Sri Lanka: l’Isola Splendente con estensione mare
Un viaggio di tredici giorni alla scoperta di una terra millenaria, un’isola dell’Oceano Indiano che nel corso dei secoli è stata meta ambita dai colonizzatori europei. In occasione delle vacanze estive, proponiamo un viaggio in Sri Lanka, un’isola dall’accoglienza calorosa e dai sorrisi raggianti. In questo luogo magico, dal fascino coloniale, regna incontrastata la natura con i paesaggi unici e verdeggianti della hill country, le piantagioni di tè, i profumati giardini di spezie, il parco nazionale di Yala: l’unico al mondo che si affaccia sull’oceano. Incastonati in questo quadro naturalistico, non mancano d’importanza i siti religiosi e archeologici, i siti del triangolo culturale che raccontano storie e leggende legate alla religione buddista e alla cultura locale. Sigirya con la sua fortezza inespugnabile, un gigantesco monolite nel mezzo di una rigogliosa giungla; i templi rupestri di Dambulla con le più belle sculture del Buddha; il parco archeologico di Polonnaruwa i cui resti risalgono al periodo medioevale; il tempio di Kandy, il più importante del paese, dove è conservato il sacro dente del Buddha.
A termine del viaggio proponiamo un’estensione mare a Passikudah, lungo la costa orientale dell’isola la più incontaminata e la più indicata per praticare attività balneari durante il periodo estivo.
Partenze libere
Partenza dall’Italia con volo di linea secondo disponibilità.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo. Dopo il disbrigo della formalità doganali incontro con la guida locale e partenza per Galle. Arrivo dopo circa due ore e trenta. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino visita della città di Galle e del suo forte approdo di antichi navigatori Cinesi, Arabi e Indiani. Giunsero i portoghesi nel 1500 e costruirono un forte fatto di fango e legno di palma. Questo fu poi conquistato dagli olandesi (e successivamente dagli inglesi) che costruirono l’attuale fortezza, antica di 400 anni, con grandi bastioni e mura di protezione. Strette stradine orlate da antiche case con belle verande mostrano l’eredità olandese. Ancora oggi il forte è abitato. Al termine delle visite partenza per Tissamaharama. Arrivo previsto nel primo pomeriggio. Si effettuerà un game drive.Il parco nazionale di Yala è situato in una zona arida del sud est dello Sri Lanka e copre un’area di 151.778 ettari. Il parco fu abitato in passato sin dal 500 a.C. e fino all’inizio del 900, prima di divenire parco nazionale, era un’area destinata alla caccia. (il parco solitamente rimane chiuso nei mesi di settembre-ottobre)
Il Parco nazionale di Yala comprende differenti habitat che includono dune, foreste, foreste costiere, colline rocciose, lagune costiere e mangrovie. Questa diversità di ambienti fa sì che diverse specie di animali e uccelli stabiliscano qui la propria dimora. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza alla volta di Nuwara Eliya (circa 4-5 ore di viaggio) con sosta lungo il percorso presso il piccolo villaggio di Ella, il piccolo gioiello della Hill country. Arrivo a Nuwara Eliya, una stazione di montagna situata a 1.868 m di altitudine, in uno splendido paesaggio. E’ una città particolarmente curata e pulita, con uno stile coloniale britannico che la contraddistingue da tutte le altre. La città è stata costruita interamente nel corso del XIX secolo e la sua architettura imita quella di una cittadina di campagna inglese, con pareti di mattoni rossi, case in stile Tudor. Nuwara Eliya gode di un clima particolarmente salubre, e data la morfologia, vanta di punti panoramici mozzafiato su valli, prati, montagne e foreste. Visita della città con sosta fotografica nei pressi delle piantagioni di tè e visita del mercato locale. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di una fabbrica produttrice di tè, che in questa terra ha un sapore inconfondibile. In tempo utile trasferimento presso la stazione ferroviaria di NauOya e partenza in treno per Kandy attraversando gli scenici paesaggi della Hill Country. Pranzo al sacco a bordo treno. Arrivo previsto a Kandy nel primo pomeriggio. Trasferimento e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per esplorare il mercato locale e la cittadina prima di raggiungere il tempio del sacro dente, Dalada Maligawa e assistere alla pooja delle 18.30. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino visita dei laboratori di gemme e batik e a seguire breve escursione a circa 6 km dalla città per la visita ai Peradeniya Botanical Gardens, il Giardino Botanico Reale, che racchiude rarissime piante tropicali tra cui palme, piante giganti, orchidee e fiori colorati. Di origini antichissime risale al 1371, ai tempi di Re Wickramabahu III ed è considerato uno dei cinque giardini botanici più belli del mondo. Partenza alla volta di Sigiriya (circa tre ore). Lungo il tragitto sosta presso un giardino privato adibito alla coltivazione delle spezie. Proseguimento del viaggio e sosta a Dambulla e visita del famoso tempio rupestre, edificato dal re Walagam Bahu nel I secolo a.C., dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1991. Il Tempio sorge sulla sommità di un’altura rocciosa isolata ed è il più imponente del paese. Si possono ammirare oltre 150 sculture del Buddha, di cui la più grande è il colosso intagliato nella roccia alto 14 metri. Ultima sosta presso il villaggio Kandalama, sito sulle sponde dell’omonimo lago, in questo luogo vivono in totale libertà alcune specie di elefanti. Si avrà l’opportunità di interagire con questi maestosi pachidermi, fotografarli, offrire della frutta e a accompagnarli al lago per il bagno. Al termine dell’esperienza arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita alla Fortezza di Sigiriya, sito dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità. La rocca è una fortezza, costruita dal re Kashyapa nel V secolo DC. Il 'Lion Rock' è una cittadella di inusuale bellezza a 200 metri dalla giungla. Alla base della rocca, vi sono un fossato, un terrapieno e un ampio parco con i famosi giardini d'acqua. Nella 'Celeste Maidens' di Sigiriya, sono raccolti in una nicchia naturale della roccia, affreschi di fama mondiale, dipinti con pigmenti di terra su intonaco. Al termine delle visite, trasferimento verso la costa orientale dell’isola. Sistemazione in hotel della categoria prescelta.
Giornate dedicate al relax e attività individuali. La nostra selezione di hotel:
Amethyst Resort 3* sup
L'ametista è una pietra che porta tranquillità. Aiuta a portare calma e chiarezza dove c'è ansia e confusione. Fedele al suo nome, questo hotel è il rifugio perfetto per chi cerca un buon rapporto qualità – prezzo.
Dispone di una grande piscina all'aperto, la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree comuni e offre la possibilità di praticare Windsurf.
Tutte le stanze sono climatizzate, dispongono di TV a schermo piatto, piccola area salotto, e bagno interno completo di doccia e asciugacapelli.
Il ristorante Taprobane è specializzato in piatti a base di pesce. A completare la ristorazione sono presenti un bar a bordo piscina, The Kool che serve snack e cocktails, il Barrel Pub con ampia selezione di birre e super alcolici ed una “barca galleggiante” che si trasforma in un angolo privato per una cena a lume di candele .
Jetwing Sunrise 4*
Situato su una delle spiagge più belle dell’isola, lungo la costa orientale dello Sri Lanka, là a Passikudah dove sorge il sole e da cui la struttura prende appunto il nome. Ideale per chi desidera vivere una vacanza rilassante lontano dai ritmi della vita quotidiana. La struttura, inaugurata nell’aprile 2016, vanta tra le piscine più grandi dell’ isola ed è a pochissimi metri dalla spiaggia. Dispone di 58 camere suddivise in deluxe e suite dotate di ogni comfort, wi-fi, tv a schermo piatto, aria condizionata, minibar, asciugacapelli, terrazza e/o un balcone. Il ristorante principale propone una varietà di pietanze locali e piatti della cucina internazionale, presente inoltre uno sky bar e un bar a bordo piscina a disposizione per un cocktail tra un tuffo e l’altro. Completano l’offerta l’area benessere composta da Spa, sauna e bagno turco.
