14 giorni / 12 notti

Thailandia Classica con soggiorno mare di 4 notti – 6 Agosto

da € 2850 Voli inclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goasia.it?p=59274
per informazioni: Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - info@goasia.it

Thailandia Classica con soggiorno mare di 4 notti – 06 Agosto

Cosa sarebbe un soggiorno in Thailandia senza mare? Go Asia vi porta alla scoperta di uno dei Paesi più affascinanti dell’estremo oriente senza rinunciare al relax e al sole sulle spiagge di Ko Samui, un’isola paradisiaca situata all’estremità sud del Golfo della Thailandia.

 

SPECIALE ESTATE CON VOLI TURKISH AIRLINES DA ROMA FIUMICINO

Tour di gruppo condiviso con guida locale parlante italiano, garantita con minimo 2 con gruppo che si forma a Bangkok.

1° giorno

domenica 06 agosto ITALIA - ISTANBUL

Partenza da Roma Fiumicino per la Thailandia con scalo a Istanbul.

2° giorno

lunedì 07 agosto arrivo BANGKOK

Arrivo all'aeroporto di Bangkok. Trasferimento e sistemazione in hotel. Early check in garantito alle ore 9. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.

3° giorno

martedì 08 agosto BANGKOK (ESCURSIONE MERCATO GALLEGGIANTE E FIUME MEKONG DI GRUPPO CON GUIDA IN ITALIANO E PRANZO INCLUSO) (B/L/-)

Prima colazione e alle ore 06:45 partenza dall’hotel di Bangkok. Alle ore 8:30 circa prima tappa nella città capoluogo di Samut Songkhram strategicamente dislocata sull’estuario del leggendario fiume Kwai, teatro durante la Seconda Guerra Mondiale di cruciali scontri tra i giapponesi e le forze alleate culminati con la costruzione della storica ferrovia di guerra. Nel suo basso corso, il Kwai è noto come “Maekhlong”. A Samut Songkhram termina anche una linea ferroviaria secondaria proveniente da Bangkok. Sfruttando il terreno demaniale adiacente alla linea concesso dalle autorità locali, i venditori ambulanti hanno qui costituito un curioso mercato esponendo le loro merci sopra le rotaie. Questa particolarità non è sfuggita ai curiosi turisti che amano ammirare il rapido ricollocamento delle merci in occasione dei passaggi del treno. Alle 9 circa si prosegue per il vicino mercato galleggiante di Damnern Saduak, celebre tra i turisti internazionali, nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi. La visita avrà inizio percorrendo i canali rurali esterni a bordo delle tipiche motolance note come “long tail boats”. Tempo libero per la visita del mercato. Alle ore 12 circa pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Intorno alle ore 14 arrivo presso la città capoluogo di Nakhorn Pathom. Il centro geografico della città è occupato dallo ‘stupa’ buddista (o ‘chedi’ in lingua locale) più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. La costruzione la iniziò re Rama IV nel corso del XIX secolo sulle rovine di un reliquiario del VIII secolo appartenente alla civiltà Dvaravati. Al completamento della costruzione, avvenuta alla fine XIX secolo nel regno di Rama V, la vetta dello stupa raggiunse i 127 metri. Termine della visita verso le 14: 45 e rientro a Bangkok dove si stima di giungere entro le 16 (orario di rientro fortemente variabile a seconda delle condizioni del traffico). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

4° giorno

mercoledì 09 agosto BANGKOK (ESCURSIONE TUTTO BANGKOK SPECIALE GOASIA CON MONTAGNA D’ORO E CHINA TOWN DI GRUPPO, CON GUIDA IN ITALIANO E PRANZO INCLUSO) (B/L/-)

