella parte orientale dell’isola di Java sono stati rinvenuti i resti fossili del cosiddetto “uomo di Java”, (un homo erectus di circa 500.000 anni fa). Durante il periodo neolitico e fino al 1000 a.C., popoli protomalesi approdarono a Java. L’ondata migratoria, proveniente […]
Si ritiene che la nascita delle prime forme di civiltà urbana avvengano nella Valle dell’Indo (tra Pakistan e India) intorno al 3500-2500 a.C., i primi abitanti erano tribù nomadi di agricoltori e allevatori. Nel millennio successivo gli insediamenti occupano parti del Rajasthan, il Gujarat e la Provincia del Sindh (oggi in Pakistan) dove nascono […]
L’India è uno stato appartenente all’Asia Meridionale; a nord dell’equatore, con i suoi 3.166.414 Km² di superficie, è il 7° stato del mondo per estensione. L’India è confinante a Nord con Cina, Nepal e Bhutan, con il Pakistan e il Mar Arabico ad Ovest, ad Est con il Myanmar (ex-Birmania), Bangladesh, e Golfo del Bengala […]
Il dominio britannico fu quanto mai deleterio per l’economia indiana, che prima del raj era tra le più fiorenti del mondo grazie soprattutto all’esportazione di spezie e tessuti pregiati. Negli ultimi vent’anni l’economia è in continua crescita, raggiungendo nel 2008 un PIL nominale di 1.253.860 dollari statunitensi. L’India ha un’economia di tipo misto in cui […]
L’India, la maggior democrazia al mondo in termini numerici, è una repubblica federale. Il parlamento è diviso in due rami: la Lok Sabha (Assemblea del Popolo), con 545 parlamentari eletti a suffragio universale diretto, e la Rajya Sabha (Assemblea degli Stati), con 244 membri nominati dai governi dei singoli Stati. Le due camere unite eleggono […]
Analizzando dettagliatamente la storia millenaria dell’India, si osserva come le varie religioni presenti nel territorio si siano mescolate e fuse nel corso degli anni più di quanto si possa desumere dai censimenti ufficiali. Il discorso relativo alla religione è assai complesso e di difficile interpretazione; purtroppo questo tema ha portato frequentemente alla nascita di conflitti […]
La popolazione In molti sostengono che la bellezza di questo paese si nasconde proprio tra la straordinaria moltitudine di persone ed animali in cui ci si può imbattere a qualsiasi ora del giorno e della notte dalla strada più affollata alla via più solitaria. Tutte le facce, i colori, i particolari che si osservano comunicano […]
La Costituzione dell’India ha definito l’uso dello Hindi e dell’Inglese come le due lingue ufficiali per il governo nazionale. L‘Hindi è attualmente la lingua madre del 30% della popolazione, diffuso prevalentemente nell’area nord-est del paese; essendo affine al Sanscrito venne scelto anche con una forte valenza simbolica, per ribadire la continuità con un passato glorioso. […]
Dietro l’apparente semplicità di questi piatti si nasconde una miscela di spezie, sapori e usanze che affondano le loro radici in un remoto passato. La gastronomia indiana è decisamente una delizia per tutti coloro che amano la cucina esotica. La cucina tradizionale varia molto a seconda che ci si trovi nella parte Nord o Sud […]
In pubblico Gli indiani non vedono di buon occhio il contatto fisico. In India un uomo e una donna che si toccano, si baciano o abbracciano, sono biasimati. Non è socialmente accettabile che una donna sia toccata da un uomo che non sia il marito o il figlio, e nel caso del marito, il contatto […]
Aereo Si può raggiungere l’India per via aerea da quasi tutte le parti del mondo. La principale compagnia aerea per i collegamenti interni è la Indian Airlines; la linea internazionale Air India (e Alitalia) offre 4 voli settimanali con partenza da Roma e destinazione Delhi o Bombay, oltre a collegare quasi tutte le principali località […]
Ufficio nazionale del turismo indiano Via Albricci, 9 20122 Milano Italia E-Mail: Info@IndiaTourismMilan.com Internet: http://www.IndiaTourismMilan.com Tel. +39 02 804952 Fax: +39 02 72021681 Ambasciata dell’India Roma,Via XX Settembre, 5 E-Mail: gen.email@indianembassy.it Tel. 0039 064884642-3-4-5 Fax 0039 064819539 Ambasciata italiana a new delhi 50E,Chandra Gupta Marg, Chanakyapuri, New Delhi – 110021 (INDIA) E-Mail: ambasciata.newdelhi@esteri.it Tel.: +91.11.26114355 […]
Delhi New Delhi è la capitale dell’India: insieme a Old Delhi forma Delhi, un enorme agglomerato che con 1483 kmq di superficie e più di 11 milioni di abitanti, costituisce una delle città più popolose della terra. Il suo creatore, Edwin Lutyens, si ispirò alla struttura urbanistica della città di Parigi progettando quindi larghi viali […]
L’India è oggi l’esempio di una civiltà antica che risale a quasi 5000 anni fa. La sua unicità deriva da tradizioni antiche e radicate, le quali rendono le Terre d’Asia il luogo ideale per le vacanze-benessere, essendo la culla di pratiche sempre più apprezzate e diffuse quali lo Yoga, la Naturopatia e l’Ayurveda. Il termine […]
A contatto con la natura: Safari a dorso di elefante Questo tipo di escursione rappresenta un modo veramente speciale per entrare in contatto con la natura selvaggia dell’India. Molti dei parchi nazionali dispongono di propri elefanti che possono essere tranquillamente noleggiati per visitare quei posti che altrimenti sarebbero inaccessibili a piedi o con la jeep, […]
La maggior parte delle feste in India segue il calendario lunare indiano o tibetano, oppure quello islamico (che cambia ogni anno). L’india è una terra di feste; quasi ogni giorno dell’anno, in qualche parte della nazione è possibile imbattersi in celebrazioni in onore di divinità, santi, profeti e guru appartenenti ad almeno sei religioni diverse. […]