Anantaya Hotel Pasikudha 4*sup
Un paradiso appartato sulla costa orientale dello Sri Lanka, da scoprire ed esplorare. Situato su una baia naturale incontaminata con acque cristalline, esotiche barriere coralline e una miriade di colorati pesci tropicali, l’ Anantaya Resorts & Spa Passikudah offre sistemazioni di lusso e un servizio di primissimo livello. Le soluzioni proposte ( Villa, Suite e camere) sono tutte dotate di moderne dotazioni, ampie terrazze assolate e piscine (private nel caso delle Ville), indimenticabili rifugi di charme in stile tradizionale ma dal comfort moderno, caratterizzate da estrema privacy e riservatezza.
Uga Bay By Uga Escapes 5* Uga Bay è uno splendido Beach Resort situato in una delle località di mare più celebri e ambite dello Sri Lanka: Pasikudah.
Incorpora l’essenza del fascino della costa oceanica reinterpretandolo attraverso il connubio tra eleganza mediterranea e semplicità tropicale, dando vita a un’atmosfera unica nello scenario di Pasikuda.
La struttura offre 3 chilometri di incontaminata spiaggia privata e la vicinanza a centri diving; molte le attività proposte, tra cui sport acquatici, una spa (specializzata in massaggi balinesi) e la possibilità di irripetibili cene private. Le 44 sistemazioni del resort (22 al piano terra, con accesso diretto alla spiaggia e 22 al primo piano, con balcone privato) sono suddivise in 4 differenti categorie, inclusa una Beach Villa e la Bay Suite, che offrono servizio in camera h24 e piscina privata.
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e partenza per Sigiriya. Lungo il tragitto sosta a Polonnaruwa parco archeologico e sito patrimonio dell’Umanità dal 1982. In passato fu un vivace centro religioso e dei commerci nonchè regno medioevale dall’ XI al XIII secolo. Questo villaggio si contraddistinse per l'armonia che regnava tra i cingalesi e i tamil. Si visiteranno le rovine dei templi buddisti e induisti eretti durante questo periodo che testimoniano le glorie passate. Fra le città antiche dell’isola è senza dubbio quella con la più alta concentrazione di antichi edifici. Arrivo in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Colombo. Arrivo dopo circa quattro ore e mezza. Visita orientativa della città,
centro nevralgico del paese e da sempre la porta di accesso all’Oriente. Visita del palazzo del Parlamento, progettato e realizzato dall’architetto Geoffrey Bawa. Sosta all’ Old Dutch Hospital costruito oltre 4 secoli fa, il palazzo è un perfetto esempio di architettura olandese. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Imbarco su volo di linea Air India via Delhi per Roma.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Maggio 2020 al 30 Giugno 2020 | € 1.300 | € 430 |
Dal 1 Luglio 2020 al 31 Agosto 2020 | € 1.460 | € 540 |
Dal 1 Settembre 2020 al 31 Ottobre 2020 | € 1.300 | € 430 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Hotel proposti categoria 3 stelle:
Hotel proposti categoria 4 stelle:
In base alle condizioni climatiche, delle strade e al tempo di percorrenza, l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire modifiche. Per accedere ad alcuni templi viene richiesto di togliere scarpe e calze. Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti e guide.
Dal 1° gennaio 2012, è’ stata introdotta una nuova regolamentazione relativa al regime dei visti di ingresso nel Paese: coloro che intendano visitare lo Sri Lanka (per turismo o affari) devono preventivamente acquisire il visto di ingresso “ETA – Electronic Travel Authorization”, al costo minimo di US$ 35 (dal 1° gennaio 2013), che da’ diritto ad un ingresso nel Paese fino a 30 giorni. L’ETA può essere richiesto online, sul sito oppure attraverso le agenzie di viaggio o presso l’Ambasciata dello Sri Lanka a Roma. E’ possibile ottenere l’ETA anche all’arrivo all’aeroporto di Colombo ad un costo di 40 dollari americani. E’ possibile prorogare la durata del visto (dalla data di entrata nel Paese) presentando apposita istanza presso le Rappresentanze dello Sri Lanka presenti all’estero o personalmente presso il Dipartimento dell’Immigrazione e Emigrazione in Colombo.