Prima colazione e alle ore 8:30 partenza del tour dall’hotel di Bangkok. Visita al Royal Grand Palace che includerà anche il celebre Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di smeraldo). La parte visitabile del Royal Grand Palace include gli edifici noti come Palazzo Montien, Palazzo Chakri e Palazzo Dusit. Di questi, il Palazzo Chakri è visitabile solo esternamente. Il Dusit ed il Montien sono occasionalmente visitabili anche all’interno (non garantita la visita). Pranzo incluso in corso di escursione. Alle 13 circa proseguimento con la visita al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città e noto per custodire all’interno del proprio “Wihan” una gigantesca statua del Buddha reclinato. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai. Al termine della visita si attraverserà il fiume Chao Praya a bordo dei ferry in servizio regolare fino a raggiungere uno dei Landmark più noti della città: il Wat Arun (“Tempio dell’Aurora”), il monastero la cui gigantesca pagoda costituisce l'immagine per antonomasia di Bangkok. Edificato dal Re Taksin quale tempio della propria residenza reale durante la fine del XVIII secolo, il Wat Arun si trova a Thonburi, città oggi parte dell’agglomerato urbano di Bangkok ma dislocata sulla sponda opposta del fiume Chao Praya. Thonburi fu per alcuni decenni la capitale del Siam prima della fondazione dell’odierna Bangkok. Ultima tappa presso il Wat Traimit (“Tempio del Budda d’Oro”), che contiene al suo interno l’imponente statua del Buddha in oro massiccio, la più grande del mondo. Al termine del tour di Bangkok, prima del tramonto, si raggiunge il Wat Saket, comunemente denominato "la Montagna d'Oro". E' questo un colle artificiale costituito dal basamento di una gigantesca pagoda progettata nel corso del XIX secolo e crollata durante la costruzione. Il Re del tempo decise così di installare in cima alle rovine una pagoda dorata ispirata all'antica capitale di Ayuttaya. Al tempo della sua costruzione il Wat Saket si trovava nella periferia della città, fuori dalle mura che difendevano il nucleo storico più centrale. L'espansione di Bangkok inglobò il Wat Saket fin dalle prime decadi del XX secolo. Oggi il tempio si trova al culmine del viale Reale Ratchadamnoern che donduce dal palazzo Reale al Palazzo dell'Incoronazione. Dalla sua ragguardevole altezza (per raggiungere la cima del colle si devono salire circa 300 gradini) si gode di una panoramica molto bella sulla città antica. Il colle verrà salito poco prima del tramonto. A seguire si raggiungerà la China Town di Bangkok, luogo nel quale gli usi e costumi cinesi e quelli locali si sono fusi fino a costituire un'essenza culturale unica nel suo genere. Nelle ore serali China Town è nota per i suoi stretti vicoli lungo i quali trovare street food e mercati locali. Tempo a disposizione per esplorare l'area ed eventualmente per cenare sul posto (cena non inclusa). Rientro in hotel libero. Pernottamento.
**Nota** Preghiamo di consultare i giorni di chiusura programmata (totale o parziale) del Palazzo Reale in concomitanza con ricorrenze nazionali https://www.royalgrandpalace.th/en/schedules

5° giorno

giovedì 10 agosto BANGKOK – AYUTTHAYA – SUKHOTHAI (B/L/D)

Alle ore 7 pick-up dall’hotel di Bangkok. Si giungerà alla città capoluogo di Ayutthaya dove si trovano le celebri rovine che costituirono la capitale dei Re del Siam per oltre quattrocento anni, dal XIV fino al XVIII secolo. Visita del tempio Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer, con una “cinquina” di monumentali “Phrang” al suo centro. Proseguimento delle visite con il Wat Sri Samphet, il tempio dell’antico palazzo Reale e costituito da 3 gigantesche pagode campaniformi, quindi l’attiguo Wat Mongkhon Bophit, tempio al cui interno si trova una statua del Buddha in posizione seduta di gigantesche dimensioni. Si visiterà infine una rovina particolarmente conosciuta e desiderata di visitatori internazionali: il Wat Mahathat, tempio ‘della Grande Reliquia’ del Buddha. Edificato in stile Khmer nel XIV secolo e caratterizzato da una possente torre in stile ‘Phrang’, la rovina è conosciuta soprattutto per il volto in pietra celato tra le radici di alberi secolari. Sosta per il pranzo in ristorante locale che si trova all’interno di un bel giardino tropicale. Dopo pranzo ci addentreremo sempre più nella Thailandia centrale raggiungendo la provincia di Kamphaeng Phet, dove i frutteti dominano l’orizzonte. La varietà di succosi frutti tropicali qui è talmente ricca da costituire la base dei piatti tipici della cucina locale. Alle dolcissime "Gluay Kai", denominate “banana uovo” per il loro minuto peso e dimensioni, è stato dedicato un intero mercato dove si possono gustare in vari metodi di cottura e preparazione. Le rovine di Sukhothai, la città che fu sede della prima capitale del Siam, sono oramai a breve distanza. Nel XIII secolo qui ebbero origine la cultura, la lingua e l’ideale di nazione del popolo siamese. Alle 19 circa si giungerà nei pressi dell’antico Parco Storico. Cena in hotel e pernottamento a Sukhothai.

