Vivi la Pasqua in Israele con Go Asia, lo specialista dei viaggi in Oriente della famiglia Go World. Un tour di 8 giorni attraverso i luoghi della tradizione cristiana ed ebraica, senza dimenticare città affascinanti come Tel Aviv, siti archeologici e stupende attrazioni naturali.
L’itinerario ti porterà alla scoperta dell’essenza d’Israele durante una delle festività cattoliche più importanti: la Pasqua.
Passa le festività pasquali in Israele e goditi un fantastico soggiorno in una terra crocevia di religioni, tradizioni e culture.
Esclusiva Go Asia
Partenza da Roma Fiumicino con voli ITA Airways
Partenza dall’Italia con voli di linea Alitalia in classe economica. All’arrivo assistenza in aeroporto ritiro bagagli (facchinaggio escluso) e partenza per Tel Aviv. Check-in in hotel all’arrivo, camera subito disponibile per il riposo.
Mattina libera per il riposo. Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale parlante Italiano alle 12.00 e inizio delle visite della città più dinamica di Israele: Tel Aviv. Si visiterà il Carmel Market dall’atmosfera bohemien e ricco di prodotti artigianali. Pranzo leggero in corso d’escursione. A seguire si passerà per la via Rotschild, principale arteria cittadina e nel pomeriggio si effettuerà la visita di Jaffa (anche Joppa e Yafo ) antica città egiziana e cananita, considerata il più antico porto del mondo. Passeggiata tra i vicoli affacciati sull’antico porto. Cena e pernottamento in hotel
Prima colazione in hotel. Partenza per Cesarea Marittima, città romana e crociata, visita dell’anfiteatro l’ippodromo, le terme, la villa e la fortezza. Pranzo libero durante il tour. Si prosegue verso nord per la città di Haifa, centro industriale costruito sul Monte Carmelo, con una sosta per godere della vista panoramica sulla baia e sul centro mondiale della fede Ba’hai con i suoi stupendi giardini. Proseguimento per San Giovanni d’Acri (Akko) antico porto capitale del Regno Crociato dopo la caduta di Gerusalemme utilizzato sia dalle armate sia da i pellegrini nel corso della storia. Visita alla moschea di Al Jazzar, il caravanserraglio, le mura. Proseguimento per Nazareth, città in cui avvenne l’Annunciazione e Gesù visse la sua infanzia. Visita alla Basilica dell’Annunciazione sorta nel luogo dove si trovava la casa di Maria. Partenza per la bassa Galilea con arrivo in serata. Cena e pernottamento in hotel.
Inizio della giornata con la visita dei luoghi sacri intorno al Lago di Tiberiade, arrivo a Tabgha e visita della chiesa della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci. Salita al Monte delle Beatitudini dove ha avuto luogo il Discorso della Montagna.
Proseguimento per Cafarnao (Kfar Nahum) visita al sito archeologico dove sorgeva l’antico villaggio di pescatori dove risiedeva Simon-Pietro e visita della Sinagoga. Partenza per Safed (Tzfat) suggestiva cittadina di montagna legata al misticismo Ebraico (Kabbalah). Vanta una colonia di artisti che richiama molti visitatori. Pranzo libero durante il tour. A seguire visita di una cantina vinicola boutique, dove si conoscerà la storia della famiglia fondatrice, e si parteciperà ad un’ottima degustazione. Rientro in albergo per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la rocca di Masada isolata dall’area circostante per la presenza di ripidi Wadi a Nord, a Sud ed a Ovest. Fu qui che Erode il Grande fece costruire un’inespugnabile fortezza. Salita in funivia per la visita alla fortezza, straordinario è il paesaggio desertico visibile dalla sommità del promontorio.
Proseguimento per il Mar Morto dove si effettuerà il pranzo leggero in resort. Dopo pranzo tempo a disposizione per provare l’esperienza di galleggiare nelle salate acque del punto più basso della terra. Partenza per Gerusalemme dove si effettuerà la cena ed il pernottamento.