Tasso di cambio: € 1,00 = USD 1,12
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica. Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Prezzo per persona minimo due partecipanti | In camera doppia | Supplemento Singola |
3 notti Amethyst Resort in mezza pensione dal 1 maggio al 9 luglio / 11 settembre al 31 ottobre | € 200 | € 170 |
3 notti Amethyst Resort in mezza pensione dal 10 luglio al 10 settembre | € 300 | € 260 |
3 notti Jetwing Sunrise in mezza pensione dal 1 maggio al 15 luglio / 1 settembre al 31 ottobre | € 180 | € 120 |
3 notti Jetwing Sunrise in mezza pensione dal 16 luglio al 31 agosto | € 320 | € 210 |
3 notti Anantaya Hotel Pasikudha in BB dal 1 maggio al 30 giugno | € 350 | € 210 |
3 notti Anantaya Hotel Pasikudhain BB dal 1 luglio al 31 agosto | € 440 | € 300 |
3 notti Anantaya Hotel Pasikudhain BB dal 1 settembre al 31 ottobre | € 300 | € 190 |
3 notti Uga Bay in mezza pensione dal 1 maggio al 14 luglio | € 300 | € 230 |
3 notti Uga Bay in BB dal 15 luglio al 31 agosto | € 770 | € 540 |
3 notti Uga Bay in mezza pensione dal 1 settembre al 31 ottobre | € 260 | € 270 |
I primi insediamenti sull’isola avvennero per conto dei veddah, una popolazione di bassa statura e dalla pelle scura. I singalesi giunsero in Sri Lanka nel corso del VI secolo a.C. e nel corso del III secolo a.C. venne introdotta nel luogo la religione buddhista. L’arrivo della cultura tamil non è ben documentata, ma si hanno […]
Ambiente l territorio dello Sri Lanka è separato dall’India da una striscia d’acqua larga 50 Km, quello che viene definito lo stretto di Palk. La flora delle aree sud ovest è caratterizzata da fitte foreste fluviali. Passando agli altipiani troviamo prateria, foreste povere e rododendri fino ad arrivare agli arbusti della zona settentrionali. La fauna […]
Da circa un ventennio l’economia dello Sri Lanka si è aperta al libero mercato e alle esportazioni. I settori tradizionali come il tè, la gomma e la cannella, costituiscono ancora oggi una parte importante dell’economia, anche se risulta crescente l’importanza dei settori alimentare, tessile, telecomunicazioni e bancario. Le esportazioni sono costituite da piantagioni per il […]
Lo Sri Lanka è una Repubblica Presidenziale, in cui il Presidente, eletto dai cittadini, è il capo dello stato, il capo del governo e il comandante delle forze armate, oltre a nominare e dirigere il consiglio dei ministri. Il vicepresidente ricopre la carica di primo ministro e guida il partito di maggioranza. Il parlamento, di […]
Popolazione Più del 75% della popolazione è rappresentato da singalesi, in particolare di religione buddhista. La popolazione tamil conta per circa il 20% del totale. Le lingue ufficiali del paese sono il singalese e il tamil, ma è molto diffuso anche l’inglese, soprattutto per i rapporti commerciali. Il tasso di alfabetizzazione pari al 92% fa […]
La cultura dello Sri Lanka è costituita dalla convivenza, spesso non pacifica, di differenti etnie. Le principali sono la cultura tamil e quella singalese. La difficile convivenza è dovuta ad una forte intolleranza etnica e all’interpretazione militare della filosofia religiosa.
I primi scritti dello Sri Lanka sono in lingua pali e risalgono al V-VI secolo. Intorno al V secolo vennero scritti gli jataka, testi che narrano le vite delle precedenti incarnazioni del Buddha. Nello stesso periodo, parallelamente alle opere in pale, si diffusero quelle scritte in sanscrito. Le opere in lingua singalese, invece, apparvero solo […]
La danza folk dello Sri Lanka riprende molto quella indiana con l’aggiunta di acrobazie e simbolismo. La tradizione folk tramanda le storie della popolazione dello Sri Lanka. È possibile assistere alle danze folk e alla tradizionale “danza del diavolo” a Kandy, a Colombo o a Ambalangoda. Il teatro folcloristico è caratterizzato da tamburi, danze, rituali […]
FILM DELLO SRI LANKA Flying with one wing (2001) This is my moon (2000) FILM AMBIENTATI IN SRI LANKA Machan (Italia, 2008)
Lo sport nazionale del paese è la pallavolo, ma la lunga dominazione inglese ha fatto si che il cricket sia lo sport più diffuso, quello che unisce tutta la popolazione.