6° giorno

venerdì 11 agosto SUKHOTHAI – PHAYAO (B/L/-)

Colazione in hotel e check-out. Al mattino partenza per intraprendere un gradevole e rilassante giro in bicicletta tra le rovine del parco storico di Sukhothai. In alternativa, per coloro che non amano pedalare sarà possibile muoversi all’interno del parco storico a bordo dei locali trenini elettrici. Si raggiungeranno le rovine più importanti del parco, tra le quali il Wat Mahathat, tempio del palazzo reale edificato a pianta di Mandala e che un tempo custodiva una reliquia del Buddha, il Wat Sa Sri e la sua celebre pagoda campaniforme ed il Wat Sri Sawai, antico tempio Indù edificato dai Khmer. Si uscirà dal parco storico continuando il percorso in bicicletta in direzione dei quartieri vecchi della città, attivi centri di artigianato. Sukhothai era celebre nell'antichità per la sua produzione di pregiate ceramiche, note in tutta l’Asia con l’appellativo di “Sangkanlok”. I pezzi più pregiati venivano esportati in Cina ed in altri paesi dell’area imbarcandola su grandi giunche che da Sukhothai discendevano i fiumi fino al Mar Cinese Meridionale. La tradizione del Sangkanlok si è conservata fino ai nostri giorni e viene ancora praticata in vari laboratori artigianali dei quartieri vecchi. Le forme decorative originali che distinguono il Sangkanlok si basano su colorazioni in nero di motivi ittici o floreali. Si pedalerà fino ad uno dei laboratori dove sarà possibile ammirare l’opera degli artigiani locali. Nel corso della mattinata si lascerà Sukhothai per dirigersi verso nord. Si giungerà alla città di Phrae, capoluogo dell’omonima provincia, dove si potrà iniziare ad apprezzare lo stile, l’architettura e la cultura del Nord della Thailandia (o ‘Lanna’). Pranzo in ristorante a Phrae. Phrae è nota per la bellezza delle sue antiche residenze nobiliari costruite in legno. Alcune sono di imponenti dimensioni ed elegantemente arredate, come la residenza Khum Vongburi, oggi museo. L’edificio a ricevuto varie riconoscenze per la conservazione di antichi stili architettonici. Visita al museo e proseguimento per un villaggio artigianale nella periferia della città noto per la produzione del ‘Mor Hom’, la tipica casacca di colore blu indossata nelle campagne del Nord. Al villaggio si potranno ammirare gli artigiani nella produzione e colorazione dei tessuti. Da qui ancora più a nord fino a raggiungere una delle province settentrionali più tradizionali del paese: Phayao, nota per il suo centro storico con piccole case in legno e per il grande lago sulla quale la cittadina si affaccia. Alle 18 circa arrivo a Phayao e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento a Phayao.

7° giorno

sabato 12 agosto PHAYAO – CHIANG RAI (B/L/-)