Dopo colazione, partenza dall’hotel per la visita della città vecchia: si inizia dalla spianata delle Moschee con la visita della cupola di Al Aqsa. A seguire salita al Monte degli Ulivi dal quale si gode un bel panorama della città, per porter avere un approccio sull’intero complesso architettonico di Gerusalemme. Discesa al Getsemani, Orto degli Ulivi, silenziosi testimoni della passione di Gesù. Roccia dell’ Agonia su cui patì Gesù e Chiesa delle Nazioni. Pranzo libero durante il tour. Entrata in Città Vecchia ed inizio della visita a piedi. Sosta al Muro del Pianto. Attraversando il caratteristico bazar arabo, si percorre parte della Via Dolorosa (Via Crucis) fino al Santo Sepolcro. Visita all’insieme di cappelle e chiese che sono racchiuse nel luogo più santo per la Cristianità: luogo in cui Gesù è stato sepolto prima di ascendere al cielo. Tempo libero e rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Città Nuova : visita al complesso dello Yad Vashem, il memoriale ai 6 milioni di vittime dell’Olocausto, testimonianze, video e foto sull’Olocausto, ma anche documenti sulla dittatura nazista, sui 12 anni di persecuzioni e sugli avvenimenti postbellici precedenti la nascita dello stato di Israele. Proseguimento e visita al Museo di Israele, la cupola bianca del giardino accoglie il Santuario del Libro ove sono conservati e custoditi i Rotoli del Mar Morto rinvenuti nella località di Qumran.
Pranzo libero durante il tour. Proseguimento delle visite con Machane Yehuda Market - Israeli Shouk, per godere dei colori, dei profumi e dell’atmosfera unica di questo mercato, dove si possono assaggiare i prodotti locali passeggiando per i suoi vicoli. Proseguimento per Betlemme luogo di nascita di Gesù e dove sorge la Basilica e Grotta della Natività. Rientro a Gerusalemme. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tarda mattinata all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv e partenza con voli di linea Alitalia in classe economica.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 6 Aprile 2023 al 13 Aprile 2023 | € 2.820 | € 1.030 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
OPERATIVO VOLI SUGGERITO:
06 APRILE
ROMA FCO 23.30 – TEL AVIV TLV 03.50
13 APRILE
TEL AVIV TLV 15.40 – ROMA FCO 18.25
HOTEL PREVISTI O SIMILARI 4*:
Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00.
Per i cittadini dell’area Shengen non è necessario il visto di ingresso in Israele.
Il passaporto deve avere una validità minima di sei mesi.
FAMILY PLAN: Bambino (fino a 12 anni) in camera con i genitori senza letto aggiunto: 20% riduzione (max 1 bambino per camera).
NOTE:– Il tour è operato come partenza garantita, sulla base di un minimo di 2 passeggeri, l’operatore si riserva la possibilità di cancellare partenze un mese prima qualora non ci fossero partecipanti iscritti- Bambini ammessi al tour min. età 5 anni- L’ordine delle visite può cambiare senza preavviso a seconda delle circostanze- Le strutture scelte per il soggiorno degli ospiti possono cambiare se le circostanze lo dovessero richiedere- La grandezza del veicolo usato durante il tour è commisurata al numero di partecipanti confermati per la specifica data- I passeggeri sono responsabili per il loro bagaglio durante il tour e del carico/scarico in occasione di spostamenti- I servizi di cui il partecipante decide di non usufruire non sono rimborsabili- Prenotazioni ricevute meno di 20 giorni prima della data di inizio del tour, sono soggette a riconferma.
L’ordine delle visite può cambiare senza preavviso a seconda delle circostanze.
Note all’itinerario: Segnaliamo che nel corso del viaggio sono previste soste in centri di produzione o attività commerciali a discrezione della guida. I partecipanti non sono tuttavia obbligati né all’acquisto nè all’ingresso. |
PRIMA DI PARTIRE PER ISRAELE RACCOMANDIAMO DI CONTROLLARE IL PROTOCOLLO ANTI COVID E LE REGOLE D’INGRESSO AL SITO: https://israelsafe.com/
Tassi di cambio di riferimento per le valute:
Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,06 in data 15/12/2022.
