Partenze libere personalizzabili
1° giorno ROMA – HONG KONG (-/-/-)
Partenza dall’Italia per Hong Kong con voli di linea Cathay Pacific o altro vettore Iata . Pasti, film e pernottamento a bordo.
2° giorno HONG KONG (-/-/-)
Dopo l’arrivo, disbrigo delle formalità per il rilascio del visto, ritiro dei bagagli. Trasferimento collettivo in albergo. Tempo libero a disposizione per relax o visite. Pernottamento.
Hong Kong , dinamica e sofisticata metropoli, è il punto di incontro fra l’occidente e l’oriente. Antica colonia ricca di fascino, la città deve molto al suo passato sino- britannico, anche se le testimonianze architettoniche di quel periodo hanno lasciato il posto a grattacieli moderni e futuristici:il teritorio di Hong Kong è diviso in quattro isole principali: l’isola di Hong Kong, il cuore economico dell’Ex colonia; Kowloon,la penisola con il vivace quartiere Di Tsim Sha Tsui pieno di negozi e ristoranti; i Nuovi territori, al confine con la Cina; e le isole esterne, ben 234 fra grandi e piccole. Il soggiorno offre l’opportunità di scoprire i retroscena della città e gli aspetti culturali che Hong Kong cela, in assoluta libertà e secondo i propri interessi.
3° giorno HONG KONG (-/-/-)
Soggiorno libero con possibilità di escursione a Canton o Macao. Pernottamento.
4° giorno HONG KONG – PERTH (-/-/-)
Soggiorno libero. Trasferimento collettivo in aeroporto e volo Qantas Airways per Perth. Pasti, film e pernottamento a bordo.
5° giorno PERTH (-/-/-)
Arrivo disbrigo delle formalità doganali e trasferimento collettivo in albergo. Giornata libera per relax o escursioni. Pernottamento.
Perth, fondata nel 1829, è capitale del Western Australia nonché centro turistico di grande interesse, grazie anche al suo clima sempre mite e temperato. Oltre ai moltissimi centri commerciali dove sfogare qualsiasi “febbre dell’acquisto”, Perth offre graziosi bar e ottimi ristoranti dove passare tranquille e piacevoli serate.Consigliata una bella gita alla vicina Fremantle: si prende semplicemente il traghetto che discende lo Swan River (permettendovi così di ammirare lo splendido skyline di Perth) e si arriva alla vicina Fremantle in circa mezz’ora. Questa è la coloratissima Portofino Australiana, piena di vita con la sua Cappuccino Strep, l’antico e pittoresco mercato coperto, il Maritime Museum, i bastioni del forte costiero e naturalmente la splendida marina. Per il rientro si può utilizzare la comoda metropolitana di superficie (aria condizionata, pulitissima e con vista panoramica) che in soli 20 minuti riporta al centro di Perth. Per la sera moltissimi i ristoranti: a Fremantle non vi è che l’imbarazzo della scelta, mentre a Perth consigliamo il quartiere di Northbridge dai numerosi ristoranti anche italiani.
6° giorno PERTH (-/-/-)
Soggiorno libero con possibilità di escursione a Monkey Mia, raggiungendo l’area protetta di Shark Bay, resa famosa dai delfini selvatici che si avvicinano alla riva. ( necessario un pernottamento a Monkey Mia ). Pernottamento.
7° giorno PERTH – SYDNEY (-/-/-)
Trasferimento collettivo in aeroporto. Partenza per Sydney con volo di linea Qantas Airways. Arrivo trasferimento collettivo in albergo.Tempo libero per relax o visite. Pernottamento.
Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, con la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino a raggiungere il giardino botanico, maestoso e rilassante. Si prosegue sino al Circular Quay, dove con un traghetto si raggiungono l’acquario sottomarino di Darling Harbour (vedrete mante gigantesche che ondeggiano sul Vostro capo) od il Taranga Zoo, dove è possibile osservare tutte le specie animali più insolite che abitano la grande isola-continente Australia. Altra area di grande bellezza e vitalità è la zona storica dei Rocks, un tempo centro di magazzini coloniali inglesi ed oggi ristrutturato e trasformato in zona di attrazione e svago: giocolieri, musicisti e artisti da strada allietano i passanti.
8° giorno SYDNEY (-/-/-)
Soggiorno libero con possibilità di escursioni. Per conoscere Sydney si può partire dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino a raggiungere il giardino botanico, maestoso e rilassante. Si prosegue sino al Circular Quay, dove con un traghetto si raggiungono l’acquario sottomarino di Darling Harbour (vedrete mante gigantesche che ondeggiano sul Vostro capo) od il Taranga Zoo, dove è possibile osservare tutte le specie animali più insolite che abitano la grande isola-continente Australia. Altra area di grande bellezza e vitalità è la zona storica dei Rocks, un tempo centro di magazzini coloniali inglesi ed oggi ristrutturato e trasformato in zona di attrazione e svago: giocolieri, musicisti e artisti da strada allietano i passanti. Pernottamento.