Alle 7:15 partenza per il molo di imbarco (2km). Alle 7:45 si ammirerà l’offerta ai monaci novizi (Taak Bat) presso il molo di imbarco nel centro città. I partecipanti potranno acquistare personalmente il Sangkatan in loco. A seguire, imbarco sulle piccole imbarcazioni a remi dei pescatori locali per raggiungere una piccola isoletta al centro del lago nella quale si trova l’antichissima statua del Buddha del Tilok Aram. Alle 8:40 circa rientro in hotel per la colazione sulla terrazza panoramica del M2 hotel con vista lago. Ore 9:30 check-out e partenza per Chiang Rai. Alle 11 circa arrivo al Wat Rong Khun, celebre monumento progettato e costruito da Ajarn Chalermchai e caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Le sue vaste proporzioni e le fastose rifiniture ne hanno fatto oggi uno dei luoghi più fotografati dai turisti internazionali. Alle 12 si lascerà la città alle spalle per dirigersi ancora più a nord, verso il doppio confine di Stato. Si apre davanti una grande pianura coltivata a riso e frutta tropicale, solcata dai corsi dei principali affluenti del Mekong, il grande fiume che scende dall’Himalaya e che attraversa l’intero Sud Est Asiatico fino al Mar Cinese. Qui il Mekong è nel suo medio-basso corso e costituisce per le popolazioni locali una imponente arteria di scambi. È questo uno dei crocevia etnici e commerciali più attivi e movimentati dell’Asia. L’interazione culturale ha favorito la fusione di tradizioni e sapienza popolare. In quest'area si trovano comunità montane al fianco di altre cinesi, laotiane e birmane. Molte di queste sono stanziate sulle pendici del monte Mae Salong, al confine con la Birmania. La strada che ne porta alla vetta è ricca di luoghi di incontro, come il tradizionale mercato di Mae Salong Nai dove non è inusuale incontrare genti di varie etnie che ancora indossano i loro costumi tradizionali. Qui si possono reperire gli ingredienti che servono per la preparazione del piatto più celebre per antonomasia del nord della Thailandia: il Khao Soi, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Dal mercato ci si addentra verso la campagna fino a raggiungere un Farmstay locale dove saremo ospitati per scoprire come è stato preparato questo succulento piatto e per la sua degustazione. Il Farmstay si trova immerso nella natura, in una risaia circondata dalle colline, dove si può ammirare uno spaccato di vita della campagna Thai del Nord. Il fattore coltiva il caucciù, possiede i bufali, che venivano utilizzati per il lavoro nei campi prima dell’arrivo del trattore e a seconda della stagione semina e raccoglie frutti tropicali di vario genere. L’allevamento di animali domestici e la coltivazione sono sempre e comunque circondati dalla giungla, che fa da sfondo alla vita di tutti i giorni e con la quale questi i popoli del Nord convivono da sempre. Dopo pranzo si raggiungerà il “Triangolo d’Oro”, il luogo di confine dove si incontrano i tre Paesi. Si visiterà il locale museo che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’oppio. Il punto d’incontro dei fiumi sarà ammirato dalla sommità della collina che ospita l’antico luogo di culto oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Cena libera e pernottamento a Chiang Rai.

8° giorno

domenica 13 agosto CHIANG RAI - CHIANG MAI (B/L/-)

Colazione in hotel e check-out. Alle ore 7 circa si lascerà Chiang Rai in direzione di Chiang Mai. Il paesaggio è montano, con rilievi ricoperti di fitta vegetazione tropicale. Alle 10:30 arrivo a Chiang Mai per intraprendere un piacevole walking tour per immergersi nell'atmosfera della quotidianità locale. Partiremo dal Wat Suphan, edificio di culto eretto circa 500 anni fa e nei secoli impreziosito con intarsi in argento, scolpiti da artigiani che ancora oggi mantengono viva la tradizione della battitura dei metalli, insegnata anche dai monaci all’interno del tempio. Dalla porta sud della città, faremo l’ingresso nel nucleo storico, dove i vicoli si snodano fra piccole abitazioni in legno a due piani in stile Lanna, che si alternano ai 119 templi Theravada, che per oltre sette secoli hanno fatto di Chiang Mai il principale centro di culto buddista del Sud Est Asiatico. Giungeremo così al Wat Chedi Lueang dove si trova il più grande Chedi di tutta la regione Lanna, costruito nel XIV secolo. Questo percorso storico, culturale e di costume non può che terminare godendo dei profumi e dei sapori della cucina della Chiang Mai antica e dei suoi piatti unici. Pranzo in ristorante tipico. (In base al protrarsi delle visite di inizio mattinata, il pranzo potrebbe avvenire prima o dopo la parte del walking tour). Il centro storico di Chiang Mai è adagiato su di una larga vallata delimitata ad est dall’imponente monte Doi Suthep che sale fino a 1.600 metri sovrastando l’intera città. È qui che si salirà nel pomeriggio per raggiungere uno dei santuari più celebri e sacri dell’intero paese: il Wat Phrathat Doi Suthep, edificato a oltre 1.000 metri di altitudine. La leggenda racconta che il luogo della sua costruzione venne indicato dall’errare di un mitologico elefante bianco che sul suo dorso trasportava una sacra reliquia del Buddha. La reliquia venne sepolta dove oggi si trova l’imponente Chedi dorato al centro del santuario, una delle immagini religiose più ricorrenti della Thailandia. Cena libera e pernottamento a Chiang Mai.