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Deserto del Negev Ubicato nel sud di Israele, si estende per oltre la metà del Paese stesso. Proprio per le caratteristiche desertiche, la regione del Negev risulta essere scarsamente popolata. Nonostante ciò, il Negev ha avuto la sua parte di storia: Abramo scelse di porre la sua casa a Be’er Sheva, nei luoghi prescelti dai […]
Nazareth Nazareth è la culla del Cristianesimo, la città dove, secondo la tradizione, l’angelo Gabriele annunciò a Maria che avrebbe concepito un figlio con la forza dello Spirito Santo, e dove Gesù trascorse la sua infanzia e la sua giovinezza. Situata nella bassa Galilea, nel cuore di una valle attorniata da montagne che abbracciano il […]
Considerata città sacra per tre grandi religioni mondiali, l’islam, il Cristianesimo e l’Ebraismo ha un patrimonio molto vasto di edifici e luoghi di fede. I principali luoghi imperdibile della città sono: La città vecchia: Suddivisa in quattro quartieri: Armeno, Ebraico, Cristiano e Musulmano dove al suo interno ci sono luoghi simbolici e religiosi molto importanti, […]
La situazione nel paese è stabile è non ci sono particolari situazioni di pericolo. Suggeriamo tuttavia di evitare le zone di confine con il Sinai, dove si ritiene siano presenti delle cellule terroristiche. La situazione sanitaria in Israele in generale è ottima ed i servizi ospedalieri sono di buon livello. Si sono segnalati alcuni casi […]
Tutti i cittadini italiani che si recheranno in Israele devono avere il passaporto con validità residua di 6 mesi dalla fine del viaggio. Il visto è richiedibile direttamente all’aeroporto di arrivo ed è della durata di 90 giorni. Il principale aeroporto di Israele è il Ben – Gurion International Airport, che si trova tra Gerusalemme […]
L‘offerta ricettiva in Israele è molto ampia e con standard e costi molto simili all’Europa. Alcuni B&B richiedono una permanenza minima di due notti, ed alcuni hotel a Tel Aviv ne richiedono un minimo di una settimana, nel periodo estivo. Il Tzimmer è una tipologia di B&B, il suo nome ha origine tedesca che richiama […]
Molte sono le attività che si possono effettuare in Israele, di seguito ne riportiamo alcune: • Pregare al muro del pianto • Seguire le tracce di Gesù • Kayak sul Giordano • Mountain bike: sta prendendo molto piede nel Paese, ci sono diverse piste ciclabili sia nelle città che nelle foreste, diversi luoghi dove vengono […]
Curiosità • Ascoltate le persone parlare di politica o religione, ma non esprimete giudizi perché è un ambito estremamente sensibile • Rispettate i luoghi di culto con discrezione e abbigliamento adeguato • Le donne che si trovano nei quartieri ebrei ortodossi dovrebbero evitare di indossare i pantaloni • Il capo deve essere coperto nelle sinagoghe […]
La cucina israeliana è una contaminazione di sapori provenienti da diverse parti del mondo. Da una parte vi è una radicata tradizione ebraica, dall’altra una fortissima influenza della cucina araba. Infatti troviamo spesso quasi sempre sulle tavole israeliane i falafel, e humus. Le cucine vegetariana e quella vegana stanno riscuotendo negli ultimi anni un crescente […]
Letteratura La letteratura israeliana è composta, per lo più, da poesie e componimenti in stile prosa stesi in lingua ebraica. Alcune di queste opere sono anche state tradotte in latino, inglese, arabo e yiddish. Gli autori israeliani più noti oltre confine sono Emile Habibi (Soraya figlia dell’orco), Amos Oz, autore di opere come Scene dalla […]
In Israele ci sono due lingue ufficiali, l’ebraico e l’inglese. Le altre lingue diffuse sono l’arabo, e il russo dovuto alla forte ondata migratoria proveniente dall’ex Unione Sovietica. Le altre minoranze sono: il francese, lo spagnolo, il tedesco, il polacco e l’yiddish. Inoltre è presente una comunità italiana composta da circa 4000 ebrei di origine […]
L’Israele è uno dei paesi più sviluppati dell’area medio orientale. L’economia israeliana è di tipo misto e il paese è pienamente autosufficiente per i bisogni alimentari. In particolare, per avviare ai problemi di siccità tipici del territorio, sono state sviluppate tecniche di microirrigazione e di irrigazione a goccia. Tali tecniche hanno permesso da un lato […]
Israele si estende per 22.072 Km2 nel sudovest asiatico, confina ad ovest con il mar Mediterraneo e l’Egitto, a est con la Giordania, a nord con il Libano e a nordest con la Siria. Il territorio è suddivisibile in tre macroaree geografiche: la pianura costiera, la regione montuosa, la Valle del Giordano. La pianura costiera […]
Fin dalle origini lo Stato di Israele fu un punto d’incontro di diverse culture: Egitto al sud, Assiria, Mesopotamia. Fino al II millennio a.C era abitato da tribù Cananee. In questo stesso periodo gli Ebrei si stabilirono nella parte meridionale del paese, erano suddivisi in dodici tribù ed erano conosciuti come “i figli di Israele”. […]
Durata: 12 giorni / 11 notti
da € 5620 - Voli inclusi