Il piatto nazionale in Sri Lanka è costituto da riso e curry, accompagnato da verdure, carne o pesce. Eccezionali i frutti tropicali, dal cocco all’ananas, passando per la papaia, il frutto della passione o il guave. Tipici sono il sambol, cocco grattugiato e peperoncino, il chutney, marmellata di frutta aromatizzata, e gli hopper, una specie […]
La domenica i quotidiani pubblicano i marriage propose, con i quali i genitori cercano un partner al proprio figlio o alla propria figlia. A volte vengono pubblicati anche dal diretto interessato. Lo Sri Lanka ha avuto la prima donna al mondo Primo Ministro, Srimavo. Sua figlia è stata presidente dello Sri Lanka. La condizione della […]
Polizia: 119 Pronto Soccorso: 110 Vigili del fuoco: 111 Ambasciata d’Italia Jawatta Road, 55 – Colombo 5 Tel +94 11 2588388 Fax +94 11 2596344 – 2588622
Per entrare in Sri Lanka è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di partenza. È obbligatorio il visto d’ingresso “ETA – Electronic Travel Authorization” che permette di soggiornare nel paese per un periodo di massimo 30 giorni. Il visto può essere richiesto sul sito http://www.eta.gov.lk/ o […]
Sicurezza Il conflitto armato tra le Tigri Tamil e le forze governative è cessato nel maggio 2009 e la situazione sta lentamente tornando alla normalità. Si consiglia comunque di prestare massima attenzione nella provincia Nord del Paese. Situazione Sanitaria: Si consiglia di stipulare una polizza assicurativa internazionale che copra anche le eventuali spese di rimpatrio […]
I mezzi più utilizzati sull’isola sono gli autobus e i treni. I primi sono numerosi, economici e sovraffollati. I treni sono meno veloci o più confortevoli. C’è la possibilità di noleggiare un’auto ed i prezzi sono ragionevoli, ma è necessario essere in possesso di patente internazionale con permesso di guida rilasciato presso l’AAC dietro pagamento […]
FESTIVITÀ RELIGIOSE • Duruthu Perahera (buddhista) gennaio • Pasqua (cristiana) marzo-aprile • Wesak o festa delle Luci (buddhista) maggio • Kandy Esala Perahera (buddhista) luglio-agosto • Festa di Vel (indù) luglio-agosto • Festa di Kataraagama(indù) luglio-agosto • Aid al-Fitr, fine del Ramadan (musulmana) secondo il calendario lunare dell’Egira • Ghadir-é Khom, compleanno del profeta (musulmana) […]
Molte sono le attività che si possono effettuare in Sri Lanka, di seguito ne riportiamo alcune. • Nuoto lungo la costa sud-occidentale • Immersioni subacquee, snorkeling e surf a Hikkaduwa • Snorkeling a Unawatuna • Barca a vela, windsurf e sci d’acqua Bentota • Trekking sull’Adam’s Peak • Escursioni nel silenzioso altopiano di Horton Plains, […]
In Sri Lanka, secondo l’UNESCO, sono presenti 8 Patrimoni dell’Umanità • Antica città di Polonnaruwa Polonnaruwa è stata la seconda capitale dello Sri Lanka dopo la distruzione di Anuradhapura nel 993. La città comprende le monumentali rovine della favola città giardino creata da Parakramabahu nel XII secolo. • Antica città di Sigiriya La rovine della […]
Colombo Colombo è la più grande città del paese, con un atmosfera quasi folle e surreale. Nel nord della città troviamo l’area commerciale e il quartiere del Forte. Nella parte più a sud, nel Galle Face Green, è possibili far volare gli aquiloni o giocare a cricket in un’immensa distesa verde sul mare. Meritevoli di […]