9° giorno

lunedì 14 agosto CHIANG MAI – KO SAMUI (B/-/-)

Colazione in hotel e check‐out entro le 12:00. Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai e partenza in volo per Ko Samui. Trasferimento e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.

10° - 12° giorno

martedì 15 agosto KO SAMUI (B/-/-)

Prima colazione. Giornate a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.

13° giorno

venerdì 18 agosto KO SAMUI – BANGKOK (B/-/-)

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Bangkok per un’ultima giornata di shopping. Pasti liberi. Pernottamento.

14° giorno

sabato 19 agosto BANGKOK – ISTANBUL – ITALIA (B/-/-)

Breakfast box. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli Turkish Airlines con scalo a Istanbul. Arrivo a Roma Fiumicino. Fine dei servizi.

Quote per persona, a partire da:

Partenza Doppia Supplemento singola
Dal 6 Agosto 2023 al 19 Agosto 2023 € 2.850 € 590

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

 

VOLI INTERCONTINENTALI DA NOSTRO ALLOTMENT:

TK1862          06AUG  FCO   IST      1100   1435

TK 058           06AUG  IST    BKK   1650   0620+1

TK 059           19AUG  BKK  IST      0750   1355

TK1863          19AUG  IST    FCO     1710   1845

 

HOTEL PREVISTI:

  • Bangkok: Holiday Inn Silom 4*
  • Sukhothai: Le Charme 4*
  • Phayao: M2 Hotel Waterside 4*
  • Chiang Rai: The Mantrini 4*
  • Chiang Mai: The Empress Chiang Mai 4*

 

Le quote sono basate su promozioni e con disponibilità e validità limitata.

 

Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.

 

Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14.00, mentre il check-out alle ore 12.00. Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento. In Thailandia le mance sono vivamente consigliate sebbene non obbligatorie. La mancia, per tutti coloro che prestano un servizio come le guide, gli autisti di ogni mezzo di trasporto utilizzato, i facchini è segno di gradimento che inorgoglisce e gratifica per il lavoro svolto. A titolo indicativo l’importo da prevedere per persona al giorno, è di circa 200 THB per la guida accompagnatrice e 100 THB per l’autista del mezzo utilizzato per gli spostamenti. Per il resto dei servizi forniti l’importo della mancia è a discrezione del viaggiatore.

 

Tasso di cambio € 1,00 = THB 37

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza, ovvero secondo accordi tra le parti all’atto della definizione/conferma del contratto di viaggio.

 

BLOCCO VALUTA: Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
* il Blocco valuta non si riferisce alle tasse aeroportuali, ma al solo sosto dei servizi a terra in valuta locale.


La quota comprende

  • Voli intercontinentali Turkish Airlines da nostro allotment da Roma
  • Voli interni (Chiang Mai – Ko Samui /Ko Samui – Bangkok)
  • Hotel menzionati, o se non disponibili altri della stessa categoria
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti, visite ed ingressi come indicato nel programma
  • Guide ed assistenti locali parlanti italiano garantite per tutte le visite previste
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali, soggette a variazione fino alla chiusura ed emissione (€ 470)
  • Eventuali tasse da pagare localmente (al momento non presenti per chi entra in Thailandia per via aerea)
  • Alcuni pasti, le bevande extra, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Blocca valuta
  • Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95

Prezzi per persona, minimo 2 partecipanti

 

TOUR THAILANDIA In camera doppia Supplemento singola
Servizi come da programma giorni 1- 9 € 2.560 € 360

 

SOGGIORNO MARE KO SAMUI giorni 10 – 13  In camera doppia Supplemento singola Early Booking
The Fair House beach resort & hotel 3* in premier room (Chaweng Noi) € 290 € 230
Ozo Chaweng Samui 4* in deluxe room (Chaweng) € 460 € 400
New Star Beach Resort 4*sup in deluxe balcony room (Chaweng Noi) € 590 € 540 Entro il 09 Giugno
New Star Beach Resort 4*sup in deluxe balcony room (Chaweng Noi) € 630 € 570 Entro il 07 Luglio
New Star Beach Resort 4*sup in deluxe balcony room (Chaweng Noi) € 690 € 630

Per il popolo Thai la storia è stata molto movimentata sin dall’inizio della civiltà. Attraverso i valli del fiume Mekong, i Monaci, i Khmers ed i Thais provenienti dalla Cina popolarono gradualmente la terra che oggi conosciamo come Tailandia. Durante l’undicesimo secolo, i Khmers rappresentarono la forza principale. I Thais fondarono i villaggi di Phayao, […]