9° giorno SYDNEY – NADI (-/-/-)
Trasferimento collettivo in aeroporto. Partenza per Nadi con volo di linea Qantas Airways. Arrivo trasferimento collettivo in albergo. Tempo libero per relax o visite. Pernottamento.
Nadi, è il terzo centro urbano più importante nelle Fiji. Situata sul lato occidentale dell’isola principale,Viti Levu. Il turismo, insieme alla produzione della canna da zucchero, è uno dei pilastri dell’economia locale. Qui grazie alla popolazione multietnica , Induismo e Islam convivono pacificamente.
10° giorno NADI ( MATAMANOA) (-/-/-)
Soggiorno libero. Pernottamento.
Nota : Possibilità di raggiungere con il catamarano a Matamanoa.Matamanoa, piccola isola di origine vulcanica dell’arcipelago delle Mamanucas, emerge dalle acque turchesi di questo incantevole angolo di paradiso. L’isola, ricca di vegetazione, circondata da una spiaggia di sabbia bianchissima, è situata a circa 30 km da Viti Levu, l’isola principale, e si può raggiungere in circa due ore di barca oppure in idrovolante o elicottero.
11° giorno NADI
Soggiorno libero. Pernottamento.
12° giorno NADI – LOS ANGELES (-/-/-)
Trasferimento collettivo in aeroporto. Partenza per Los Angeles con volo di linea Qantas Airways. Pasti, film, pernottamento a bordo. Arrivo nella stessa giornata in quanto si oltrepassa la linea internazionale del cambio data, trasferimento collettivo in albergo. Tempo libero per relax o visite. Pernottamento.
Los Angeles, il suo nome originale era Ciudad de la Iglesia de Nuestra Señora de Los Angeles sobra la Porziuncola de Asís, è una delle città più conosciute della California, la più grande di questo stato e la seconda di tutti gli Stati Uniti d0America. E’ è un centro economico,culturale e scientifico di rilevanza mondiale.
13° giorno LOS ANGELES (-/-/-)
Soggiorno libero. Pernottamento.
14° giorno LOS ANGELES – SAN FRANCISCO (-/-/-)
Trasferimento collettivo in aeroporto. Partenza per San Francisco con volo di linea Qantas Airways. Arrivo trasferimento collettivo in albergo. Tempo libero per relax o visite. Pernottamento.
San Francisco è la quarta città degli Stati Uniti per numero di abitanti, meta popolare di turisti internazionali è caratterizzata dalla sua fresca nebbia estiva, dalle sue ripide colline, dalla sua vivacità culturale e dalla sua originale architettura, un mix di stile vittoriano e moderno, il cui emblema più conosciuta è il Golden Gate Bridge.
15° giorno SAN FRANCISCO – NEW YORK (-/-/-)
Trasferimento collettivo in aeroporto. Partenza per New York con volo di linea Qantas Airways. pernottamento a bordo.
New York, situata nell’omonimo Stato, è la città più popolosa degli Stati Uniti, si trova in un ‘area alla foce del fiume Hudson, in parte sulla terraferma e in parte su isole nella New York Bay. E’ divisa in cinque distretti: Manhattan, Bronx,Queens, Brooklyn e Staten Island, ognuno con una sua connotazione particolare. Il più famoso dal punto di vista turistico è sicuramente Manhattan , il cui nome deriva dall’indiano e significa “isola con molte colline”.
16° giorno NEW YORK (-/-/-)
Arrivo trasferimento collettivo in albergo. Tempo libero per relax o visite Soggiorno libero. Possibilità di escursione alle cascate del Niagara. Pernottamento.
17° giorno NEW YORK (-/-/-)
Arrivo trasferimento collettivo in albergo. Tempo libero per relax o visite Soggiorno libero. Possibilità di escursione alle cascate del Niagara. Pernottamento.
18° giorno NEW YORK – ROMA (-/-/-)
Trasferimento collettivo in aeroporto. Partenza per l’Italia con volo di linea American Airlines. Pasti, film, pernottamento a bordo.
19° giorno ROMA (-/-/-)
Arrivo e fine dei servizi.
Note: potrebbero esserci variazioni in base alle classi disponibili nei voli
Per questo viaggio occorre il visto australiano, il passaporto deve essere valido 6 mesi e conforme alle regole che limitano l’’ingresso negli Stati Uniti. Il viaggio può essere personalizzato aggiungendo od eliminando giorni di permanenza.
Quota individuale di partecipazione per persona a partire da |
In camera doppia |
Suppl. singola |
Hotel Categoria Standard 3/4 stelle in solo pernottamento
Hong Kong Royal Plaza – Superior room – Ob
Perth Mercure Perth – Standard Room -Ob
Sydney Mercure Hotel – Standard Room -Ob
Nadi Mercure Hotel Nadi – Standard Room – Ob
Los Angeles Ramada Plaza West Hollywood -Standard Room – Ob
San Francisco Marriott Union Square – Standard Room – Ob
New York Sheraton New York Hotel & Tower -Standard Room – Ob
o similari
|
€ 4.250
|
€ 880
|
Tasse aeroportuali soggette a variazioni
|
€ 568
|
|