Con i suoi 514.000 km² di superficie, la Thailandia è il 49º stato del mondo per estensione. È paragonabile per dimensioni alla Spagna. Il Regno di Thailandia si estende per una superficie totale di 513,000 km quadrati (198,000 miglia quadrate) ed è situato nella parte centrale della penisola Indocinese, a circa metà strada tra la […]

A seguito del colpo di stato avvenuto a maggio 2014, la Thailandia è una dittatura militare. Il potere è nelle mani di una giunta militare diretta dal generale golpista Prayuth Chan-ocha. La giunta ha imposto la legge marziale in tutto il Paese da maggio 2014 ad aprile 2015. Il sovrano attuale è Vajiralongkorn, in carica dal 13 ottobre 2016, con il nome regale di Rama […]

Malgrado nel 1976 in Thailandia fu attuata una vasta riforma agraria che interesso principalmente la pianura centrale, circa il 60% della popolazione vive tuttora di un’agricoltura di pura sussistenza basata sulla coltivazione del riso, della canna da zucchero e del mais. Nonostante questo la coltivazione, la trasformazione e l’esportazione di suddetti prodotti agricoli rappresentano le […]

-La Gente L’ospitalità e la dolcezza dei thailandesi sono proverbiali. Il concetto buddista della transitorietà della vita e del possesso e la necessità di evitare gli estremi nelle emozioni e nel comportamento, hanno determinato un carattere rilassato e affascinante. Il sorriso è sempre presente sul loro volto, uno stile di vita frutto di una profonda […]

La letteratura thailandese nasce nel XIV secolo, durante il regno di Ramath’ibodi I, nonostante l’iscrizione di Rama K’amhneg testimoni l’esistenza della lingua thai già nel XIII secolo. Purtroppo molte opere non sono giunte fino a noi perché sono andate perdute durante la distruzione della capitale nel 1767. Nel corso del XV secolo si afferma nella […]

La lingua thailandese o lingua thai (thailandese: phasa thai) è la lingua nazionale e ufficiale della Thailandia e quella parlata principalmente dal popolo thai, il gruppo etnico dominante della Thailandia. Il thailandese è un membro delle lingue thai, nel gruppo della famiglia Tai-Kadai. Si ritiene che essa sia originaria della Cina Meridionale, poi si arricchì […]

La tradizione musicale thai presenta diverse analogie con la tradizione musicale occidentale e con quella cambogiana. Gli strumenti utilizzati nella musica tradizionale della Thailandia sono il vot, il ponglang, il pin, i cimbali, i sonagli, gli xilofoni a tavolette, i gong, i liuti ad arco, il khaen e altri strumenti a fiato e a percussione. […]

Popolazione La Thailandia è il settimo paese più popoloso del pianeta, con la più alta densità del mondo. Negli anni sessanta e settanta si è verificato un boom di nascite che hanno portato la popolazione da 50 a 90 milioni di persone. Il boom è stato frenato nel corso degli anni ottanta con un controllo […]

FESTIVITÀ RELIGIOSE MUSULMANE (le date variano di anno in anno in quanto legate al calendario lunare islamico dell’Egira) • Fine del Ramadan (Eid ul-Fitr) • Celebrazione che segue il pellegrinaggio (Eid ul-Adhar) FESTIVITÀ RELIGIOSE INDÙ • Durga Puja • Saraswati Puja FESTIVITÀ RELIGIOSE BUDDHISTE • Buddho Purnima nascita del Buddha FESTIVITÀ RELIGIOSE CRISTIANE • Natale […]

La cucina thailandese è straordinariamente artistica .Sia gli uomini che le donne sono abili nell’intaglio di frutta e verdura che eseguono con sottili coltellini in bronzo estremamente affilati. La bontà del cibo thailandese ha raggiunto ormai fama mondiale e, considerando la diversità delle influenze culinarie delle varie etnie, tutto questo è abbastanza sorprendente. La moltitudine […]

Capodanno in thailandia e singapure (phuket) 2

Lo sport nazionale in Thailandia è il Muay thai, ma sono seguite anche altre discipline sportive antiche come il canottaggio e l’aquilone. Sono ampiamente praticate e seguite tutte le arti marziali in generale.

In Italia Ente Nazionale per il Turismo Thailandese Via Barberini 68 00187 Roma tel. 06 42014422/26 fax 06 4873500 info@turismothailandese.it Ambasciata di Thailandia Via Nomentana 132 00162 Roma tel. 06 8622051 Uffici consolari: Milano Viale Berengario 15 tel. 02 460299 Torino Via Genovesi 2 tel. 011 503809 Genova Via Fiasella 4 tel. 010 5492500 Napoli […]

Capodanno in thailandia e singapore (Chiang Mai)

• Il saluto thailandese non prevede la stretta di mano, ma il wai, il saluto con le mani giunte come per pregare. Il wai indica anche il rango di appartenenza delle persone, in quanto più alte vengono tenute le mani, più rispettoso è il saluto. Per un forestiero basta accennare il gesto. • Il rango […]

thailandia

In Aereo Bangkok è il più importante scalo della Thailandia. La maggior parte dei turisti arriva all’Aeroporto Internazionale Suvanrnabhumi (Bangkok) poiché è collegato da voli diretti con l’Europa, l’Asia, il Nord America e l’Australia, tramite voli giornalieri operati dalle principali compagnie aeree del mondo. Altri voli internazionali, provenienti soprattutto da Singapore, dalla Malesia e da […]

Visti e Passaporti. Tutti i turisti che arrivano in Thailandia devono avere un passaporto in corso di validità. Il Visto non è necessario per i membri della Comunità europea con volo di andata e ritorno confermato e con soggiorno inferiore ai 30 giorni. Per tali soggiorni (meno di un mese senza visto) il Passaporto deve […]

Capodanno in thailandia e singapore (Chiang Mai) 2

Esistono due diversi tipi di clima in Thailandia: uno tropicale tipico della maggior parte del paese e l’altro tropicale monsonico nelle regioni del sud e del sud-est. Il clima tropicale della Thailandia, caratterizzato da tre stagioni, è dolce tutto l’anno e particolarmente adatto a tutti coloro che amano il sole. La stagione calda dura da […]

-Nord CHIANG MAI E PROVINCIA Chiang Mai è la più grande città, anche dal punto di vista culturale, della Thailandia del nord. Si trova a circa 700 km da Bangkok ed è situata vicino alle montagne più elevate del paese (Doi Intanon). Negli ultimi decenni Chiang Mai è andata ad assumere un aspetto di città […]

Somministrati con competenza, i trattamenti a disposizione in Thailandia, riuniscono il meglio della conoscenza medica thai ed il tocco pieno di cura dei terapisti locali. Abili e gentili, le massaggiatrici tradizionali thailandesi sono famose in tutto il mondo. Unendo il meglio dell’oriente e dell’occidente, antico e moderno, le terme hanno reclutato consulenti esperti, formando nuovo […]

singapore malesia

Immersioni Tutti i negozi rispettabili di attrezzatura subacquea sono affiliati al PADI o altre associazioni e molti tengono corsi in diverse lingue. Immergersi in Thailandia è relativamente economico e una volta ottenuta qui il vostro attestato, potrete poi utilizzarlo in tutto il mondo. Le immersioni sono possibili durante tutto l’anno, anche se la visibilità cambia […]

Thailandia Experience (con bangkok e ayuttaya) (2)

Songkran – Water Festival La festività segnando un momento emozionante di riunificazione familiare e di devozione religiosa: si tributano onori alle persone più anziane, mentre processioni ai templi sono l’occasione. Il Songkran viene festeggiato ovunque nel Paese ma le manifestazioni più spettacolari si tengono a Bangkok, Ayutthaya,Sukhothai, Chiang Mai, Phuket e Pattaya. Il Festival del […]

viaggio Thailandia

L’ elefante. E l’animale thailandese per eccellenza, rispettato e amato più di ogni altro. Pensate che il caro pachiderma ha persino diritto alla pensione e alla previdenza sociale, viene curato in un apposito ospedale e cessa di lavorare dopo 60 anni, per godersi un meritato riposo. L’ elefante provvedeva soprattutto al trasporto del teck, un […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Bangkok, una delle città più visitate al mondo. Scoprila con noi!

In Thailandia c’è un lago che sembra un prato. Ecco perché!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Asia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02339160422 R.E.A. AN 179753
Capitale Sociale € 80.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
Progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi turistici ad aziende, agenzie e utenti finali
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx